La più famosa città dell'antichità - Versioni latine
Graeciae vel Asiae, ubi erant florentes coloniae Graecorum, venerant. Nam Athenae erant oppidum florens divitiis...et ingentem classem Persarum perdiderunt et hostes in Asiam ex Europa reppulerunt.
Erano giunti dalla Grecia o dall'Asia, dove c'erano le fiorenti colonie dei Greci. Infatti Atene era una città fiorente per ricchezze e per gli studi delle buone arti.
Da questa città risplendeva per così dire una luce in tutta la Grecia, perché in quel luogo viveva un ingente moltitudine di filosofi, di oratori, di poeti, di artisti. Gli artisti sagaci d'ingegno avevano ornato la città con splendidi templi ed edifici, tra cui c'era il Partenone, posto nell'Acropoli e dedicato alla dea Atena.
Il porto di Atene fu il Pireo, da dove le veloci navi della flotta Ateniese salpavano verso le isole nel mare Egeo e e verso le città dell'Asia. Dalla Grecia giunse in Italia il filosofo Platone, uditore di Socrate e visse prima nella Magna Grecia, poi in Sicilia presso il tiranno Dionisio.
Gli Ateniesi fiorirono anche per la lode militare: infatti sbaragliarono quasi da soli con battaglie favorevoli le milizie dei barbari e distrussero l'ingente flotta dei Persiani e respinsero i nemici dall'Europa in Asia.(by Maria D.)