La cornacchia e il corvo - Versione latino Tantucci
Cornicula invidia corvi laborabat: nam corvus oracula viris feminisque praebet …
Una cornacchia soffriva per invidia di un corvo: infatti il corvo fornisce profezie agli uomini e alle donne, prevede il futuro, o, spesso, viene chiamato come testimone nelle controversie.
La cornacchia, un giorno, era ferma sopra un alto faggio presso una strada, e vedeva pochi forestieri: dunque, era spinta dall'eccessiva superbia, e gracchiava con voce forte.
A causa del suono improvviso, i forestieri si spaventavano, ma uno di loro diceva immediatamente: O amici, dobbiamo proseguire la strada, e non offrire le orecchie: infatti è la vocetta di una cornacchia e non vale niente.
Infatti, come dimostra la favola, spesso dall'invidia viene causata una cattiva reputazione.