Le vittorie di Alessandro Magno
Alexander Olympiadis et Philippi Macedoniae regis filius admodum peritus rei militaris fuit ...
Alessandro, il figlio di Olimpiade e di Filippo, il re della Macedonia, fu estremamente esperto di strategia militare.
Dalla Macedonia, dalla città di Pella, avanzò con il proprio esercito fin nell'Asia, dove schierò l'armata contro Dario, il re dei Persiani; sconfisse il re dapprima presso il fiume Granico, poi presso Isso, nella Cilicia, e per la terza volta presso Arbela, e sbaragliò le vaste truppe di fanteria e di cavalleria di lui. Presto ridusse sotto la propria autorità il re degli Indi e tutte le popolazioni dell'Asia, e conquistò importanti città dell'Asia:
cioè Sarde, Bactra, Susa e Babilonia; assoggettò molte tribù di barbari; arrivò al Golfo Persico e al fiume Indo.
Morì nel fiore della giovinezza a Babilonia, a causa dell'ubriachezza, oppure a causa di un veleno, e a quel punto l'intero palazzo reale risuonò per molti giorni del pianto e dei gemiti di tutti i cittadini, sia dei Macedoni, sia dei Persiani.