Italia, ut Graecia et Hispania, Europae paeninsula est et multis pulchrisque insulis circumdatur. Italiae natura loci varia ...
L'Italia, come la Grecia e la Spagna, è una penisola dell'Europa, ed è circondata da molte e belle isole.
Il paesaggio dell'Italia è vario: infatti, in Italia, non ci sono soltanto vaste pianure, folti boschi e alti monti, ma anche acque limpide, con spiagge ampie e sabbiose. In pianura prospera l'agricoltura: infatti, la terra è fertile e l'abbondanza delle acque non manca, sui colli sono coltivati viti e ulivi.
Gli abitanti delle isole, invece, sono sia agricoltori, sia marinai. Un tempo Roma, la sovrana dell'Italia e dell'Europa, diede all'Europa la lingua Latina e le leggi Romane, ma successivamente, le popolazioni barbare invasero l'Italia con truppe numerose e rozze e la occuparono per lungo tempo.
Ora l'Italia è amata e visitata dagli stranieri non soltanto perché ha belle coste, ma anche perché è ricca di antichi resti.