La cornacchia e il corvo - Versione latino Tantucci

Cornicula invidia corvi laborabat: nam corvus oracula viris feminisque praebet …

Una cornacchia soffriva per invidia di un corvo: infatti il corvo fornisce profezie agli uomini e alle donne, prevede il futuro, o, spesso, viene chiamato come testimone nelle controversie.

La cornacchia, un giorno, era ferma sopra un alto faggio presso una strada, e vedeva pochi forestieri: dunque, era spinta dall'eccessiva superbia, e gracchiava con voce forte.

A causa del suono improvviso, i forestieri si spaventavano, ma uno di loro diceva immediatamente: O amici, dobbiamo proseguire la strada, e non offrire le orecchie: infatti è la vocetta di una cornacchia e non vale niente.

Infatti, come dimostra la favola, spesso dall'invidia viene causata una cattiva reputazione.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:13:48 - flow version _RPTC_G1.3