La Scizia e i suoi abitanti
Scythia magna Europae et Asiae terra est. Scythiam habitant feri et barbari populi: Dacae, Getae, Cimmerii multique alii, qui universi ...eorum scuta miris equorum et cervorum figuris decorantur.
La Scizia è un territorio grande dell'Europa e dell'Asia. Abitano la Scizia popoli feroci e e barbari: Daci, Geti, Cimmeri e molti altri, che sono chiamati tutti Sciti.
In Scizia vi sono densi e fitti boschi, alti e rapidi fiumi defluiscono per i luoghi deserti e incolti. Il clima dell'intera Scizia è freddo ed aspro, tuttavia non vengono indossate dagli Sciti tuniche di lana o di sera, ma i corpi sono protetti con le pelli degli animali.
La loro vita è dura, ma onesta e moderata: infatti gli Sciti osservano la giustizia, considerano i furti una colpa gravissima, disprezzano i beni altrui, desiderano una ricchezza modesta. Gli Sciti non coltivano i propri campi e non hanno dimore fisse, poiché la loro vita è nomade e libera: infatti errano sempre con le loro greggi e cercano nuovi pascoli. Quando si trasferiscono, gli uomini trasportano le donne e i loro figli con grandi carri; quando si fermano, le paludi offrono un rifugio sicuro.
Gli Sciti in guerra non temono nessun pericolo, nelle battaglie sono valorosi e coraggiosi, amano soprattutto le armi e i cavalli: i loro scudi sono decorati con figure di cavalli e di cervi straordinarie.