Una fortunata emozione - Trinummus Alter pagina 67 numero 3

Croesus, ditissimus Lydorum rex, filium forma venusta atque magno ingenio, sed mutum, habuit. Medicorum artem, ut eum sanaret, frustra pater adhibuerat: at inutilia omnia remedia fuerant. Sed cum Persarum exercitus urbem Sardis, ...

Creso, ricchissimo re dei lidi, ebbe un figlio con aspetto bello e con gran ingegno, ma muto. Inutilmente il padre aveva applicato l'arte dei medici per guarirlo: ma erano stati tutti inutili i rimedi.

Ma quando l'esercito dei persiani espugnò la città di sardi, capitale della Lidia, un certo soldato si precipitò da Creso per trafiggerlo con la spada.

In quel momento nel tanto grande clamore e nel momento decisivo, improvvisamente il figlio aprì la bocca per sforzo allora il vincolo della lingua si sciolse e gridò "soldati codesto è il re creso". Con Queste parole il soldato riconobbe il re e gli salvò la vita per catturarlo vivo. Così l'adolescente nobile aveva padre nello stesso tempo Apri la bocca.

Creso triste certamente aveva perso il Regno tuttavia fu felicissimo per la salute dell'amatissimo figlio. (Danyy2609)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-25 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3