Sicilia antiquae et pulchrae Italiae magna ac opulenta insula deis deabusque sacra erat ...

La Sicilia, grande e ricca isola dell'antica e bella Italia, era sacra agli dei e alle dee. Gli abitanti erigevano statue sia a Proserpina, dea dell'agricoltura, sia a Vesta, protettrice della famiglia e gli altari delle dee erano spesso ornati con corone dalle fanciulle.

La terra della Sicilia è fertile ancora oggi, infatti fiorisce una grande abbondanza di vigne e ulivi.

Ma gli abitanti non sono soltanto contadini, ma anche marinai: infatti l'isola è circondata da ogni parte dalle acque. I marinai un tempo navigavano con piccole imbarcazioni e con grande coraggio, e grazie al commercio accumulavano cospicue ricchezze. Infatti l'abilità dei marinai della Sicilia era straordinaria: non temevano né la minaccia delle tempeste, né gli agguati dei pirati.

In Sicilia non c'erano solo colonie Greche, ma anche Fenicie, e spesso gli abitanti ingaggiavano battaglie tra di loro.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:27 - flow version _RPTC_G1.3