Ferox Aequorum populus brevi tempore Romam obsederat et tristes ruinas Romanis ...
La fiera popolazione degli Equi, in breve tempo, aveva messo Roma sotto assedio, e preparava tristi sciagure per i Romani.
Allora gli anziani senatori discussero a proposito del serio pericolo, e presero una decisione: fu fatto dittatore Cincinnato, uomo coraggioso e morigerato. Cincinnato abitava fuori Roma: con fatica indefessa manteneva la sua modesta famiglia e, insieme ai propri figli, arava un piccolo campo.
Quando seppe gli ordini dei senatori, lasciò immediatamente la famiglia e il piccolo campo e accorse a Roma in difesa della patria. Convocò tutte le truppe e, per mezzo diparole severe circa l'antico valore dei Romani, incitò gli animi di tutti i soldati. Quindi prese il comando e marciò contro gli Equi. La battaglia con la quale dai temerari Romani venne ottenuta la vittoria fu aspra.
Così, alla patria venne restituita la libertà; poi Cincinnato rinunciò alla dittatura e tornò ai lavori dei campi. Secondo il parere di tutti, fu per Roma un secondo padre.