La risposta di Cincinnato alla chiamata della patria
Aequi, antiquus Latii populus...
Gli Equi, antico popolo del Lazio, avevano sbaragliato le legioni dei Romani e assediavano le mura di Roma con molte truppe.
I Romani con grande terrore erano stati catturati e ormai disperavano già per la vita, quando i senatori elessero dittatore Lucio Quinto Cincinnato. Egli era già stato console e aveva condotto le schiere romane alla vittoria. Allora Cincinnato che si era estromesso dai pubblici affari, viveva in campagna: quando gli ambasciatori dei Romani lo incontrarono, Cincinnato arava il suo campicello dall'altra parte del Tevere.
Alla richiesta degli ambasciatori abbandonò subito l'aratro e corse a Roma, dove prese il comando dei soldati e condusse le truppe romane contro i nemici della patria.
Gli Equi non resistettero all'impeto dei soldati romani e si diedero velocemente alla fuga. Cincinnato giuse a Roma vincitore e celebrò il trionfo; poi abdicò dalla dittatura e si ritirò al suo campicello oltre il Tevere.
(By Vogue)