Nettuno, il dio del mare - Tantucci
Neptunus Saturni filius inter deos antiquus est atque olim non solum aquarum sed etiam terrae totius …
Nettuno, il figlio di Saturno, è antico tra gli dèi, ed una volta era il sovrano non solamente delle acque, ma anche di tutta la terra.
Presto, però, abbandonava le terre, poiché il padre Saturno veniva cacciato via dal cielo dal figlio Giove: ora i templi sacri di Nettuno sono sia i torrenti, sia i fiumi, sia il vasto mare. Nelle isole del mare ci sono molte ridenti dimore di Nettuno: nell'isola di Eubea, che si trova davanti alla penisola dell'Attica, egli si trattiene spesso insieme alle ninfe; spesso si reca a Cipro presso Minerva, e a Delo presso Apollo.
Gli uomini Greci attraversano il mare con sorte incerta, poiché la straordinaria benevolenza del dio aiuta i marinai devoti ed abili, e li guida sani e salvi verso le spiagge, viceversa il dio punisce gli uomini scellerati con collera feroce, per mezzo di venti minacciosi e burrasche.