In Aegypto in parva insula Pharo adversus Alexandriam Sostratus peritus regis Aegypti architectus vivebat. Olim regis iussu Sostratus ...

In Egitto, nella piccola isola di Faro, dirimpetto ad Alessandria, viveva Sòstrato, un abile architetto del re dell'Egitto.

Un giorno, per ordine del re, Sòstrato costruisce un'alta torre, la quale, dal nome dell'isola, viene chiamata "faro"; di notte, sulla sua sommità, venivano accesi dei fuochi, i quali illuminavano il mare, e guidavano i marinai nel porto.

Spesso, infatti, i marinai, poiché di notte non potevano vedere le coste, venivano trasportati contro gli scogli. Ma, come tramandano gli storici antichi, Sòstrato voleva togliere al re dell'Egitto il vanto dell'invenzione del faro; per questo, egli scolpisce sulle pietre del faro il proprio nome, e poi ricopre le pietre con abbondante intonaco, sul quale scrive il nome del re. Dopo molti anni, quando l'intonaco cadde, il nome del re scomparve e apparve il nome di Sòstrato:

e così, ancora oggi sopravvive il ricordo di Sòstrato, un uomo che preferiva la gloria tra i posteri alla gloria presente.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:35 - flow version _RPTC_G1.3