L'ordinamento dell'esercito Romano
Romanorum exercitus ordinatus erat sic ut in eius ordinibus omnium tribuum cives stipendia mererent. ... Nam duo erant exercitus cornua, dextrum et sinistrum, et apud ea etiam sociorum auxilia dimicabant.
L'esercito dei Romani era disposto così che nelle sue file i cittadini di tutte le tribù prestassero servizi militari.
I comandanti degli eserciti per ordine del senato erano i consoli e dovevano tutti sottomettersi al loro comando. In tempi antichi Romolo e dopo la sua morte gli altri re disposero l'esercito. I fanti ed i cavalieri combattevano nelle file dell'esercito, i fabbri rifornivano gli accampamenti affinché potessero resistere all'impeto dei nemici, costruivano ponti affinché i rifornimenti non fossero bloccati e non venissero meno i viveri nell'accampamento....(continua)
Versioni latine pagina 48 numero 31