SENECA - Questioni Naturali Libro I Testo latino e traduzione
Seneca - Questioni naturali libro I
testo latino e traduzione
Quantum inter philosophiam interest, Lucili uirorum optime, et ceteras artes, tantum interesse existimo in ipsa philosophia, inter illam partem quae ad homines, et hanc quae ad deos, spectat. Altior est haec, et animosior: multum permisit sibi: non fuit oculis contenta. Maius esse quiddam suspicata est, ac pulchrius, quod extra conspectum natura posuisset.
[2] Denique tantum inter duas interest, quantum inter Deum et hominem. Altera docet, quid in terris agendum sit: altera, quid agatur in coelo. Altera errores nostros discutit, et lumen admouet, quo discernantur ambigua uitae: altera multo supra hanc caliginem in qua uolutamur excedit, et e tenebris ereptos illo perducit, unde lucet.
[3] Equidem tunc naturae rerum gratias ago, cum illam non ab hac parte uideo, quae publica est, sed cum secretiora eius intraui: cum disco, quae uniuersi materia sit, quis auctor sit aut custos ; quid sit deus ; totus in se intendat, an ad nos aliquando respiciat ; faciat quotidie aliquid, an sernel fecerit ; pars mundi sit an mundus ; liceat: illi hodieque decernere, et ex lege fatorum, aliquid derogare, an maiestatis deminutio sit et confessio erroris, mutanda fecisse: necesse est enim ei eadem placere, cui nisi optima placere non possunt ; nec ob hoc minus liber et potens est: ipse enim est necessitas sua.
[4] Nisi ad haec admitterer, non fuerat nasci. Quid enim erat, cur in numero uiuentium me positum esse gauderem? an ut cibos et potiones percolarem? ut hoc corpus causarium ac fluidum, periturumque nisi subinde impleatur, sarcirem, et uiuerem aegri minister? ut mortem timerem, cui omnes nascimur? Detrahe hoc inaestimabile bonum, non est uita tanti, ut sudem, ut aestuem.
[5] 0 quam contempta res est homo, nisi supra humana surrexit! Quamdiu cum affectibus colluctamur, quid magnifici facimus? etiamsi superiores sumus, portenta uincimus? Quid est, cur suspiciamus nosmetipsos, quia dissimiles deterrimis sumus? non uideo quare sibi placeat, qui robustior est ualetudinario.
[6] Multum interest inter uires et bonam ualetudinem. Effugisti uitia animi:non est tibi frons ficta, nec in alienam uoluntatem sermo compositus, nec cor inuolutum, nec auaritia, quae quidquid omnibus abstulit, sibi ipsi negat ; nec luxuria pecuniam turpiter amittens, quam turpius reparet ; nec ambitio, quae te ad dignitatem nisi per indigna non ducet. Nihil adhuc consecutus es; multa effugisti, te nondum! Virtus enim ista, quam affectamus, magnifica est non quia per se beatum est malo caruisse, sed quia animum laxat, ac praeparat ad cognitionem coelestium, dignumque efficit, qui in consortium Dei ueniat. [7] Tunc consummatum habet plenumque bonum sortis humanae, cum, calcato omni malo, petit altum, et in interiorem naturae sinum uenit. Tunc iuuat inter sidera ipsa uagantem, diuitum pauimenta ridere, et totam cum auro suo terram: non illo tantum, dico, quod egessit, et signandum monetae dedit, sed et illo, quod in occulto seruat posterorum auaritiae.
[8] Non potest ante contemnere porticus, et lacunaria ebore fulgentia, et tonsiles siluas, et deriuata in domos flumina, quam totum circumeat mundum, et terrarum orbem superne despiciens angustum, et magna ex parte opertum mari, etiam qua exstat, late squalidum, et aut ustum aut rigentem. Sibi ipse ait: Hoc est illud punctum quod inter tot gentes ferro et igni diuiditur?
[9] O quam ridiculi sunt mortalium termini! Ultra Istrum Dacus non exeat: Strymo Thracas includat: Parthis obstet Euphrates: Danubius Sarmatica ac Romana disterminet: Rhenus Germaniae modum faciat: Pyrenaeus medium inter Gallias et Hispanias iugum extollat: inter Aegyptum et Aethiopias arenarum inculta uastitas iaceat!
[10] Si quis formicis det intellectum hominis, nonne et illae unam aream in multas prouincias diuident? Cum te in illa uere magna sustuleris; quoties uidebis exercitus subrectis ire uexillis et quasi magnum aliquid agatur, equitem modo ulteriora explorantem, modo a lateribus affusum, libebit dicere: "It nigrum campis agmen": formicarum iste discursus est, in angusto laborantium. Quid illis et nobis interest, nisi exigui mensura corpusculi?
[11] Punctum est istud in quo nauigatis, in quo bellatis, in quo regna disponitis: minima, etiam cum illis utrimque Oceanus occurrit. Sursum ingentia spatia sunt, in quorum possessionem animus admittitur: at ita si minimum secum ex corpore tulit, si sordidum omne detersit, et expeditus leuisque ac contentus modico emicuit.
[12] Cum illa tetigit, alitur, crescit, ac uelut uinculis liberatus, in originem redit; et hoc habet argumentum diuinitatis suae, quod illum diuina delectant: nec ut alienis interest, sed ut suis interest: secure spectat occasus siderum atque ortus, et tam diuersas concordantium uias. Obseruat, ubi quaeque stella primum terris lumen ostendat, ubi culmen eius summum, qua cursus sit, quousque descendat. Curiosus spectator excutit singula, et quaerit. Quidni quaerat? scit illa ad se pertinere.
[13] Tunc contemnit domicilii prioris angustias. Quantum enim est, quod ab ultimis littoribus Hispaniae usque ad Indos iacet? Paucissimorum dierum spatium, si nauem suus uentus impleuit. At illa regio coelestis per trigirita annos uelocissimo sideri uiam praestat, nusquam resistenti, sed aequaliter cito. Illic demum discit, quod diu quaesiuit: illic incipit Deum nosse. Quid est Deus? Mens uniuersi. Quid est Deus? Quod uides totum, et quod non uides totum. Sic demum magnitudo sua illi redditur, qua nihil maius excogitari potest, sic solus est omnia, opus suum et extra et intra tenet. [14] Quid ergo interest inter naturam Dei et nostram? Nostri melior pars animus est: in illo nulla pars extra animum; totus ratio est. Cum interim tantus error mortalia teneat, ut hoc, quo neque formosius est quidquam, nec dispositius, nec in proposito constantius, existiment homines fortuitum et casu uolubile, ideoque tumultuosum inter fulmina, nubes, tempestates, et cetera quibus terrae ac terris uicina pulsantur.
[15] Nec haec intra uulgum dementia est, sapientiam quoque professas contigit. Sunt qui patent, sibi ipsis animum esse, et quidem prouidum ac dispensantem singula, et sua, et aliena: hoc autem uniuersum, in quo nos quoque sumus, expers esse consilii, et aut ferri temeritate quadam, aut natura nesciente quid faciat.
[16] Quanti aestimas ista cognoscere, et rebus terminos ponere? quantum Deus possit? materiam ipse sibi formet, an data utatur? utrum idea materiae prius superueniat, an materia ideae? deus quidquid uult efficiat, an in multis rebus illum tractanda destituant: et a magno artifice praue formentur multa, non quia cessat ars, sed quia id in quo exercetur, saepe inobsequens arti est?
[17] Haec inspicere, haec discere, his incubare, nonne transilire est mortalitatem suam, et in meliorem transcribi sortem? Quid tibi, inquis, ista proderunt? Si nihil aliud, hoc certe sciam, omnia angusta esse, mensus Deum. Sed haec deinde. [17,1] Derideantur nunc philosophi, quod de speculi natura disserant; quod inquirant, quid ita facies nostra nobis et quidem in nos obuersa reddatur; quid sibi rerum natura uoluerit, quae, cum uera corpora edidisset, etiam simulacra eorum aspici uoluit;
[17,2] quorsus pertinuerit hanc comparare materiam excipiendarum imaginum potentem: non in hoc scilicet, ut ad speculum barbam uelleremus aut ut faciem uiri poliremus (in nul- la re illa luxuriae negotium concessit); sed primum omnium, quia imbecilli oculi ad sustinendum comminus solem ignoraturi erant formam eius, hebetato illum lumine ostendit. Quamuis enim orientem occidentemque eum contemplari liceat, tamen habitum eius ipsum, qui uerus est, non rubentis sed candida luce fulgentis nesciremus, nisi in aliquo nobis umore lenior et aspici facilior occurreret.
[17,3] Praeterea duorum siderum occursum, quo interpolari dies solet, non uideremus nec scire possemus, quid esset, nisi liberius humi solis lunaeque imagines uideremus.
[17,4] Inuenta sunt specula, ut homo ipse se nosset, multa ex hoc consecuturus, primum sui notitiam, deinde ad quaedam consilium: formosus, ut uitaret infamiam; deformis, ut sciret redimendum esse uirtutibus quicquid corpori deesset; iuuenis, ut flore aetatis admoneretur illud tempus esse discendi et fortia audendi; senex, ut indecora canis deponeret, ut de morte aliquid cogitaret. Ad haec rerum natura facultatem nobis dedit nosmet ipsos uidendi
[17,5] Fons cuique perlucidus aut leue saxum imaginera reddit: "nuper me in litore uidi, cum placidum uentis staret mare." Qualem fuisse cultum putas ad hoc se speculum comentium? Aetas illa simplicior et fortuitis contenta nondum in uitium beneficia detorquebat nec inuenta naturae in libidinem luxumque rapiebat.
[17,6] Primo faciem suam cuique casus ostendit. Deinde cum insitus sui mortalibus amor dulcem aspectum formae suae faceret, saepius ea despexere, in quibus effigies suas uiderant. Postquam deterior populus ipsas subiit terras effossurus obruenda, ferrum primum in usu fuit (et id impune homines eruerant, si solum eruissent), tunc deinde alia terre mala, quorum leuitas aliud agentibus speciem suam obtulit, quam hic in poculo ille in aere ad alios usus comparato uidit; et mox huic proprie ministerio praeparatus est orbis nondum argenti nitor sed fraglis uilisque materia.
[17,7] Tunc quoque, cum antiqui illi uiri incondite uiuerent, satis nitidi, si squalorem opere collectum aduerso flumine eluerant, cura comere capillum fuit ac prominentem barbam depectere, sed in hac re sibi quisque, non alteri in uicem, operam dabat. coniugum quidem manu crinis ille, quem effundere olim mos uiris fuit, attrectabatur, sed illum sibi ipsi sine ullo artifice formosi quatiebant, non aliter quam iubam generosa animalia.
[17,8] Postea, iam rerum potiente luxuria, specula totis paria corporibus auro argentoque caelata sunt, gemmis deinde adornata; et pluris unum ex his feminae constitit, quam antiquarum dos fuit illa, quae publice dabatur imperatorum pauperum liberis. An tu existimas auro inditum habuisse Scipionis filias speculum, cum illis dos fuisset aes graue?
[17,9] O felix paupertas, quae tanto titulo locum fecit! Non dedisset illis dotem, si habuissent. At quisquis ille erat, cui soceri loco senatus fuit, intellexit accepisse se dotem, quam fas non esset reddere. Iam libertinorum uirgunculis in unum speculum non sufficit illa dos, quam dedit p Ro animose. [17,10] Processit enim paulatim in deterius opibus ipsis inritata luxuria, et incrementum ingens uitia ceperunt, adeoque omnia indiscreta sunt diuersissimis artibus, ut quicquid mundus muliebris uocabatur, sarcinae uiriles sint: omnes dico, etiam militares. Iam speculum ornatus tantum causa adhibetur? Nulli non uitio necessarium factum est.
TRADUZIONE
LIBRO I
I FUOCHI CELESTI
Prefazione. Importanza e valore della conoscenza di Dio e dei misteri della natura [1] O Lucilio, che sei il migliore tra gli uomini, la stessa differenza che c’è tra la filosofia e le altre discipline ritengo che ci sia all’interno della filosofia stessa tra quella parte che concerne gli uomini e quella che concerne gli dèi; quest’ultima è più elevata e più ardita, si è concessa molto: non si è accontentata degli occhi, ha sospettato che ci fosse qualcosa di più grande e di più bello che la natura ha posto al di fuori della nostra vista.
[2] Insomma, fra le due parti c’è la stessa differenza che fra Dio e l’uomo: l’una insegna che cosa si debba fare sulla terra, l’altra che cosa si faccia in cielo; l’una dissipa i nostri errori e ci avvicina la luce che ci consente di discernere i casi dubbi della vita, l’altra si innalza molto al di sopra di questa oscurità in cui ci dibattiamo e, dopo averci strappato alle tenebre, ci conduce là donde proviene la luce.
[3] Da parte mia, rendo grazie alla natura quando la osservo non da quella parte che è accessibile a tutti, ma quando sono entrato in ciò che essa ha di più segreto, quando apprendo quale sia la materia dell’universo, chi ne sia l’autore o il custode, che cosa sia Dio, se sia rivolto tutto a se stesso o se di tanto in tanto guardi anche verso di noi, se faccia ogni giorno qualcosa o l’abbia fatto una volta per tutte, se sia una parte del mondo o si identifichi col mondo, se gli sia possibile prendere decisioni ancor oggi e derogare entro certi limiti alla legge del fato, oppure sia una diminuzione della sua maestà e una confessione di aver commesso un errore l’aver fatto cose che dovranno poi essere cambiate ( devono necessariamente piacere sempre le medesime cose a colui al quale non possono piacere se non le cose migliori; e non per questo egli è meno libero né ha meno potere, poiché è egli stesso la necessità da cui è vincolato).
[4] Se non fossi ammesso a queste realtà, non sarebbe valsa la pena di nascere. Che motivo c’era, infatti, perché mi rallegrassi di essere stato posto nel novero dei viventi? Forse per fare da filtro a cibi e bevande? Per rimpinzare questo corpo cagionevole e languido e sul punto di venir meno, se non viene di volta in volta riempito, e per passare la vita al servizio di un malato? Per aver paura della morte, per la quale soltanto nasciamo? Togli questo bene inestimabile, e la vita non vale il sudore e l’affanno che mi costa.
[5] Oh che cosa spregevole è l’uomo, se non si sarà innalzato al di sopra delle cose umane! Fino a quando lottiamo contro le nostre passioni, che cosa facciamo di magnifico? Anche se ne usciamo vincitori, abbiamo riportato una vittoria su dei mostri: che ragione abbiamo per ammirarci, perché non assomigliamo ai peggiori? Non vedo perché debba compiacersi chi in un ospedale è più robusto di altri:
[6] c’è una gran differenza tra l’avere forze e il godere di buona salute. Sei sfuggito ai vizi dell’anima: non porti una maschera sul volto e il tuo discorso non si adegua alla volontà di altri, il tuo cuore non simula, e sei alieno da quell’avidità che nega a se stessa tutto ciò che ha sottratto ad altri e da quell’amore del lusso che sperpera vergognosamente il denaro che si procurerà di nuovo ancor più vergognosamente, e da quell’ambizione che ti conduce a cariche onorifiche solo attraverso azioni disonorevoli; finora non hai ottenuto nulla: sei sfuggito a molti mali, non ancora a te stesso. Infatti, quella virtù cui aspiriamo è magnifica non perché l’essersi liberati dal male renda di per sé felici, ma perché allenta la tensione all’anima, la prepara alla conoscenza delle cose celesti e la rende degna di entrare a far parte della vita divina.
[7] L’anima raggiunge il bene pieno e perfetto della condizione umana quando, calpestato ogni male, si volge verso l’alto e penetra nel seno più profondo della natura. Allora, mentre vaga in mezzo agli astri, gioisce nel deridere i pavimenti dei ricchi e tutta la terra con il suo oro, e intendo non soltanto quello che è stato estratto e consegnato alla zecca per essere coniato, ma anche quello che essa conserva nascosto per l’avidità dei posteri.
[8] Non può disprezzare portici e soffitti a cassettoni risplendenti d’avorio e boschetti tagliati con cura e corsi d’acqua deviati per farli giungere nei palazzi, prima di aver fatto il giro di tutto l’universo e di aver detto, guardando dall’alto in basso il mondo angusto e per gran parte coperto dal mare, con vaste regioni desolate anche nelle terre emerse e con zone o bruciate o ghiacciate: «È tutto qui quel punto che viene diviso col ferro e col fuoco fra tanti popoli?
[9] Oh come sono ridicoli i confini posti dagli uomini! Il nostro impero tenga lontani i Daci al di là dell’Istro, blocchi i Traci con l’Emo, l’Eufrate ostacoli i Parti, il Danubio segni il confine fra i territori dei Sarmati e quelli dei Romani, il Reno ponga un limite alla Germania, i Pirenei innalzino le loro creste in mezzo fra la Gallia e la Spagna, una vasta landa desolata e sabbiosa si estenda fra l’Egitto e gli Etiopi.
[10] «Se si desse alle formiche l’intelletto umano, non dividerebbero forse anch’esse un’unica aia in molte province? Ma quando ti sarai innalzato a quelle realtà veramente grandi, ogni volta che vedrai eserciti marciare a bandiere spiegate e i cavalieri, come se si facesse qualcosa di importante, ora precederli in avanscoperta, ora portarsi ai lati, ti verrà voglia di dire: va per i campi la nera fila: questo è un andirivieni di formiche che si affaticano in uno spazio angusto. Che differenza c’è fra noi e loro, se non le dimensioni di un minuscolo corpicciolo?».
[11] È un punto questo su cui navigate, su cui guerreggiate, su cui fondate regni, di pochissima importanza anche quando l’oceano li bagna da entrambi i lati: in alto si trovano spazi immensi, e l’anima è ammessa a possederli, ma a condizione che porti con sé il meno possibile di ciò che viene dal corpo, che si sia tersa da ogni impurità e si sia innalzata libera e leggera e contenta del poco.
[12] Quando ha toccato quelle altezze, vi trova il suo nutrimento, cresce e, come liberata dalle catene, ritorna alla sua origine e ha una prova della sua natura divina nel fatto che è piacevolmente attratta dalle realtà divine, cui partecipa non come a cose d’altri, ma come a cose che le appartengono: guarda tranquilla il tramontare e il sorgere degli astri e le loro orbite così diverse eppure così armoniose; osserva il luogo in cui ciascuna stella cominci a mostrare alla terra la propria luce, dove si trovi l’apogeo e il punto più alto del suo corso e sin dove essa discenda; e, spettatrice curiosa, fa ricerche e si interroga su ogni singola cosa. E perché non dovrebbe? L’anima sa che tutto ciò la riguarda direttamente.
[13] Allora disprezza la limitatezza della sua precedente dimora. Qual è, infatti, la distanza che intercorre fra le coste più lontane della Spagna e l’India? Uno spazio di pochissimi giorni, se un vento favorevole spinge la nave. Ma quella regione celeste offre un viaggio che dura trent’anni al pianeta più veloce e che non si ferma in nessun punto e procede a velocità costante. Là finalmente impara ciò che a lungo ha ricercato, là comincia a conoscere Dio. Che cos’è Dio? La mente dell’universo. Che cos’è Dio? La totalità di ciò che vedi e di ciò che non vedi. Così finalmente si riconosce alla divinità la sua grandezza, della quale non si può pensare nulla di più grande, se è vero che Dio da solo è tutto, se abbraccia la sua opera sia dall’interno sia dall’esterno.
[14] Che differenza c’è, dunque, tra la natura di Dio e la nostra? La parte migliore di noi è l’anima: in Lui non c’è nessuna parte all’infuori dell’anima; Egli è tutto ragione, mentre invece così grande è l’errore che domina i mortali che gli uomini guardano a questo universo, di cui non esiste niente di più bello o meglio ordinato o più costante nel conformarsi ai fini che gli sono stati assegnati, come a qualcosa di fortuito e mutevole a caso e perciò agitato tra fulmini, nubi e tempeste e tutti gli altri fenomeni che sconvolgono la terra a le regioni vicine dell’atmosfera.
[15] E questa follia non è circoscritta al volgo, ma riguarda anche uomini che hanno fatto professione di saggezza: alcuni pensano di avere un’anima e per di più capace di prevedere il futuro, che distribuisce equamente ogni cosa che appartiene a lei o ad altri, e che invece questo universo nel quale anche noi ci troviamo, privo di capacità di deliberare, sia trascinato come da un cieco caso o dalla natura che non sa quello che fa.
[16] Quanta importanza attribuisci al conoscere queste cose e a determinare i limiti delle cose, al sapere quanta sia la potenza di Dio, se Egli stesso si crei la materia o se utilizzi una materia che gli è stata data, quale delle due realtà abbia preceduto l’altra: se la ragione si sia aggiunta alla materia o la materia alla ragione, se Dio faccia tutto ciò che vuole o se molte circostanze le cose che deve realizzare lo deludano e dalle mani del grande artefice escano molte opere difettose, non perché l’arte venga meno, ma perché la materia su cui si esercita l’arte oppone resistenza?
[17] Esaminare a fondo questi problemi, studiarli, lasciarsi assorbire totalmente da essi non significa forse oltrepassare i limiti della propria condizione mortale e passare in una condizione migliore? «Che giovamento ne trarrai?», chiedi. Se non altro, certamente questo: mi renderò conto della limitatezza di tutte le cose, quando avrò misurato Dio.
1. Fuochi che l’aria spinge trasversalmente
[1] Ora, per venire all’opera che mi sono proposto, ascolta la mia opinione sui fuochi che l’aria spinge trasversalmente. Che essi siano scagliati da una grande forza è dimostrato dal fatto che seguono una traiettoria obliqua e che la loro velocità è travolgente: è evidente che essi non avanzano per moto proprio, ma sono scagliati. Gli aspetti di questi fuochi sono molti e svariati.
[2] Aristotele chiama capra una delle loro varietà: se tu mi domandassi perché, risponderei che prima devi dirmi per quale ragione altri siano chiamati capretti; se, invece, come è molto più conveniente, ci saremo messi d’accordo perché nessuno dei due interroghi l’altro su questioni alle quali sa che non è in grado di rispondere, sarà più utile indagare sul fenomeno stesso che non meravigliarsi perché Aristotele ha assegnato il nome di capra a un globo di fuoco. Tale, infatti, fu la forma di quel fuoco che apparve, grande come la luna, quando Paolo conduceva la guerra contro Perseo.
[3] Anche noi abbiamo visto più di una volta una fiamma a forma di enorme palla, che tuttavia si è dissolta durante la sua stessa corsa. Abbiamo visto un simile prodigio alla morte del divo Augusto, l’abbiamo visto al tempo in cui fu condannato Seiano; e neppure la morte di Germanico fu priva di tale preannuncio.
[4] Tu mi dirai: «Sei, dunque, talmente in preda all’errore da credere che gli dèi inviino dei segni che preannuncino la morte e da pensare che sulla terra ci sia qualcosa di così importante che l’universo debba essere informato della sua morte?». Affronterò tale questione in un altro momento: vedremo allora se ci sia un ordine prestabilito a regolare tutte le cose e se ogni cosa sia così strettamente intrecciata all’altra che ciò che precede sia o causa o presagio degli eventi che seguono; vedremo se gli dèi si prendano cura degli uomini, se la concatenazione stessa dei fatti annunci con determinati segni ciò che avverrà.
[5] Per il momento, penso che i fuochi di questo tipo si generino dall’aria compressa con violenza, quando una massa d’aria inclinatasi da un lato non ha ceduto a questo movimento, ma ha lottato contro se stessa: da questo conflitto hanno origine le travi, i globi, le fiaccole e le meteore ardenti. Ma quando la collisione è stata meno violenta e si è verificato, per così dire, solo uno sfregamento, si originano luci più deboli, e le stelle, volando, traggono dietro a sé una chioma.
[6] Allora fuochi molto sottili disegnano e prolungano nel cielo una tenue scia. Perciò, non c’è notte priva di spettacoli di questo genere, poiché non c’è bisogno di grandi movimenti d’aria per produrli. Insomma, per essere breve, questi fenomeni hanno la medesima causa dei fulmini, che però agisce qui con forza minore: come le nubi, se si urtano leggermente, provocheranno dei lampi, ma se il colpo è più violento, dei fulmini, così quanto minore sarà la forza e quanto minore la compressione prodotta, tanto più deboli saranno i fulmini emessi.
[7] Aristotele spiega il fenomeno in questo modo: «Il globo terrestre emette corpuscoli numerosi e diversi, alcuni umidi, altri secchi, alcuni caldi, altri atti a prender fuoco». E non c’è da meravigliarsi se le emanazioni della terra sono di ogni genere e diverse, poiché anche in cielo non è tutto di un solo colore, ma il rosso di Sirio è più acceso, quello di Marte più debole, mentre è assente in Giove, il cui splendore arriva alla luce pura.
[8] È, dunque, necessario che nella grande quantità di corpuscoli che la terra emette e manda nelle regioni sovrastanti, alcuni giungano fino alle nubi a costituire nutrimento dei fuochi, che possono accendersi non solo in seguito a collisione, ma anche sotto l’azione dei raggi del sole. Infatti, anche presso di noi residui vari sparsi di zolfo prendono fuoco a distanza.
[9] Dunque, è verosimile che tale materia ammassata all’interno delle nubi si infiammi facilmente e dia origine a fuochi più o meno grandi a seconda della sua forza maggiore o minore. Sarebbe, infatti, completamente insensato pensare che le stelle cadano o attraversino rapidamente il cielo o che qualcosa sia loro sottratto e portato via: [10] infatti, se ciò avvenisse, sarebbero già venute a mancare, poiché non c’è notte in cui non ne passino molte e sembrino essere trascinate in direzioni opposte. Eppure, ciascuna si trova poi al solito posto, e la grandezza di ciascuna rimane immutata: ne consegue, dunque, che questi fenomeni si verificano più in basso e che si esauriscono rapidamente, perché sono privi di una base e di una sede stabile.
[11] «Perché, dunque, non si spostano anche durante il giorno?». Che cosa dovrei risponderti, se tu dicessi che di giorno le stelle non ci sono perché non si vedono? Come le stelle sono nascoste e oscurate dallo splendore del sole, così anche le fiaccole si spostano anche durante il giorno, ma le nasconde il chiarore della luce del giorno. Se, tuttavia, talvolta splendono con tanto vigore da poter rivendicare a sé il proprio fulgore anche durante il giorno, allora sono visibili.
[12] La nostra epoca ha visto certamente più di una volta fiaccole diurne, alcune dirette da oriente verso occidente, altre da ponente a levante. I naviganti pensano che sia indizio di tempesta, quando molte di queste stelle attraversano il cielo. Ma se questo fenomeno è un segno che indica vento, si verifica là donde hanno origine i venti, cioè nell’aria che si trova fra la luna e la terra.
[13] In una grande tempesta di solito si vedono delle specie di stelle che si posano sulle vele: coloro che si trovano in pericolo ritengono allora di essere aiutati dalla protezione di Castore e Polluce, ed è motivo di migliore speranza il fatto che ormai la tempesta sembra attenuarsi e i venti cessare: altrimenti i fuochi si muoverebbero, non starebbero fermi.
[14] Una stella è sembrata fermarsi proprio sulla lancia di Gilippo che si dirigeva verso Siracusa. Negli accampamenti romani sono stati visti ardere giavellotti, evidentemente a causa di fuochi caduti su di essi, fuochi che sono soliti colpire come i fulmini sia animali sia piante; me se hanno minor forza, scivolano giù soltanto e si posano senza colpire né ferire. Alcuni fuochi escono fra le nubi, altri quando è sereno, se l’atmosfera è stata resa adatta a sprigionare fuochi: [15] Infatti, talvolta tuona anche a ciel sereno, per lo stesso motivo di quando è nuvoloso, cioè che l’aria si scontra con se stessa, perché, anche se è abbastanza trasparente e secca, tuttavia può condensarsi e dare origine a masse simili a nubi, che, urtate, producono un suono. Quando, dunque, si formano le travi? Quando gli scudi rotondi e le immagini di fuochi enormi? Quando su quel tipo di materia cade una causa analoga, ma più potente.
2. Gli aloni
[1] Vediamo ora come si produca quel fulgore che circonda gli astri. È stato tramandato che nel giorno in cui il divo Augusto, di ritorno da Apollonia, entrò a Roma, attorno al sole fu visto un cerchio di vario colore, come di solito si trova nell’arcobaleno. I Greci chiamano questo fenomeno a[lw", noi possiamo benissimo chiamarlo corona. Esporrò in che modo si dice che esso si verifichi.
[2] Quando si getta una pietra in una piscina, vediamo che l’acqua si allontana in molti cerchi: dapprima si forma un cerchio molto piccolo, poi più largo e poi altri sempre più ampi, finché l’impulso non si esaurisce e non si perde nella quiete della superficie immobile dell’acqua; qualcosa di simile pensiamo che accada anche nell’aria: quando è diventata abbastanza densa, può sentire i colpi che riceve; la luce del sole o della luna o di qualsiasi astro che la colpisce la costringe a ritirarsi formando dei cerchi. Infatti, i liquidi, l’aria e ogni sostanza che prende forma dal colpo che riceve, sono spinti ad assumere la forma di ciò che li colpisce; ma ogni oggetto luminoso è rotondo: dunque, anche l’aria, colpita dalla luce, assumerà questo aspetto.
[3] I Greci hanno chiamato questi fulgori aie, proprio perché le aree destinate alla trebbiatura del grano sono quasi sempre rotonde. Non c’è motivo per pensare che questi fenomeni, siano essi aie o corone, avvengano nelle vicinanze degli astri. Sono, infatti, molto lontano da essi, benché sembrino circondarli a mo’ di corona: si forma non lontano da terra quell’immagine che la nostra vista, ingannata dalla sua debolezza congenita, crede si trovi intorno all’astro stesso.
[4] Ma nelle vicinanze delle stelle e del sole non può avvenire niente di simile, poiché lì l’etere è sottile. Infatti, le forme si imprimono di solito soltanto su corpi grossi e spessi, mentre su quelli sottili non hanno la possibilità di fermarsi e di aderire: anche nei bagni si è soliti vedere qualcosa del genere intorno alla lucerna, a causa dell’oscurità dell’aria densa, e molto spesso con l’austro, quando l’atmosfera è particolarmente pesante e spessa.
[5] Talvolta gli aloni si dissipano a poco a poco e svaniscono, talvolta si squarciano da una parte, e i marinai aspettano che il vento si levi di là donde l’intreccio della corona è venuto meno: se a nord sarà aquilone, se a ovest sarà zefiro. Questa è la prova che queste corone si formano entro quella parte di cielo nella quale di solito soffiano anche i venti: le regioni superiori non hanno corone, poiché non hanno neppure venti.
[6] A queste prove aggiungi anche questa: una corona non si raccoglie mai, se non con l’aria tranquilla e il vento debole; in altre condizioni non è visibile. Infatti, l’aria che resta immobile può venire spinta, separata e plasmata in qualche forma; quella che, invece, è in movimento non può essere neppure colpita dalla luce (infatti, non oppone resistenza e non assume una forma determinata, poiché si dissolve a poco a poco):
[7] dunque, nessun astro si circonderà mai di tale immagine, se non quando l’aria sarà densa e immobile e perciò capace di conservare i contorni di un corpo luminoso rotondo che la colpisce con i suoi raggi. E non senza ragione: ritorna col pensiero all’esempio che ho addotto poco fa: una pietruzza gettata in una piscina o in un lago o in acque immobili produce innumerevoli cerchi; ma non fa lo stesso in un fiume (perché? Perché l’acqua scorrendo distrugge ogni figura): la stessa cosa avviene, dunque, nell’aria che, quando resta ferma, può ricevere figure, mentre quando si muove velocemente e corre, non può essere controllata e respinge qualsiasi colpo, rovinando la forma che ne potrebbe conseguire. [8] Queste corone di cui ho parlato, quando si sono dissolte uniformemente e sono svanite riassorbendosi in se stesse, indicano che l’atmosfera è quieta, immobile e tranquilla; quando, invece, si sono ritirate da una parte, c’è vento che soffia da quella parte dove si è creata l’apertura; se si sono squarciate in più punti, c’è tempesta.
[9] Perché ciò avvenga, si può capire dalle spiegazioni che ho già dato. Infatti, se il fenomeno è scomparso del tutto, è evidente che l’atmosfera è in equilibrio e che il tempo è bello; se si è spezzato da una parte sola, è evidente che l’aria irromperà da lì: e perciò il vento verrà da quella regione. Ma quando si è lacerato e strappato dappertutto, è chiaro che è stato colpito da più parti e che l’aria lo ha assalito di qua e di là; perciò è chiaro che da questa agitazione di un’atmosfera che moltiplica i suoi assalti e che si sforza da tutte le parti deriverà una tempesta con molti venti.
[10] Queste corone si osservano per lo più di notte attorno alla luna e alle altre stelle, di giorno raramente, tanto che alcuni Greci hanno negato del tutto che esse possano formarsi, benché i racconti storici li confutino. La ragione di questa rarità è che la luce del sole è più forte e l’aria stessa, agitata e riscaldata da esso, si rarefà: quella della luna, invece, ha minor vigore, e perciò gli aloni sono mantenuti dall’aria che la circonda; [11] gli altri astri emanano una luce ugualmente debole che con la propria forza non è in grado di aprirsi un passaggio attraverso l’atmosfera: la loro immagine viene accolta e conservata in una materia più solida e meno cedevole. L’aria, infatti non deve essere né così spessa da non lasciar passare e da respingere la luce, né così sottile e rarefatta da non offrire alcun ostacolo al passaggio dei raggi. Questo equilibrio si verifica di notte, quando gli astri colpiscono con una luce tenue senza violenza e senza durezza l’aria che li circonda, e la colorano perché è più densa di quanto suol essere durante il giorno.
3. L’arcobaleno: l’origine secondo diversi scienziati e secondo Aristotele
[1] Di notte non si forma, invece, l’arcobaleno, o si forma molto raramente, perché i raggi della luna non hanno abbastanza forza da attraversare le nubi e da diffondere in esse quel colore che assumono quando sono toccate dai raggi del sole. Così, infatti, alcuni sostengono che si formi l’arco variopinto: poiché nelle nubi alcune parti sono più gonfie, altre più avvallate, alcune troppo dense per lasciar passare la luce del sole, altre troppo rarefatte per non lasciarla passare, questa disuguaglianza dà luogo a una mescolanza di luce e ombra, e crea quella mirabile varietà dell’arcobaleno.
[2] Un’altra spiegazione proposta per l’origine dell’arcobaleno è di questo tipo: vediamo che, quando un tubo si è bucato in qualche punto, l’acqua esce dal forellino e, se si sparge ed è colpita obliquamente dai raggi del sole, presenta l’aspetto di un arcobaleno. La stessa cosa vedrai accadere, se una volta o l’altra vorrai osservare un lavandaio: quando si è riempito la bocca d’acqua e spruzza delicatamente i vestiti stesi sulle cordicelle, vediamo apparire in quell’aria piena di goccioline vari colori, simili a quelli che di solito risplendono nell’arcobaleno.
[3] Non dubitare che la causa di questo fenomeno sia nel liquido (l’arcobaleno, infatti, non si forma se non quando è nuvoloso), ma ricerchiamo in che modo avvenga. Certi affermano che ci sono alcune gocce che lasciano passare i raggi del sole e altre troppo compatte per lasciar filtrare la luce: perciò, da quelle proviene il fulgore, da queste l’ombra, e così dall’intersecarsi delle due trae origine l’arcobaleno, nel quale la parte che lascia entrare il sole risplende, quella che non lo ha lasciato passare e ha proiettato la sua ombra sull’area vicina è piuttosto scura.
[4] Altri negano che le cose stiano così. Questa spiegazione potrebbe, infatti, sembrare vera, se l’arcobaleno avesse soltanto due colori, se fosse costituito solo da luce e ombra: ora, invece, benché brillino con mille diversi colori, tuttavia il passaggio dall’uno all’altro sfugge agli occhi di chi guarda: a tal punto sono simili i colori a contatto; ma quelli posti agli estremi sono diversi. Vediamo in esso qualcosa color fiamma, qualcosa arancione, qualcosa azzurro e altri colori stesi in linee sottili come in un dipinto, come dice il poeta, cosicché non riesci a capire se i colori siano diversi, se non dopo aver messo a confronto il primo e l’ultimo: infatti, la transizione ci sfugge, tanto mirabile è l’arte della natura; ciò che comincia con una grandissima somiglianza finisce con una grandissima diversità. Dunque, a che cosa servono questi due colori della luce e dell’ombra, quando si deve render ragione di innumerevoli colori?
[5] Alcuni ritengono che l’arcobaleno si formi così: in quella parte del cielo in cui già piove, le singole gocce di pioggia che cade costituiscono ciascuna uno specchio, e ciascuna restituisce un’immagine del sole; ora molte, anzi innumerevoli immagini, scendendo precipitosamente, si confondono: perciò, l’arcobaleno è prodotto dalla moltitudine confusa di immagini del sole.
[6] Questa è la loro argomentazione: in una giornata serena, essi dicono, esponi mille catini; tutti rifletteranno l’immagine del sole; poni una goccia d’acqua su ciascuna foglia, ogni goccia rifletterà l’immagine del sole. Al contrario, una grande distesa d’acqua non presenterà che un’unica immagine. Perché? Perché ogni superficie liscia, circoscritta e delimitata da confini propri è uno specchio. Perciò, dividi una piscina molto grande inserendovi delle pareti, ed essa rifletterà tante immagini del sole quanti saranno gli scompartimenti; lasciala così com’è: senza suddivisioni, rifletterà una sola immagine. Non ha importanza quanto poca sia l’acqua o piccolo il bacino: se è delimitato, è uno specchio. Dunque, quelle infinite gocce che cadono con la pioggia sono altrettanti specchi e riflettono altrettante immagini del sole; a chi le guarda di fronte appaiono confuse, e non si distinguono gli intervalli che separano l’una dall’altra, perché la distanza lo impedisce; di conseguenza, al posto delle singole immagini, ne appare una sola confusa, nata dalla fusione di tutte.
[7] Aristotele dà la medesima spiegazione: «Da ogni superficie liscia», dice, «vengono riflessi i raggi della vista; ma niente è più liscio dell’acqua e dell’aria: dunque, anche dall’aria densa i nostri raggi visivi ritornano a noi. Ma quando la vista è debole e inferma, di qualunque genere sia l’aria, i suoi raggi non verranno riflessi. Per tal motivo, alcuni soffrono di questo tipo di malattia per cui sembra loro di venire incontro a se stessi, e vedono ovunque la loro immagine. Perché? Perché la debolezza della loro vista non riesce a penetrare neppure l’aria più vicina, ma rimbalza.
[8] «Pertanto, ciò che sugli altri è prodotto dall’aria densa, su questi è prodotto da ogni genere di aria; infatti, essa, in qualunque condizione sia, ha abbastanza forza per respingere una vista debole». A maggior ragione la nostra vista è riflessa dall’acqua, perché è più densa e non può essere attraversata completamente, ma trattiene i raggi emanati dai nostri occhi e li rimanda là donde sono usciti. Dunque, essendo numerose le gocce, altrettanto numerosi sono gli specchi; ma, poiché sono piccole, riproducono il colore del sole senza la figura. Inoltre, quando il medesimo colore è riflesso da gocce innumerevoli e che cadono senza intervallo, comincia ad apparire una figura che è data non da molte immagini separate, ma da una sola lunga e continua.
[9] «Ma come puoi affermare», obietti, «che ci siano molte migliaia di immagini là dove io non ne vedo nessuna? E perché, mentre il colore del sole è uno, quelli delle immagini sono diversi?». Per confutare queste obiezioni che hai sollevato e altre che bisogna ugualmente confutare, devo dire questo: niente è più ingannevole della nostra vista, non solo in quelle cose che la lontananza impedisce di distinguere con esattezza, ma anche in quelle che vede a portata di mano: un remo coperto da un sottile strato d’acqua sembra spezzato; dei frutti a chi li guarda attraverso un vetro appaiono molto più grandi; un portico un po’ lungo fa sparire gli intervalli fra le colonne.
[10] Ritorna al sole in se stesso: i calcoli dimostrano che esso è più grande di tutto il globo terrestre, ma la nostra vista lo ha reso così piccolo che alcuni scienziati hanno sostenuto con convinzione che avesse il diametro di un piede; noi sappiamo che è il corpo più veloce di tutti, ma non crederemmo che si muova, se non fosse evidente che si è mosso. Il cielo stesso, che ruota a velocità elevatissima e ripete in un attimo il sorgere e il tramontare, nessuno di noi s’accorge che si muove. Perché, dunque, ti meravigli se i nostri occhi non distinguono le gocce di pioggia e se l’intervallo fra immagini minuscole scompare per chi guarda da molto lontano?
[11] Non può esserci alcun dubbio sul fatto che l’arcobaleno sia un’immagine del sole che si è formata in una nube rugiadosa e concava. Ciò ti sia chiaro da queste argomentazioni: l’immagine è sempre opposta al sole, alta o bassa a seconda che il sole si sia abbassato o alzato; si muove in senso inverso al sole: quando il sole scende, è più in alto, quando è alto, è più in basso. Spesso una nube di questo tipo si trova a fianco del sole, ma non dà origine a un arcobaleno, perché non riceve l’immagine di fronte.
[12] La varietà dei colori ha la sua spiegazione nel fatto che parte del colore viene sole, parte dalla nube: in essa l’umidità traccia delle linee ora azzurre ora verdi, ora quasi purpuree e arancioni o color fiamma, e due colori producono questa varietà: il debole e il vivace. Così, infatti anche la porpora ricavata dal medesimo mollusco non è della stessa tinta: a fare la differenza è quanto a lungo la stoffa è rimasta a bagno, se si è impregnata di una tintura più concentrata o più diluita e se è stata immersa più volte e si è cotta fino in fondo oppure è stata immersa una sola volta.
[13] Non c’è, dunque, da meravigliarsi se, essendoci due realtà, il sole e la nube, cioè un corpo e uno specchio, si formano tanti tipi di colori quante sono le sfumature per cui possono essere più o meno intensi: infatti, altro è il colore che proviene da una luce viva, altro quello che proviene da una luce più debole e tenue.
[14] Per altri fenomeni, quando non possiamo toccare con mano, l’indagine è incerta e le congetture hanno un vasto spazio; in questo caso è chiaro che le cause dell’arcobaleno sono due: il sole e la nube, poiché esso non si forma né quando il cielo è del tutto sereno, né quando è così nuvoloso che il sole rimane nascosto: dunque, esso ha certamente origine da queste due cause, poiché in assenza di una delle due non si verifica.
4. L’arcobaleno: l’origine secondo i geometri e secondo Artemidoro di Pario [1] Si aggiunge anche l’osservazione, altrettanto evidente, che l’immagine è prodotta come da uno specchio, perché appare solo in posizione opposta, cioè solo quando da una parte sta l’oggetto che è riflesso, dall’altra quello che lo riflette. I geometri adducono altre argomentazioni che sono non solo convincenti, ma cogenti e non lasciano alcun dubbio che l’arcobaleno sia un’immagine del sole raffigurato male a causa di un difetto nella forma dello specchio: intanto, noi andiamo in cerca di altre dimostrazioni che risultino facilmente comprensibili al lettore.
[2] Fra le argomentazioni a sostegno di tale origine dell’arcobaleno, pongo il fatto che esso si forma molto rapidamente. Infatti, questo oggetto enorme e variopinto si dispiega nel cielo in un attimo e altrettanto rapidamente scompare; ora niente si forma così velocemente come l’immagine riflessa da uno specchio, poiché non crea nulla, ma semplicemente mostra qualcosa che esiste.
[3] Artemidoro di Pario aggiunge anche di che genere debba essere la nube che riflette una tale immagine del sole: «Se prenderai uno specchio concavo», dice, «che sia una parte di una sfera, e ti metterai al di fuori del fuoco, chiunque si troverà vicino a te ti apparirà capovolto e più vicino a te che allo specchio; [4] la stessa cosa accade quando guardiamo da una parte una nube rotonda e concava: l’immagine del sole si allontana dalla nube ed è più vicina a noi e rivolta maggiormente verso di noi. Il suo color fuoco proviene dal sole, l’azzurro dalla nube, gli altri dalla mescolanza di questi due».
5. L’arcobaleno: obiezioni alla teoria speculare
[1] Contro queste argomentazioni si sollevano queste obiezioni. Sugli specchi ci sono due teorie: alcuni, infatti, pensano che in essi si vedano dei simulacri, cioè le figure dei nostri corpi emanate dai nostri corpi e separate da essi; altri sostengono che nello specchio si vedano non delle immagini, ma i corpi stessi, dato che i raggi visivi sono rimandati indietro e ritornano verso se stessi. Ora non ha assolutamente importanza come noi vediamo;
[2] qualunque cosa noi vediamo in modo la vediamo, un’immagine simile deve essere riflessa dallo specchio. Ma che cosa c’è di più diverso che il sole e l’arcobaleno, nel quale non appare né la figura né il colore, né la grandezza del sole? L’arcobaleno è molto più grande del sole e, nella parte in cui brilla, molto più rosso del sole, e diverso per tutti gli altri colori.
[3] Inoltre, se vuoi che l’aria si comporti come uno specchio, bisogna che tu mi dia una superficie altrettanto levigata, uniforme, lucente. Eppure, nessuna nube assomiglia a uno specchio: spesso passiamo in mezzo alle nubi e non ci vediamo riflessi in esse; coloro che salgono sulle vette dei monti vedono dall’alto le nubi, e tuttavia non vedono in esse la propria immagine.
[4] «Ciascuna gocciolina costituisce uno specchio». Lo ammetto; ma nego che una nube sia costituita da goccioline. Essa, infatti, contiene qualcosa da cui possono formarsi le goccioline, ma non le goccioline vere e proprie; e una nube non contiene neppure acqua, ma qualcosa da cui si potrà formare l’acqua.
[5] Ammettiamo pure che nelle nubi ci siano innumerevoli gocce e che esse riflettano un’immagine: tuttavia, esse non riflettono un’unica immagine, ma ciascuna una diversa. Poi unisci fra loro gli specchi: non si fonderanno in un’unica immagine, ma ciascuna racchiuderà in sé un’immagine simile all’oggetto. Esistono certi specchi composti da innumerevoli piccoli specchi, i quali, se mostrerai a essi una sola persona, faranno apparire una folla, poiché ciascuna particella dello specchio mostra la propria immagine particolare; anche se questi specchietti sono uniti e posti l’uno accanto all’altro, ciò nondimeno tengono separate le loro immagini e trasformano un uomo solo in una folla, e d’altra parte non confondono quella moltitudine, ma tenendola distinta, la distribuiscono in immagini singole: l’arcobaleno, invece, è delimitato da un’unica linea, nel suo insieme presenta una sola figura.
[6] «E allora?», si dice. «Non è vero che anche l’acqua uscita da un tubo rotto e agitata da un remo di solito ha un colore simile a questi che vediamo nell’arcobaleno?». È vero, ma non per la ragione alla quale tu vorresti ascrivere il fenomeno, cioè perché ciascuna goccia accoglie l’immagine del sole. Le gocce, infatti, cadono troppo velocemente per poter formare tali immagini: dovrebbero stare ferme, per conservare l’immagine di ciò che riproducono. E allora che cosa succede? Esse fissano il colore, non l’immagine. Altrimenti, come dice con molta eloquenza Nerone Cesare, i colli delle colombe di Citera brillano a ogni movimentoe la nuca dei pavoni risplende di vari colori, ogni volta che si piega: forse per questo potremo chiamare specchi piume di questo genere, alle quali ogni diversa inclinazione fa assumere nuovi colori?
[7] Le nubi hanno una natura diversa dagli specchi, così come gli uccelli che ho menzionato, e i camaleonti e gli altri animali, il cui colore cambia spontaneamente, quando accesi dall’ira o dal desiderio cambiano il colore della pelle per un umore diffuso o per la posizione della luce, a seconda che provenga di lato o di fronte.
[8] Infatti, che cos’hanno di simile agli specchi le nubi, dato che quelli non sono trasparenti, queste lasciano passare la luce; quelli sono densi e compatti, queste rarefatte; quelli sono fatti di una sola materia, queste sono composte di sostanze diverse riunite accidentalmente e destinate a non restare insieme a lungo? Inoltre, vediamo che, al sorgere del sole, una parte del cielo diventa rossa, vediamo talvolta le nubi del colore del fuoco: che cosa impedisce, dunque, che come esse assumono quest’unico colore incontrando il sole, così ne prendano molti altri, pur non avendo le proprietà di uno specchio?
[9] Or ora fra le prove a favore della tua tesi ponevi il fato che l’arcobaleno si forma sempre di fronte al sole, poiché anche uno specchio non darebbe un’immagine dell’oggetto se questo non si trovasse di fronte. Anche noi possiamo servirci di questa prova: infatti, come bisogna mettere di fronte allo specchio l’oggetto di cui esso deve ridare l’immagine, così, perché le nubi possano colorarsi, bisogna che il sole sia messo in una posizione adatta a questo scopo; infatti, l’effetto prodotto non è il medesimo da qualunque parte risplenda, ma per tale fine c’è bisogno che i raggi colpiscano le nubi in modo adeguato.
[10] Questo è ciò che dicono quelli che sostengono che la nube sia colorata. Posidonio e coloro che pensano che il fenomeno dell’arcobaleno si verifichi per le leggi della riflessione, rispondono così: «Se nell’arcobaleno ci fosse qualche colore, vi rimarrebbe sempre e sarebbe visibile tanto più distintamente quanto più ci si avvicina: ora l’immagine dell’arcobaleno, che da lontano è chiara, sparisce quando si è arrivati vicino».
[11] Non sono d’accordo con questa replica. Perché? Ecco: perché la nube è sì colorata, ma in modo che il colore non sia visibile dappertutto (infatti, anch’essa non è visibile dappertutto; chi si trova dentro di essa non la può vedere): che cosa c’è, dunque, di strano se il suo colore non è visibile a chi non vede la nube stessa? Eppure, benché non sia visibile, essa esiste: dunque, anche il colore esiste. Perciò, non è una prova che il colore non esista il fatto che esso scompaia alla vista quando ci si avvicina. La stessa cosa accade alle nubi stesse, che non sono immaginarie perché non sono viste.
[12] Inoltre, quando ti si dice che la nube è colorata dai raggi del sole, non ti si dice che quel colore sia impresso indelebilmente come in un corpo duro, stabile e resistente, ma come in un corpo fluido, instabile e che non accoglie nulla più di un’immagine passeggera. Ci sono anche certi colori che mostrano la loro vivacità a distanza: la porpora di Tiro, quanto migliore è la qualità e quanto più è impregnata di tintura, tanto più ti conviene tenerla in alto perché mostri tutto il suo splendore. Ma non è che essa non abbia colore perché non mostra il suo colore migliore in qualunque modo venga distesa.
[13] Io sono dello stesso parere di Posidonio, ritengo che l’arcobaleno si formi da una nube che ha assunto l’aspetto di uno specchio concavo e rotondo, con la forma di una calotta di sfera. Questo non si può dimostrare se non con l’aiuto dei geometri, i quali, con argomentazioni che non lasciano spazio ad alcun dubbio, insegnano che l’arcobaleno è un’immagine del sole, ma un’immagine infedele.
[14] Infatti, non tutti gli specchi danno un’immagine corrispondente al vero: ce ne sono alcuni che ti spaventeresti a guardare (tanta è la deformazione con cui riflettono l’immagine, conservando la somiglianza, ma in peggio); ce ne sono altri che, quando ti specchi, possono renderti fiero delle tue forze (fino a tal punto fanno crescere il corpo, dandogli proporzioni sovrumane); ce ne sono alcuni che mostrano solo il lato destro del volto, altri solo quello sinistro, altri ancora che distorcono e capovolgono: che cosa c’è, dunque, di strano che anche in una nube si formi uno specchio di questo genere, che rifletta l’immagine del sole alterandola?
6. L’arcobaleno: altre osservazioni sulla teoria speculare
[1] Fra le altre prove ci sarà anche questa: l’arcobaleno non appare mai più grande di un semicerchio, ed è tanto più piccolo quanto più alto è il sole [...].
[2] Perché, tuttavia, se l’arcobaleno è un’immagine del sole, appare molto più grande del sole stesso? Perché la natura di alcuni specchi è tale da far apparire molto più grandi gli oggetti riflessi e da ingrandire le figure a dimensioni mostruose; la natura di altri, invece, è tale da rimpicciolire le immagini.
[3] Dimmi: perché la forma dell’arcobaleno è circolare, se esso non riproduce un oggetto sferico? Forse mi dirai donde gli derivi la varietà di colori, ma non mi dirai donde gli venga tale figura, se non mi mostrerai qualche esemplare su cui si modelli. Ma non ce n’è altri all’infuori del sole, dal quale anche tu ammetti che l’arcobaleno riceve il colore; ne consegue che dal sole gli venga anche la forma. Insomma, siamo d’accordo che quei colori dei quali si dipinge una regione del cielo provengono dal sole; non siamo d’accordo su questo soltanto: tu dici che quel colore è reale, io che è un’apparenza; ma, reale o apparente, proviene dal sole. Tu non spiegherai perché quel colore svanisca all’improvviso, mentre tutte le luci si spengono gradatamente.
[4] A mio favore sta la sua apparizione repentina e la sua sparizione repentina; questa, infatti, è una proprietà dello specchio, in cui ciò che appare non si costruisce un pezzo per volta, ma è subito completo; in esso ogni immagine svanisce con la stessa velocità con cui compare. Infatti, per formare o per eliminare le immagini, non c’è bisogno di nient’altro che di mostrare o di allontanare l’oggetto. Dunque, in questa nube non c’è una sostanza specifica, non c’è un corpo, ma un’illusione, un’apparenza senza consistenza. Vuoi essere sicuro che è proprio così? Se nasconderai il sole, l’arcobaleno scomparirà. Metti davanti al sole, dico, un’altra nube: la varietà di colori di questa sparirà.
[5] «Ma l’arcobaleno è notevolmente più grande del sole». Ho detto poco fa che si fanno degli specchi che ingrandiscono ogni corpo che riflettono. Aggiungerò che tutto appare più grande a chi guarda attraverso l’acqua: le lettere, per quanto piccole e indistinte, attraverso una sfera di vetro piena d’acqua si vedono molto più nitidamente; i frutti sembrano più belli di quello che sono, se nuotano in un contenitore di vetro. Gli astri sembrano più grandi a chi li osserva attraverso una nube, perché la nostra vista si inganna nell’umidità e non riesce a cogliere fedelmente ciò che vuole. E questo diverrà evidente, se riempirai d’acqua un bicchiere e vi getterai un anello: infatti, benché l’anello
giaccia proprio sul fondo, la sua immagine appare sulla superficie dell’acqua. [6] Tutto ciò che è visto attraverso un liquido appare molto più grande di com’è in realtà: che cosa c’è di strano se questo accade anche all’immagine del sole che si vede in una nube umida, dato che ciò dipende da due cause? Poiché nella nube c’è qualcosa di simile al vetro, che lascia passare la luce, qualcosa di simile all’acqua, che non è ancora propriamente acqua, ma la prepara, cioè ha già una natura simile a quella in cui si muterà abbandonando la propria.
7. L’arcobaleno: altre difficoltà suscitate dalla teoria speculare
[1] «Poiché hai menzionato il vetro», dici, «dal vetro trarrò un’argomentazione contro di te. Spesso si costruiscono bastoncini di vetro con delle scanalature o nodosi e con molti spigoli simili a una clava: se il sole li colpisce trasversalmente, questi riflettono un colore tale quale di solito appare nell’arcobaleno, perché tu sappia che lì c’è non un’immagine del sole, ma un’imitazione del suo colore per riflesso».
[2] Prima di tutto, in questa argomentazione ci sono molti punti a mio favore: perché è chiaro che il fenomeno dipende dal sole; perché è chiaro che un corpo deve essere liscio e simile a uno specchio, per poter riflettere il sole; infine, perché è chiaro che non compare alcun colore, ma una falsa illusione del colore, simile a quella che, come ho detto, assume e perde la nuca delle colombe, a seconda di come si piega. Ma questo avviene anche in uno specchio, che non prende nessun colore, ma imita, per così dire, il colore d’altri.
[3] Devo risolvere quest’unica difficoltà: perché in questo bastoncino non si vede l’immagine del sole? Perché non è in grado di rappresentarla fedelmente: così cerca di riflettere l’immagine, poiché la materia di cui è costituito è levigata e adatta a ciò, ma non ci riesce, perché ha una conformazione irregolare. Se fosse stato costruito adeguatamente, rifletterebbe tanti soli quante sono le sfaccettature. Ma queste, poiché sono fra loro distinte e non sono abbastanza lucide per svolgere la funzione di uno specchio, abbozzano soltanto le immagini, non le rappresentano compiutamente, e le confondono a causa della loro stessa vicinanza e le fanno apparire di un solo colore.
8. L’arcobaleno: osservazioni sulla teoria speculare. Opinione degli Stoici e di Aristotele
[1] «Ma perché l’arcobaleno non forma un cerchio completo, ma si vede soltanto un semicerchio quando è esteso e incurvato al massimo?». Questo è il parere di alcuni: il sole, essendo molto più alto delle nubi, le colpisce soltanto nella parte superiore; ne consegue che la loro parte inferiore non è colorata dalla luce: dunque, poiché ricevono il sole da una sola parte, imitano una sola parte del sole, che non è mai più grande della metà.
[2] Questa argomentazione è poco probativa. Perché? Perché il sole, pur trovandosi più in alto, colpisce tutta la nube, dunque la colora anche. E come potrebbe essere altrimenti, dato che è solito far passare i raggi attraverso le nubi e squarciare qualunque spessore? Inoltre, l’argomentazione che adducono è contraria alla loro tesi. Infatti, se il sole sta più in alto e perciò si diffonde soltanto sulla parte superiore delle nubi, l’arcobaleno non scenderà mai fino a toccar terra: eppure, esso si abbassa fino al suolo.
[3] Inoltre, l’arcobaleno non si vede mai, se non dalla parte opposta rispetto al sole; ma non importa se il sole si trovi sopra o sotto, perché il lato della nube che si trova di fronte viene colpito per intero. E poi talvolta anche il sole al tramonto dà luogo all’arcobaleno: allora certamente colpisce la parte inferiore delle nubi quando si trova vicino alla terra: eppure, anche allora ha la forma di un semicerchio, benché le nubi ricevano il sole da un luogo basso e sordido.
[4] I nostri, che sostengono che nella nube la luce è riflessa come in uno specchio, pensano che la nube sia concava e sia una parte di sfera, e che non possa riflettere una sfera per intero perché è essa stessa parte di una sfera. Faccio buona la premessa, ma non condivido l’argomentazione. Infatti, se in uno specchio concavo si riflette per intero l’immagine di una sfera che sta di fronte, nulla vieta che anche in una semisfera si veda un globo intero.
[5] Abbiamo anche detto che attorno al sole e alla luna appaiono dei cerchi simili all’arcobaleno: perché quei cerchi sono completi, mentre quello dell’arcobaleno non lo è mai? Inoltre, perché sono solo le nubi concave a ricevere l’immagine del sole e mai quelle piane o convesse?
[6] Aristotele sostiene che dopo l’equinozio d’autunno l’arcobaleno si può formare a qualunque ora del giorno, mentre d’estate non si forma che all’alba o al tramonto. E la causa di questa differenza è evidente: prima di tutto perché attorno a mezzogiorno il sole è caldissimo, trionfa sulle nubi e non può riflettersi nelle nubi che fende; ma di mattina o al tramonto ha minor forza e perciò può essere contrastato e riflesso dalle nubi.
[7] Inoltre, poiché di solito il sole non dà origine all’arcobaleno se non si trova di fronte alle nubi nelle quali lo forma, quando i giorni sono più brevi i suoi raggi sono sempre inclinati rispetto alle nubi: perciò in qualunque ora del giorno, anche quando il sole si trova nel punto più alto, ha qualche nube che può colpire da una posizione frontale. Ma durante l’estate passa al di sopra delle nostre teste: perciò a mezzogiorno si trova nel punto più alto, e i suoi raggi arrivano sulla terra troppo perpendicolarmente per potersi trovare qualche nube di fronte: le ha tutte al di sotto di sé.
[8] Come dice il nostro Virgilio: l’immenso arcobaleno si abbeveraquando si avvicina la pioggia, ma non porta le stesse minacce da qualunque parte appaia: se nasce a sud, porterà grandi rovesci d’acqua (poiché le nubi non hanno potuto essere vinte dal sole, per quanto forte, tanta è la loro forza); se brilla verso ponente, piovigginerà e cadrà una pioggia leggera; se è sorto a levante o nei dintorni, promette il sereno.
9. Le verghe
Ora bisogna parlare delle verghe, che sono altrettanto colorate e variopinte dell’arcobaleno e che sono parimenti considerate di solito come segni di pioggia. A proposito delle verghe non c’è da sprecare molta fatica, perché le verghe non sono nient’altro che arcobaleni imperfetti. Infatti, il loro aspetto è sì variopinto, ma privo di qualsiasi curvatura: si estendono in linea retta. Si formano per lo più nelle vicinanze del sole in una nube umida e prossima a disfarsi in pioggia. Perciò hanno lo stesso colore dell’arcobaleno, cambia soltanto la forma, perché anche quella delle nubi in cui si sviluppano è diversa. 10. Aloni, arcobaleni e verghe a confronto
Una simile varietà di colori si trova negli aloni, ma i tre fenomeni differiscono in questo: gli aloni si formano dappertutto nel cielo, dovunque si trovi un astro, gli arcobaleni soltanto in opposizione al sole, le verghe soltanto nelle vicinanze del sole. Posso dare un’idea della loro differenza anche in questo modo: se dividi in due un alone, ottieni un arcobaleno; se lo raddrizzi, ottieni una verga. In tutti la colorazione è molteplice, e va dall’azzurro al fulvo. Le verghe si trovano soltanto in prossimità del sole, gli arcobaleni stanno di fronte al sole o alla luna, gli aloni attorno a ogni astro.
11. I pareli
[1] C’è anche un altro tipo di verghe, quando i raggi del sole sottili, tesi e separati gli uni dagli altri passano in linea retta attraverso strette aperture nelle nubi: anche questi sono segni di pioggia.
[2] Come mi dovrei comportare a questo punto? Come le dovrei chiamare? Immagini del sole? Gli storici le chiamano soli e tramandano che sono apparsi due o tre per volta; i Greci le chiamano parhvlia, perché quasi sempre si vedono in prossimità del sole o perché si avvicinano a qualche somiglianza col sole. Infatti, non ne imitano tutte le caratteristiche, ma solo la grandezza e la forma: d’altra parte, deboli e languidi, non hanno nulla della sua vampa. Che nome possiamo dar loro? O mi comporto come Virgilio, che si trovò in dubbio su un nome, e poi scelse proprio quel nome su cui aveva avuto dei dubbi? E con quale nome ti canterò, o uva di Rezia? Ma non gareggiare per questo con le cantine del Falerno. Niente, dunque, ci impedisce di chiamarle pareli.
[3] Sono immagini del sole che si formano in una nube densa e vicina come in uno specchio. Alcuni definiscono il parelio così: una nube rotonda e splendente e simile al sole. Esso, infatti, segue il sole e non resta mai più indietro di quanto era quando è apparso. Forse qualcuno di noi si meraviglia se vede l’immagine del sole in una sorgente o in un luogo calmo? Credo di no. Bene, l’immagine del sole può mostrarsi tanto in cielo quanto sulla terra, a condizione di trovare una materia adatta a rifletterla.
12. Le eclissi
[1] Ogni volta che vogliamo osservare un’eclissi di sole, esponiamo dei catini, che riempiamo di olio o di pece, perché un liquido denso si intorbida più difficilmente e perciò conserva le immagini che riceve; del resto, le immagini non possono apparire, se non in qualcosa di liquido e immobile. Allora di solito notiamo come la luna si ponga davanti al sole e , pur essendo molto più piccola di esso, lo nasconda, ora parzialmente, se avviene che ne incontri una fascia laterale, ora totalmente; si definisce eclissi totale quella che consente di vedere anche le stelle e intercetta la luce del giorno, vale a dire quando i due globi giacciono sullo stesso piano.
[2] Come, dunque, si può vedere l’immagine del sole e della luna sulla terra, così si può vederla anche nell’atmosfera, quando essa è così compatta, limpida e immobile da accogliere la figura del sole. Anche altre nubi accolgono tale figura, ma non la conservano, se sono instabili o rarefatte o opache: se si muovono, infatti, la disperdono, se rarefatte si lasciano attraversare, se opache e sporche non se ne lasciano impressionare, come presso di noi le superficie a macchie non riflettono un’immagine.
13. I pareli doppi
[1] Spesso i pareli, per gli stessi motivi, si formano due per volta. Infatti, che cosa impedisce che essi siano tanti quante sono le nubi adatte a riprodurre l’immagine del sole? Alcuni sono convinti che tutte le volte che si producono due simulacri di questo genere, uno riflette l’immagine del sole, l’altro l’immagine dell’immagine. Infatti, anche presso di noi, quando più specchi sono disposti in modo che siano l’uno in vista dell’altro, sono riempiti tutti della medesima immagine, ma una sola immagine proviene dall’oggetto reale, le altre sono immagini di immagini; infatti, non ha importanza che cosa sia ciò che viene mostrato a uno specchio: qualunque cosa veda, la riflette. Così anche nel cielo, se per caso le nubi si sono disposte in modo da potersi vedere vicendevolmente, una riflette l’immagine del sole, l’altra l’immagine dell’immagine.
[2] Queste nubi che danno luogo a questo fenomeno devono poi essere dense, lisce, brillanti, piane e di natura compatta. Per questo tutti i simulacri di questo tipo sono bianchi e simili a dischi lunari, perché brillano di luce riflessa e ricevono obliquamente i raggi del sole: infatti, se la nube si trovasse al di sotto del sole e troppo vicina a esso, ne verrebbe dissolta; se fosse lontana, non rimanderebbe i raggi e non ne riprodurrebbe l’immagine. Così anche presso di noi gli specchi, quando sono stati allontanati molto da noi, non riflettono la nostra immagine, perché i nostri raggi visivi non hanno la forza di tornare fino a noi.
[3] Anche questi soli (userò la terminologia degli storici) sono segni di pioggia, specialmente se si sono formati verso sud, donde soprattutto le nubi si gonfiano di pioggia; quando una tale immagine circonda il sole dai due lati, se crediamo ad Arato, si leva una tempesta.
14. Meteore ignee: fosse, botti, voragini
[1] È ora di passare in rassegna anche altre meteore ignee, che si presentano sotto forme diverse. Talvolta è una stella che sfavilla attraverso il cielo, talvolta sono meteore ignee, ora immobili e fisse, ora instabili. Di queste si vedono molti tipi: fosse, quando una profonda rientranza del cielo, circondata nella parte interna come da una cornice, è simile a una caverna scavata in forma circolare; botti, quando un’enorme massa di fuoco rotondo simile a una botte o si sposta o brucia sempre nel medesimo luogo; voragini, quando qualche regione del cielo è sprofondata lasciando apparire in fondo una fiamma attraverso la fenditura.
[2] Anche i colori di tutti questi fenomeni sono molteplici: alcuni sono di un rosso molto vivo, altri sono come una fiamma fievole ed evanescente, altri una luce brillante, altri pulsano, altri ancora rifulgono uniformemente e non mostrano né eruzioni né raggi; vediamo, dunque, lunghe scie di fiamme biancheggiare dietro di loro. Queste meteore come stelle guizzano in alto e volano attraverso il cielo, e sembrano tracciare una lunga striscia di fuoco a causa della loro elevatissima velocità, perché la nostra vista non riesce a distinguere il passaggio da un punto all’altro dello spazio, e crede che sia infiammato tutto il cammino che hanno percorso. La rapidità del movimento, infatti, è tale che non si percepiscono le singole fasi, ma lo si coglie solo nel suo complesso: ci rendiamo conto del cammino percorso da una stella dopo che essa l’ha percorso, più che durante il movimento.
[3] Perciò, essa segna il suo tragitto come con una striscia di fuoco, perché la lentezza della nostra vista non riesce a seguire attimo per attimo la sua corsa, ma vede contemporaneamente il punto dal quale è balzata su e quello nel quale è arrivata. Questo accade anche nel fulmine: il suo fuoco ci sembra lungo, perché attraversa rapidamente lo spazio e ai nostri occhi si mostra tutto insieme il tratto che ha coperto nella sua caduta; ma quel fuoco non appartiene a un corpo che si estende lungo tutta la traiettoria che ha descritto. Corpi così allungati e assottigliati, infatti, non avrebbero la forza di colpire.
[4] Come, dunque, penetrano nell’atmosfera? Il fuoco acceso dall’attrito con l’aria è spinto con energia dal vento; non sempre, tuttavia, il fenomeno può essere ascritto al vento o all’attrito, talvolta nasce anche da certe condizioni favorevoli dell’atmosfera: nelle regioni alte, infatti, ci sono molti corpuscoli secchi, caldi, terrosi, fra i quali il fuoco ha origine e, seguendo ciò che l’alimenta, scende ed è trascinato a gran velocità.
[5] «Ma perché la colorazione è diversa?». Perché contano la natura della materia che si incendia, la sua quantità e la violenza con cui si accende. La caduta di questi fuochi preannuncia il vento, che verrà dalla regione dalla quale essi si sprigionano.
15. Altre meteore ignee: sela, comete barbute, meteore-cipresso, fiaccole
[1] «Come si formano», chiedi, «quei fulgori che i Greci chiamano sevla?». In molti modi, a quanto dicono: li può produrre la forza dei venti, il calore della regione superiore del cielo (infatti, quando si è diffuso estesamente, assale talvolta anche le regioni inferiori, se sono infiammabili); oppure il moto delle stelle con il loro corso può accendere il fuoco e trasmetterlo alle regioni sottostanti. E poi? Non può accadere che l’aria emani corpuscoli infuocati che arrivino fino all’etere e che generino lampi o meteore infuocate o strisce luminose simili a stelle?
[2] Di questi lampi, alcuni precipitano come stelle cadenti, altri rimangono fermi in un determinato luogo ed emettono tanta luce da dissipare le tenebre e riprodurre il giorno, finché, consumato l’alimento, dapprima diventano più scuri, poi, come una fiamma che si spegne da sé, diminuiscono progressivamente fino a ridursi a niente. Di questi, alcuni appaiono nelle nubi, altri sopra le nubi, quando l’aria densa ha fatto salire fino agli astri quel fuoco che aveva a lungo alimentato in prossimità della terra.
[3] Di questi, alcuni non tollerano indugi, ma attraversano rapidamente il cielo o si estinguono subito dopo essersi accesi nella regione in cui hanno brillato: questi sono chiamati folgori, perché la loro apparizione è breve e fugace, ma la loro caduta non avviene senza provocare danni; spesso, infatti, hanno causato gli stessi mali dei fulmini. Noi chiamiamo colpiti senza l’intervento del fulmine, gli oggetti toccati da esso, che i Greci chiamano ajsterovplhkta.
[4] Ma quelli che hanno una vita più lunga e un fuoco più potente che segue il movimento del cielo o anche che seguono una propria orbita, i nostri li ritengono comete, delle quali si è già parlato. Del genere di questi sono le comete barbute, le meteore-cipresso, le fiaccole e tutte le altre meteore il cui fuoco termina nella forma di una coda diffusa; è dubbio se fra queste si debbano mettere le travi e le botti che si vedono raramente: essi, infatti, hanno bisogno di una grande massa di fuoco, dato che la loro massa sferica supera sensibilmente le dimensioni del sole mattutino.
[5] Tra questi fenomeni puoi mettere anche ciò che spesso leggiamo nelle storie, cioè che il cielo è apparso infuocato e il suo fiammeggiare è talvolta così alto da sembrare proprio in mezzo alle stelle, talvolta così basso da avere l’aspetto di un incendio lontano. Sotto il regno di Tiberio Cesare le coorti accorsero in aiuto della colonia di Ostia come se fosse in fiamme, mentre si trattava di una vampa celeste brillante durata gran parte della notte, di un fuoco grasso e fumoso.
[6] Per queste meteore nessuno dubita che posseggano realmente la fiamma che mostrano: esse sono fatte di una sostanza ben determinata. Per le precedenti (parlo degli arcobaleni e degli aloni) ci si chiede se ingannino la vista e si fondino su un’illusione o se anche in esse ciò che appare esista realmente.
[7] Noi non crediamo che a fondamento di un arcobaleno o di un alone ci sia qualche elemento di una determinata sostanza, ma riteniamo che sia l’immagine ingannevole di uno specchio, il quale non fa che imitare un corpo situato al di fuori di esso. Non esiste realmente, infatti, l’oggetto che appare in uno specchio, altrimenti non ne uscirebbe e non verrebbe immediatamente scacciato da un’altra immagine e non accadrebbe che innumerevoli immagini ora spariscano ora si riformino.
[8] E allora? Questi sono simulacri e imitazioni vane di corpi reali, che possono essi stessi essere deformati e stravolti da specchi costruiti appositamente a tale scopo. Infatti, come ho detto, ci sono specchi che deformano la figura di chi vi si guarda, ce ne sono altri che la ingrandiscono a dismisura, al punto da farle superare i limiti e l’aspetto umano dei nostri corpi.
16. Ostio Quadra: gli specchi al servizio della lussuria
[1] A questo punto ti voglio narrare un piccolo aneddoto, perché tu capisca come la dissolutezza non disdegni alcuno strumento per eccitare il piacere dei sensi e come sia ingegnosa per stimolare la propria passione. Ci fu un certo Ostio Quadra, il cui comportamento osceno fu portato fin sulle scene. Il divo Augusto giudicò che quest’uomo ricco, avaro, schiavo dei suoi cento milioni di sesterzi, non fosse degno di essere vendicato, pur essendo stato ucciso dai suoi servi, e poco mancò che non proclamasse pubblicamente che era stato ucciso con fondato motivo.
[2] Quest’uomo non era dissoluto con uno solo dei due sessi, ma fu avido tanto di maschi quanto di femmine, e si fece costruire degli specchi con queste caratteristiche di cui ho appena parlato, che riflettono immagini molto più grandi del vero, nei quali un dito supera in lunghezza e in grandezza un braccio. E li collocava in modo tale che, quando era lui a offrirsi a un maschio, potesse vedere in uno specchio tutti i movimenti del suo stallone, pur essendo voltato di spalle, e poi godeva dell’artificiosa grandezza del membro di quello come se fosse vera.
[3] Egli effettuava il reclutamento girando tutti i bagni pubblici e sceglieva gli uomini conoscendo esattamente le loro misure, ma ciò nonostante si dilettava a stimolare con immagini illusorie le sue voglie sfrenate: ora vieni a dirmi che lo specchio è stato inventato per motivi di pulizia e di eleganza. È orribile a dirsi ciò che quel mostro, che si sarebbe dovuto dilaniare con la propria bocca, abbia detto e fatto, quando aveva messo tutto attorno a sé degli specchi, per poter essere egli stesso spettatore dei suoi atti sconci, per poter non solo godere con la bocca, ma anche divorare con gli occhi quegli atti che, anche quando sono consumati in segreto, opprimono la coscienza, e che nessuno ammette neppure con se stesso di aver compiuto.
[4] Ma, per Ercole, la scelleratezza ha paura di vedere se stessa. Anche negli uomini corrotti e usi a ogni vergogna c’è un riserbo particolarmente verecondo nei confronti degli occhi: quello, invece, come se fosse poco sottoporsi ad atti inauditi e sconosciuti, chiamò in aiuto i suoi occhi e, non contento di vedere il suo peccato in tutta la sua gravità, si circondò di specchi, per dividere e distribuire le varie fasi dei suoi atti osceni; e poiché non poteva osservarli con accuratezza quando aveva immerso il capo fra i genitali altrui e vi era rimasto attaccato, offriva a se stesso lo spettacolo delle sue prestazioni attraverso immagini riflesse.
[5] Contemplava la lussuria della sua bocca, contemplava gli uomini che si congiungevano a lui contemporaneamente in ogni maniera; talvolta, diviso fra un maschio e un femmina e con l’intero corpo abbandonato agli stupri, contemplava una scena abominevole: che cosa ha lasciato da fare nell’oscurità quell’uomo depravato? Non ha avuto per niente paura della luce del giorno, ma ha mostrato a se stesso quei coiti mostruosi, che trovò perfettamente degni di approvazione: puoi essere sicuro che avrebbe voluto essere ritratto mentre si esibiva in quelle prestazioni.
[6] Persino nelle prostitute c’è un certo ritegno, e nascondono quei loro corpi offerti al pubblico oltraggio stendendo un paravento: fino a tal punto anche in un lupanare c’è una certa discrezione. Invece, quel mostro aveva trasformato in spettacolo la sua oscenità e mostrava a se stesso azioni che nessuna notte, per quanto fonda, sarebbe bastata a nascondere.
[7] «Mi offro contemporaneamente», diceva, « a un maschio e a una femmina; ciò nonostante, mi do da fare anche con quella parte del mio corpo rimasta libera oltraggiando qualche altro maschio: tutte le membra sono impegnate in stupri: anche gli occhi partecipino al piacere sfrenato e ne siano testimoni e sorveglianti; con artifici possa io osservare anche ciò che la posizione del nostro corpo sottrae alla vista, perché nessuno pensi che io non sappia quello che sto facendo.
[8] «La natura non è riuscita a nulla, perché ha dato alla libidine umana degli strumenti così scarsi, mentre ha dotato maggiormente per l’accoppiamento gli altri animali: troverò il modo di prenderrmi la rivincita e di soddisfare le mie voglie morbose. A che cosa serve la mia depravazione, se pecco rispettando i limiti della natura? Disporrò attorno a me quel genere di specchi che riflettono le immagini incredibilmente ingrandite.
[9] «Se ne avessi la possibilità, farei diventare reali queste dimensioni: poiché non è possibile, mi pascerò di un’illusione. Che la mia oscenità veda più di quanto può abbracciare e ammiri tutto quello a cui si espone». Che cosa sconcia e indecente! Costui forse fu ucciso rapidamente e prima che potesse vedere la scena: lo si sarebbe dovuto immolare davanti al suo specchio.
17. Specchi e decadenza morale
[1] Ora ci si faccia beffe dei filosofi, perché discutono sulla natura dello specchio; perché ricercano perché la nostra immagine ci sia riflessa così e cioè rivolta verso di noi, quale intenzione avesse la natura che, dopo aver creato i corpi reali, ha voluto che se ne vedessero anche le immagini; [2] a che cosa abbia mirato, approntando una materia in grado di ricevere le immagini. Certamente non lo ha fatto perché noi davanti allo specchio ci facessimo la barba o perché noi maschi ci lisciassimo il viso – in nessun ambito la natura ha lasciato spazio all’azione della dissolutezza – ma prima di tutto poiché i nostri deboli occhi, incapaci di sostenere direttamente la vista del sole, ne avrebbero ignorato la forma, lo mostrò avendone attenuato lo splendore. Infatti, benché lo si possa contemplare quando sorge e quando tramonta, tuttavia non conosceremmo il suo aspetto più proprio, quello vero, splendente di luce bianca, non rosseggiante, se non ci si presentasse più smorzato e più facile a guardarsi, in qualche liquido.
[3] Inoltre, non vedremmo l’incontro dei due astri, che interrompe la luce del giorno, e non potremmo sapere di che cosa si tratta, se non vedessimo più liberamente sulla terra le immagini del sole e della luna.
[4] Gli specchi sono stati inventati perché l’uomo conoscesse se stesso, ricavandone molti vantaggi, prima di tutto la conoscenza di sé, poi consigli in certi casi: se bello, per evitare azioni disonorevoli; se brutto, per sapere che bisogna compensare con le virtù tutte le carenze del corpo; se giovane, per essere avvertito nel fiore dell’età che è quello il tempo di imparare e di osare azioni coraggiose; se vecchio, per rinunciare a tutto ciò che non si addice alla canizie, per pensare un po’ alla morte. Per queste cose la natura ci ha dato la possibilità di guardare noi stessi.
[5] Una sorgente trasparente o un sasso liscio rinvia a ciascuno la sua immagine: or ora mi vidi sul lido, mentre il mare giaceva immobile senza venti. Quale credi che sia stato il tipo di vita di coloro che si pettinavano davanti a uno specchio di questo genere? Quell’età più semplice e contenta dei doni della fortuna non trasformava ancora in strumenti del vizio i benefici e non si appropriava delle invenzioni della natura per metterle al servizio della dissolutezza e del lusso.
[6] Dapprima fu il caso a mostrare a ciascuno la sua immagine. Poi, poiché l’amor di sé innato nei mortali rendeva gradevole la vista del proprio aspetto, abbassarono più spesso gli occhi verso quegli oggetti nei quali avevano visto la loro immagine. Dopo che un popolo più depravato penetrò nelle viscere della terra per trarne fuori quello che vi si dovrebbe seppellire, dapprima si cominciò a usare il ferro (e gli uomini l’avrebbero estratto senza danno, se avessero estratto questo solo metallo), poi altri malefici prodotti della terra, la cui levigatezza fece notare agli uomini, impegnati in tutt’altro, il loro aspetto: uno si vide in una coppa, un altro in un oggetto di bronzo che si era procurato per altri usi; e subito si preparò appositamente per questo uso un disco che non aveva ancora lo splendore dell’argento, ma era fatto di materia fragile e vile.
[7] Anche allora, in quei tempi antichi, quando gli uomini vivevano rozzamente, considerandosi abbastanza eleganti se avevano lavato via nell’acqua di un fiume il sudiciume accumulato lavorando, si preoccupavano di sistemarsi i capelli e di pettinarsi la barba folta, e ciascuno provvedeva a compiere da sé questa operazione, senza farsi aiutare da altri; la moglie metteva mano a quella capigliatura, che una volta gli uomini avevano l’abitudine di lasciar sciolta, ma essi, belli di per sé senza bisogno dell’aiuto di un artista, la scuotevano, come fanno gli animali nobili con la criniera.
[8] Poi, quando ormai l’amore del lusso aveva instaurato il suo dominio, furono fabbricati specchi delle dimensioni di un intero corpo, cesellati in oro e in argento, e poi adornati di pietre preziose; e uno di questi specchi costò a una donna più della dote data alle spose nel tempo antico, quella dote che veniva data a spese pubbliche alle figlie dei generali poveri. Tu credi forse che le figlie di Scipione avessero uno specchio cesellato in oro, quando la dote per loro fu costituita da monete di bronzo valutate a peso?
[9] O povertà fortunata, che fornì l’occasione per un simile titolo di gloria! Non avrebbero meritato questa dote, se avessero avuto uno specchio del genere. Ma colui per il quale il Senato svolse la parte di suocero, chiunque fosse, si rese conto di aver ricevuto una dote che non sarebbe stato lecito rendere. Ormai alle ragazzine figlie di liberti non basta per comprare un solo specchio quella dote che il popolo romano diede con fierezza.
[10] Infatti, a poco a poco l’amore del lusso, stimolato dalla maggiore ricchezza, è progressivamente peggiorato, e i vizi si sono estesi enormemente, e si è creata una tale confusione a causa dei più svariati artifici, che tutto ciò che veniva chiamato corredo per la toeletta femminile è diventato bagaglio maschile: di tutti gli uomini, dico, anche dei soldati. Chi può ancora affermare che lo specchio è adoperato solo per farsi belli? È diventato un elemento indispensabile per ogni genere di vizio.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?