Veteres Graeci anulum habebant in digito sinistrae manus qui minimo ...
Gli antichi Greci avevano un anello al dito della mano sinistra che è il più vicino al mignolo.
Anche gli uomini Romani erano soliti, per lo più, portare gli anelli a quel modo. La ragione di ciò si trova nei libri Egizi che scrisse Apione.
Quando i corpi umani venivano dissezionati ed aperti, così com'era costume in Egitto – i Greci chiamano queste cose "dissezioni" – venne trovato un nervo molto delicato che, da quel solo dito del quale abbiamo parlato, si dirige e giunge al cuore dell'essere umano;
perciò, quel dito deve essere insignito di un tale onore, poiché sembra essere contiguo e, per così dire, collegato con la posizione dominante del cuore.