Olim vulpes longo itinere fessa ac sitiens in altum puteum ceciderat neque exire poterat. Dum magna ...

Un giorno una volpe, stanca a causa di un lungo viaggio, ed assetata, era caduta in un pozzo profondo, e non poteva uscire.

Mentre salta con grande energia, e tenta invano di salire fino alla sommità del pozzo, un caprone, spinto dalla sete a causa del calore del sole, si avvicina al pozzo, e quando vede la volpe sul fondo, chiede: C'è acqua? C'è acqua fresca e abbondante!

Risponde l'animale astuto mentre prepara un tranello: Vieni giù, o amico: io infatti voglio restare nel pozzo, poiché posso bere sempre acqua buona e fresca. Il caprone sciocco non comprende il tranello della volpe, e, senza indugio, scende nel pozzo. La volpe salta immediatamente sulla schiena del caprone, e dalla schiena dell'animale esce fuori dal pozzo e ritorna alla propria tana. Il caprone, anche se alla fine può bere, compiange la propria stupidità con abbondanti lacrime.

La favola insegna: l'uomo astuto, quando è in un pericolo, ricerca la salvezza anche a danno degli altri.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:38 - flow version _RPTC_G1.3