Postquam Galli Senones ad Alliam flumen Romanos milites vicerunt ad Romae moenia adpropinquant ...

Dopo che i Galli Senoni hanno sconfitto i soldati Romani presso il fiume Allia, si avvicinano alle mura della città di Roma. A Roma i soldati erano pochi e non avrebbero potuto salvare l'intera cittadinanza.

Perciò, i senatori stabiliscono di ritirarsi insieme alle donne e ai figli nel Campidoglio, e di difendere da lì (infatti, il luogo, dove c'erano molti templi degli dèi, era fortificato e rialzato) gli dèi, gli uomini e il nome Romano.

Nel frattempo, i Galli penetrano nella città, poiché non c'erano affatto guarnigioni difensive, entrano nella curia, trucidano con colpi feroci molti senatori, e rubano il denaro. Poi arriva la notte, e i nemici, in armi, salgono verso il Campidoglio.

I Romani dormivano profondamente, ma immediatamente le oche sacre di Giunone, svegliate dagli assediatori, con i loro versi acuti, producono un grande schiamazzo, e fanno uscire dal sonno le sentinelle. Così l'irruzione dei nemici viene respinta dai Romani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:24 - flow version _RPTC_G1.3