Il Dio Apollo (Versione Latino Tantucci)

Graeci Apollinem etiam Phoebum vocabant et inter omnes deos formosum …

I Greci chiamavano Apollo anche Febo, e, tra tutti gli dèi, lo consideravano bello e colto.

Lo partorì Latona, insieme alla sorella Diana, sull'isola di Delo. L'isola, per volontà di Nettuno, affiorò dalle onde del mare, e fornì un rifugio a Latona. Infatti Latona era tormentata dalla collera di Giunone. Nella fanciullezza, Apollo, per mezzo delle sue frecce, uccise un serpente enorme, e, in quella maniera, salvò la madre.

Il serpente aveva nome Pitone, e, per via di tale vittoria, i Greci chiamarono Apollo "il Pitio" e, in onore del dio, istituirono i solenni giochi Pitici. Apollo fu il dio della medicina e della poesia, portava un arco ed una cetra, proteggeva gli indovini e i poeti, a Delfi rispondeva tramite gli oracoli.

Tra le piante, fu sacro ad Apollo l'alloro, ragion per cui i poeti cingevano le loro tempie con le fronde dell'alloro, ai fini della protezione del dio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:13:45 - flow version _RPTC_G1.3