Baldanza e ferocia dei Romani a Creta

Romani bellum Cretae indixerunt quia illa civitas auxilium Mithridati miserat ... Senatus tamen tantum neglexit ius gentium ut Metelli saevitiam non curaverit et ei cognomen Creticum dederit.

I Romani mossero guerra a Creta perché quel popolo aveva dato (il suo) aiuto a Mitridate. In quella guerra fu tale la temerarietà e la sicurezza della vittoria dei Romani da portare in guerra una quantità di catene per legare i prigionieri nemici maggiore di quella delle armi. Ma l’esito della prima battaglia fu di gran lunga diverso.

Infatti i Cretesi, avendo catturato moltissime navi dei nemici, legarono alle vele e sospesero con le funi i corpi dei prigionieri. Così veleggiarono verso la loro isola ed entrarono nei loro porti con il più grande trionfo. Il console Metello successivamente giunse con una nuova flotta e devastò con il ferro ed il fuoco tutte le città e fortezze dell’isola.

Dopo questa vittoria fu tale la crudeltà di Metello che moltissimi abitanti si uccisero con il veleno per non finire in mano ad un vincitore tanto feroce....(continua)

la traduzione continua qui

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:22 - flow version _RPTC_G1.3