Coalizione latina contro Roma

Anno trecentesimo quinto decimo post Urbem conditam, cum Fidenates contra Romanos rebellavissent, .. moenia eius funditus exciderunt ne rursus contra Romanos rebellaret.

Testo latino completo

Nell’anno 315 dalla fondazione di Roma, essendosi i Fidenati erano ribellati contro i Romani, inviarono ambasciatori agli abitanti di Veio per chiedere soccorso.

Il re dei Veienti era Volumnio, che li accolse cordialmente. Quando gli ambasciatori ebbero spiegato il loro incarico, il re decise che entrambe le città si alleassero con i Volsci, la città dei quali non è lontana da Roma. Allora il senato ed il popolo Romano nominò dittatore Emilio Mamerco, che associò a se il capo della cavalleria Quinzio Cincinnato.

Il dittatore ed il suo collega si diressero insieme a Veio ed in breve tempo, avendo disperso in battaglia l’esercito dei Veienti, conquistarono la città e la ridussero in loro potere.

Dopo, quando espugnarono anche la città di Fidene, abbatterono le sue mura dalle fondamenta, perché non si ribellassero di nuovo contro i Romani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:22 - flow version _RPTC_G1.3