Sicilia Italiae insula est et formam triquietram habet. Sicilia agricolarum ...
La Sicilia è un'isola dell'Italia, ed ha forma triangolare. La Sicilia è patria di agricoltori e di marinai: infatti la terra produce abbondanza di ulivi e di spighe, e gli abitanti accumulano spesso ricchezza grazie al commercio e ai lavori della terra.
Dai poeti vengono giustamente celebrate la laboriosità e lo zelo degli agricoltori, il coraggio dei marinai, la parsimonia degli abitanti.
Le coste della Sicilia attraggono gli stranieri: Siracusa, Catania e Messina sono colonie dei Greci. Ma i pirati bramano la ricchezza dell'isola e spesso distruggono le fattorie e rapiscono le donne.
Oltre ai pirati, i marinai sono spaventati dalla burrasca. Gli abitanti della Sicilia venerano Proserpina, dea dell'agricoltura, Vesta, protettrice della famiglia, e Minerva, e realizzano altari.