Dum haec geruntur, piratae omnia maria infestabant et Romanis toto orbe victoribus sola navigatio tuta non erat ...

Mentre venivano fatte queste cose, i pirati infestavano tutti i mari, e per i Romani, vittoriosi in tutto il mondo, la sola navigazione non era sicura.

Per questa ragione a Cn. Pompeo fu assegnata per decreto una guerra contro i pirati. Nello spazio di pochi mesi il comandante dei Romani portò a termine la guerra, sia con grande successo, sia con grande rapidità, e liberò i mari. Presto Pompeo ricevette anche il comando della guerra contro il re Mitridate e Tigrane.

Dopo che aveva ingaggiato battaglia, vinse Mitridate in uno scontro notturno in Armenia, distrusse l'accampamento, uccise molti soldati di lui, perse soltanto venti (uomini) dalle proprie truppe e due centurioni. Mitridate fuggì con la moglie e con alcuni compagni. E non molto tempo dopo, poiché si era accanito contro i suoi, a seguito di una rivolta di Farnace, suo figlio, venne costretto alla morte e bevve del veleno.

Tale fine ebbe Mitridate. E così, un uomo di grande laboriosità e assennatezza trovò la morte presso il Bosforo. Aveva vissuto e aveva regnato per molti anni, fece sempre la guerra contro i Romani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:11 - flow version _RPTC_G1.3