SENECA - Questioni Naturali Libro II Testo latino e traduzione

SENECA - Questioni Naturali Libro II
Naturales Quaestiones Liber II
il link di traduzione in basso a questa pagina

1,1] Omnis de universo quaestio in caelestia, sublimia, et terreae dividitur.

Prima pars naturam siderum scrutatur, et magnitudinem, et formam ignium, quibus mundus includitur : solidumne sit coelum, ac firmae concretaeque materiae, an ex subtili tenuique nexum ; agatur, an agat ; et infra se sidera habeat, an in contextu sui fixa ; quemadmodum sol anni uices seruet; an retro flectat : cetera deinceps his similia. [1,2] Secunda pars tractat inter coelum terramque uersantia. Haec sont nubila, imbres, niues, et « humanas motura tonitrua mentes; » quaecumque aer facit patiturue. Haec sublimia dicimus, quia editiora imis sunt. Tertia illa pars de agris, terris, arbustis, satis, quaerit, et, ut iurisconsultorum uerbo utar, de omnibus quae solo continentur. [1,3] Quomodo, inquis, de terrarum motu quaestionem eo posuisti loco, quo de tonitruis fulgoribusque dicturus? Quia, cum motus terrae fiat spiritu, spiritus autem sit aer agitatus, etsi subeat terras, non ibi spectandus est : cogitetur in ea sede, in qua illum natura disposuit. [1,4] Dicam, quod magis uidebitur mirum : inter coelestia et de terra dicendum erit. Quare? inquis ; quia cum propria terrae excutimus suo loco, utrum lata sit, et inaequalis, et enormiter proiecta, an tota in formam pilae spectet, et in orbem partes suas cogat; alliget aquas, an aquis alligetur ipsa; animal sit, an iners corpus et sine sensu, plenum quidem spiritus, sed alieni ; et cetera huiusmodi quoties in manus uenerint, terram sequentur, et in imis collocabuntur. [1,5] At ubi quaeretur, quis terrae sit situs, qua parte mundi subsederit, quomodo aduersus sidera coelumque posita sit, haec quaestio cedit superioribus, et, ut ita dicam, meliorem conditionem sequitur. [59,1] Intelligo quid dudum desideres, quid efflagites. « Malo, inquis, fulmina non timere quam nosse ; itaque alios doce quemadmodum fiant ; ego mihi metum illorum excuti uolo, non naturam indicari. » [59,2] Sequar quo uocas. Omnibus enim rebus omnibusque sermonibus aliquid salutare miscendum est. Cum imus per occulta naturae, cum diuina tractamus, uindicandus est a malis suis animus ac subinde firmandus, quod etiam eruditis et hoc unum agentibus necessarium est, non ut effugiamus ictus rerum, - undique enim in in nos tela iaciuntur, - sed ut fortiter constanterque patiamur.

[59,3] Inuicti esse possumus, inconcussi non possumus. Quamquam interim spes subit, inconcussos quoque esse nos posse. Quemadmodum? inquis. Contemne mortem, et omnia quae ad mortem ducunt contempta sunt, siue illa bella sunt, siue naufragia, seu morsus ferarum, seu ruinarum subito lapsu procidentium pondera. [59,4] Numquid facere amplius possunt quam ut corpus ab animo resoluant? Haec nulla diligentia euitat, nulla felicitas donat, nulla potentia euincit. Alia uaria sorte disponuntur ; mors omnes aeque uocat ; iratis diis propitiisque moriendum est. [59,5] Animus ex ipsa desperatione sumatur. Ignauissima animalia, quae natura ad fugam genuit, ubi exitus non patet, temptant pugnam corpore imbelli. Nullus perniciosior hostis est quam quem audacem angustiae faciunt, longeque uiolentius semper ex necessitate quam ex uirtute corrigitur, aut certe paria conantur animus magnus ac perditus. [59,6] Cogitemus nos, quantum ad mortem, perditos esse. Et sumus. Ita est, Lucili; omnes reseruamur ad mortem. Totum hune quem uides populum, totumque quem usquam cogitas esse, cito natura reuocabit et condet, nec de re sed de die quaeritur;

eodem citius tardiusue ueniendum est. [59,7] Quid ergo? Non tibi timidissimus omnium uidetur et insipientissimus qui magno ambitu iogat moram mortis? Nonne contemneres eum qui, inter perituros constitutus, beneficii looo peteret ut ultimus ceruicem praeberet? Idem facimus ; magno aestimamus mori tardius. [59,8] In omnes constitutum est capitale supplicium, et quidem constitutione iustissima, quod maximum solet esse solacium extrema passuris ; quorum enim causa, sors eadem est. Sequeremur traditi a iudice aut magistratu et carnifici nostro praestaremus obsequium ; quid interest utrum ad mortem iussi eamus an ultronei? [59,9] 0 te dementem et oblitum fragilitatis tuae, si tunc mortem times cum tonat ! Itane? In hoc salus tua uertitur? Viues si fulmen effugeris? Petet te gladius, petet lapis, petet bilis ; non maximum ex periculis tuis sed speciosissimum fulmen est. [59,10] Male scilicet actum erit tecum, si sensum mortis tuae celeritas infinita praeueniet, si mors tua procuratur, si ne tunc quidem, cum expiras, superuacuus sed alicuius magnae rei signum es. Male scilicet tecum agitur, si cum fulmine conderis. [59,11] Sed pauescis ad caeli fragorem et ad inane nubilum trepidas et, quotiens aliquid effulsit, expiras. Quid ergo? honestius putas deiectione perire quam fulmine? Eo itaque fortior aduersus caeli minas surge et, cum undique mundus exarserit, cogita nihil habere te tanta morte perdendum. [59,12] Quodsi tibi parari credis illam caeli confusionem, illam tempestatum discordiam, si propter te ingestae illisaeque nubes strepunt, si in tuum exitium tanta uis ignium excutitur, at tu solacii loco numera tanti esse mortem tuam. [59,13] Sed non erit huic cogitationi locus ; casus iste donat metum. Est inter cetera hoc quoque commodum eius quod expectationem suam antecedit. Nemo umquam timuit fulmen, nisi qui effugit.


TRADUZIONE

Seneca: QUESTIONI NATURALI (LIBRO SECONDO)

Questioni naturali LIBRO II 1. Tripartizione delle ricerche sull’universo: astronomia, meteorologia, geologia

[1] Tutte le ricerche sull’universo si dividono in astronomiche, meteorologiche e geologiche. La prima parte studia la natura dei corpi celesti, la grandezza e la forma dei fuochi in cui è racchiuso il mondo, se il cielo sia un corpo solido e fatto di materia robusta e compatta o sia intessuto di materia sottile e leggera, se sia mosso o muova, se abbia gli astri al di sotto di sé o infissi nella sua struttura, in che modo mantenga l’alternarsi delle stagioni, faccia muovere il sole all’indietro, e altre questioni simili a questa.

[2] La seconda parte affronta i fenomeni che hanno luogo fra il cielo e la terra. Si tratta di nubi, piogge, nevi, , e i tuoni che spaventano le menti umane: qualunque fenomeno l’aria causi o subisca, fenomeni che noi chiamiamo meteore, perché si producono più in alto rispetto alle regioni inferiori. La terza parte indaga sulle acque, sulle terre, sugli alberi e, per usare il linguaggio dei giuristi, su tutto ciò che è attinente al suolo.

[3] «Come mai», chiedi, «hai posto la questione del terremoto nel punto in cui stai per parlare dei tuoni e dei lampi?». Perché il terremoto è provocato da un soffio, ma un soffio è aria agitata, e anche se è penetrato sotto terra, non va studiato in quel contesto: lo si esamini in quella sede che la natura gli ha assegnato.

[4] Affermerò qualcosa che sembrerà più sorprendente: della terra si deve parlare fra le realtà celesti. «Perché?», chiedi. Perché quando esaminiamo attentamente le caratteristiche proprie della terra, cioè se essa sia piatta, ma ineguale e irregolarmente allungata in una direzione oppure tenda tutta verso la forma di una palla e raccolga in un globo le sue parti, se essa tenga insieme le acque o le acque la tengano insieme, se sia un essere animato o un corpo inerte e privo di sensibilità, pieno sì di spirito, ma di uno spirito che viene dal di fuori, ogni volta che ci capiteranno fra le mani questioni simili, esse andranno assieme alla terra e saranno in basso: [5] ma quando ci si interrogherà su quale sia la posizione della terra, in quale parte del mondo si sia fissata, come sia situata rispetto agli astri e al cielo, questa indagine lascerà il posto a indagini superiori e, per così dire, conseguirà una condizione migliore.

2. L’unità dell’aria. Che cos’è l’unità

[1] Poiché ho menzionato le parti in cui si divide tutta la materia dell’universo, bisogna che spenda qualche parola su di esse in generale; prima di tutto bisogna fare questa premessa: l’aria appartiene a quei corpi che sono dotati di unità.

[2] Che cosa sia l’unità e perché si debba porre questa premessa, lo capirai se riprenderò il discorso un po’ più a monte e dirò che ci sono corpi continui e corpi composti: la continuità è la congiunzione ininterrotta di parti fra loro, l’unità è una continuità senza giunture; è il contatto di due corpi posti l’uno accanto all’altro.

[3] C’è forse qualche dubbio che fra questi corpi che vediamo e tocchiamo, che sono percepiti o percepiscono, alcuni siano composti (e questi stanno assieme o perché intrecciati o perché ammucchiati , come per esempio una fune, il frumento, una nave), altri invece non siano composti, come un albero, una pietra? Dunque, devi ammettere che anche fra questi corpi che sfuggono sì ai nostri sensi, ma che sono colti dalla ragione, esista almeno in alcuni un’unità di sostanza.

[4] Guarda come ho riguardo per le tue orecchie: mi sarei potuto trarre d’impaccio, se avessi voluto usare la terminologia filosofica, parlando di corpi uniti. Poiché te lo risparmio, dovrai a tua volta ricambiarmi il favore. Dove voglio arrivare? Se talvolta dirò «uno», dovrai ricordare che mi riferisco non al numero, ma alla natura di un corpo, la cui coesione non dipende da alcun aiuto esterno, ma è dovuta alla sua unità: l’aria appartiene a questa categoria di corpi.

3. Che cos’è una parte e che cos’è la materia

[1] Il mondo abbraccia tutte le realtà che sono o possono essere oggetto della nostra conoscenza; di queste alcune sono parte integrante del mondo, altre sono lasciate da parte come materiale di riserva: ogni cosa della natura richiede, infatti, una materia, come ogni opera prodotta dalle mani dell’uomo.

[2] Chiarirò che cosa intendo: un occhio, una mano, le ossa, i muscoli sono parte di noi; il chimo formato dal cibo appena ingerito, che andrà a costituire quelle parti è la materia. Ancora, il sangue è in certo qual modo una parte di noi, e tuttavia è anche materia: esso, infatti, provvede a organi altri da lui e ciò nondimeno è uno degli organi dai quali è formato il corpo nel suo insieme.

4. L’aria è una parte del mondo

[1] In questo senso l’aria è una parte del mondo, e una parte necessaria. È l’aria, infatti, che tiene uniti il cielo e la terra, che separa le regioni più alte da quelle più basse, congiungendole, però, allo stesso tempo. Le separa, perché vi si mette in mezzo; le congiunge, perché attraverso di essa comunicano: trasmette a ciò che si trova al di sopra tutto ciò che ha ricevuto dalla terra, e viceversa trasmette alle realtà terrestri l’energia degli astri.

[2] La chiamo in certo qual modo parte del mondo, come gli animali e gli alberi: infatti, il genere animale e il genere vegetale sono parti dell’universo, perché rientrano nella completezza del tutto e l’universo non esisterebbe senza di essi; ma un singolo animale o un singolo albero sono in certo qual modo parte, perché, anche se sono morti, il tutto da cui sono venuti a mancare rimane intatto. Ma l’aria, come dicevo, è legata al cielo e alla terra: si trova naturalmente in entrambi; ora, possiede unità tutto ciò che è parte innata di qualche cosa: niente, infatti, nasce senza unità.

5. La terra è sia parte sia materia del mondo

[1] La terra è sia parte sia materia del mondo. Perché sia parte, non credo che me lo chiederai, oppure chiedimi allo stesso modo perché il cielo sia parte del mondo: poiché è evidente che l’universo non può esistere senza questo più di quanto possa esistere senza quella. , perché essa comprende tutte le sostanze dalle quali provengono gli alimenti che sono distribuiti a tutti gli animali, a tutti i vegetali, a tutte le stelle.

[2] Di qui gli alimenti vengono somministrati individualmente a ciascun essere e al mondo stesso, le cui esigenze sono così numerose; di qui proviene ciò che serve al sostentamento di tanti astri che si muovono giorno e notte e sono così instancabili nella loro attività come nel loro nutrimento. In realtà, l’universo per natura prende quanto basta al suo sostentamento, e il mondo si è appropriato di quanto desiderava per esistere in eterno. Per una realtà immensa ti farò un esempio minuscolo: le uova contengono tanta sostanza nutriente quanta è sufficiente per lo sviluppo dell’animale che ne uscirà.

6. L’aria: struttura, tensione e unità

[1] L’aria è contigua alla terra e le è così vicina da trovarsi subito là donde essa si è ritirata. È una parte del mondo nel suo insieme; tuttavia, riceve tutto ciò che la terra ha inviato come alimento ai corpi celesti, cosicché deve essere considerata materia, non parte: da ciò proviene tutta la sua instabilità e la sua agitazione.

[2] Alcuni sostengono che l’aria sia formata da corpuscoli separati, come la polvere, ma si allontanano moltissimo dal vero. Infatti, un corpo non è capace di sforzo, se non è in un’unità, poiché le parti devono concordare nella tensione e dare il contributo delle loro forze. Ora l’aria, se è scissa in atomi, si disperde; ma ciò che è sparpagliato non può essere in tensione.

[3] Ti mostreranno la tensione dell’aria gli oggetti gonfiati che non cedono ai colpi; te la mostreranno gli oggetti pesanti trasportati a grandi distanze dalla forza del vento; te la mostreranno le voci, che sono fioche o chiare a seconda di come l’aria si è agitata. Che cos’è, infatti, la voce, se non la tensione dell’aria, determinata dalla percussione della lingua in modo da essere udita?

[4] E allora? La corsa e ogni movimento non sono forse opera della tensione dell’aria che respiriamo? Essa dà forza ai muscoli e velocità a chi corre; essa, quando, agitata violentemente, si contorce su se stessa, travolge alberi e foreste e, trascinando verso l’alto interi edifici, li manda in frantumi; essa agita il mare di per sé calmo e immobile.

[5] Veniamo a effetti meno appariscenti: quale canto può prodursi senza tensione dell’aria respirata? Corni e trombe e quegli strumenti che per mezzo della pressione dell’acqua producono un suono più forte di quello che può essere reso con la bocca non svolgono la propria funzione grazie alla tensione dell’aria? Prendiamo in considerazione quelle cose che dispiegano per vie segrete una forza eccezionale: semi minuscoli, la cui piccolezza consente loro di trovar posto nelle fessure delle pietre, si rafforzano tanto da rovesciare massi enormi e da demolire monumenti; radici piccolissime e sottilissime spezzano talvolta rocce e rupi. Che cos’è questo, se non la tensione dell’aria, senza la quale niente ha forza e contro la quale non c’è niente di forte?

[6] Che nell’aria ci sia unità si può capire anche da questo, che i nostri corpi hanno una coesione interna: infatti, che cos’altro è a tenerli uniti, se non l’aria (intesa come soffio vitale)? Che cos’altro è a stimolare il nostro animo? Che cos’è il suo movimento, se non tensione? Che cos’è la tensione, se non unità? Che cosa sarebbe l’unità, se non ci fosse nell’aria? Che cos’altro fa nascere i frutti e solleva in alto i deboli steli e innalza diritti gli alberi verdeggianti e li distende nei loro rami, se non la tensione e l’unità dell’aria-soffio vitale?

7. La teoria degli atomi e del vuoto è da rifiutare

[1] Alcuni sminuzzano l’aria e la suddividono in particelle così da mescolarla con il vuoto; e considerano una prova che l’aria non è un corpo pieno, ma contiene molto vuoto il fatto che gli uccelli vi si muovano con tanta facilità e che sia i più grossi sia i più piccoli possano attraversarla.

[2] Ma si sbagliano. Infatti, anche nelle acque si riscontra una possibilità simile, e la loro unità non viene messa in dubbio: esse accolgono i corpi in modo tale da rifluire sempre in senso contrario a ciò che hanno accolto. Questa proprietà, i nostri la chiamano circumstantia, i Greci ajntiperivstasi". Ciò avviene tanto nell’aria quanto nell’acqua; infatti, l’aria avvolge ogni corpo da cui è spinta: non ci sarà, dunque, bisogno di mescolarvi il vuoto. Ma di questo parleremo altrove.

8. Prove della tensione dell’aria Non occorrono ragionamenti per dimostrare che in natura ci sono alcuni elementi che hanno in sé impeto e veemenza: nessun elemento possiede una certa veemenza, se non ha tensione, come, per Ercole, nessun elemento potrà mettersi in tensione grazie a un altro, se non ne esiste uno che sia stato teso da sé (infatti, allo stesso modo diciamo che nessun corpo può essere mosso da un altro, se non ne esiste uno che ha in sé la ragione del proprio movimento): e che cosa si può pensare che abbia in sé una tensione più che l’aria? Chi potrà dire che essa non ha tensione, dopo aver visto scuotere la terra con le sue montagne, gli edifici con i loro muri, grandi città con i loro abitanti, i mari con tutti i loro litorali?

9. Altre prove della tensione dell’aria

[1] Dimostrano la tensione dell’aria la sua velocità e la sua espansione: gli occhi gettano lo sguardo istantaneamente a molte miglia di distanza; un suono unico colpisce simultaneamente intere città; la luce non si propaga un po’ alla volta, ma si diffonde tutta in una volta su tutte le cose.

[2] E l’acqua in che modo potrebbe mettersi in tensione senza l’aria? Dubiti forse che quegli spruzzi che salgono dalle fondamenta in mezzo all’arena, giungendo fino ai gradini più alti dell’anfiteatro siano dovuti alla tensione dell’acqua? Eppure, né la mano, né alcun altro mezzo di pressione, se non quello dell’aria può mandare o mettere in movimento acqua: all’aria l’acqua si adatta; è sollevata dall’aria che si è introdotta in essa e la costringe; fa molti sforzi contro la propria natura e, pur essendo nata per scorrere dall’alto verso il basso, sale.

[3] E allora? Le imbarcazioni basse per il carico non mostrano a sufficienza che non è l’acqua, ma l’aria a opporre resistenza al loro colare a picco? L’acqua, infatti, cederebbe e non potrebbe sostenere il peso, se non fosse essa stessa sostenuta. Un disco gettato dall’alto in una piscina non affonda, ma rimbalza: com’è possibile, se non grazie all’aria che restituisce il colpo?

[4] La voce poi in che modo si trasmette attraverso le barriere delle pareti, se non perché anche nei solidi c’è dell’aria, che riceve e rinvia il suono venuto dall’esterno? Evidentemente quest’aria tende con la sua forza non soltanto la superficie delle cose, ma anche le loro parti nascoste e interne, e ciò le riesce facile perché essa non è divisa in alcuna parte, ma è tenuta insieme per mezzo di quegli stessi elementi che sembrano dividerla. Puoi anche mettere in mezzo muri e alte montagne: quelle barriere impediscono a noi il passaggio, non a lei. Infatti, risulta chiusa soltanto la via per cui noi possiamo seguirla; essa, invece, passa proprio attraverso ciò che la divide, e non si diffonde soltanto attorno e circonda l’oggetto, ma lo permea.

10. Le tre zone dell’aria: superiore, intermedia, inferiore

[1] Dall’etere luminosissimo l’aria si estende fino alla terra, più attiva certo, più sottile e più alta della terra e non meno dell’acqua, ma più densa e più pesante dell’etere, fredda di per sé e buia. Luce e calore le provengono da altro, ma non è uguale a se stessa per tutta la sua estensione: è modificata da ciò che le sta vicino.

[2] La sua zona più alta è molto secca e molto calda e per questo è anche molto rarefatta, a causa della vicinanza dei fuochi eterni e di quei numerosi movimenti degli astri e della rotazione continua del cielo; la zona più bassa e vicina alla terra è densa e caliginosa, perché riceve le esalazioni terrestri; la zona intermedia è più equilibrata, se la confronti con quelle più alte e più basse, per quanto concerne la secchezza e la sottigliezza, ma è più fredda di entrambe.

[3] Infatti, le regioni superiori sentono il calore degli astri vicini; anche quelle inferiori sono tiepide: prima di tutto per le esalazioni terrestri, che portano con sé molto calore; poi perché i raggi del sole vengono riflessi e, raddoppiando il loro calore, riscaldano generosamente quella regione fino alla quale riescono a ritornare; infine, anche per quel respiro caldo che è proprio di tutti gli animali, gli alberi e le piante (niente, infatti, vivrebbe senza calore); [4] ora aggiungi i fuochi, non solo quelli accesi dall’uomo e noti, ma anche quelli situati sotto terra, alcuni dei quali sono usciti impetuosamente all’aperto, mentre innumerevoli altri ardono in eterno in oscuri nascondigli. Tante sue parti, fertili di prodotti, hanno un certo tepore, poiché il freddo è sterile, mentre il calore è fecondo. La regione intermedia dell’aria, lontana da questi influssi, permane nel freddo che le è proprio: la natura dell’aria, infatti, è gelida.

11. Cause della mutevolezza e dell’instabilità dell’aria

[1] Poiché l’aria è così suddivisa, nella sua regione più bassa è estremamente variabile, instabile e mutevole: in prossimità della terra agisce e patisce al massimo grado, scuote ed è scossa; eppure, non è sollecitata dappertutto allo stesso modo, ma è agitata e disordinata in modo diverso a seconda del luogo.

[2] Ora, le cause della sua mutevolezza e instabilità provengono alcune dalla terra, il cui orientamento da questa o da quella parte è molto importante per l’equilibrio dell’aria, altre dall’orbita degli astri, fra i quali bisogna attribuire un ruolo decisivo al sole: su di esso si regola l’anno, secondo la sua orbita si succedono inverno ed estate; subito dopo viene l’influsso della luna. Ma anche le altre stelle influiscono sulle cose terrene non meno che sull’aria che si stende sopra la terra, e con il loro corso e il loro incontro in direzione contraria portano ora il freddo, ora le piogge e altre intemperie che la loro turbolenza infligge alla terra.

[3] È stato necessario porre questa premessa, dato che sto per parlare dei tuoni, dei fulmini e dei lampi. Infatti, poiché essi hanno luogo nell’aria, bisognava spiegare la sua natura, perché fosse più chiaro che cosa essa può provocare o subire.

12. Lampi, fulmini e tuoni: interpretazioni divergenti. Opinione di Anassagora e di Aristotele

[1] Tre sono i fenomeni: lampi, fulmini e tuoni; i tuoni, pur essendo simultanei, vengono percepiti più tardi. Il lampo fa vedere il fuoco, il fulmine lo scaglia; quello è, per così dire, una minaccia e un tentativo privo di effetto, questo un lancio che va ad effetto.

[2] Ci sono alcuni punti sui quali tutti sono d’accordo, altri sui quali esistono pareri divergenti. C’è accordo sul fatto che tutti questi fenomeni abbiano origine nelle nubi e dalle nubi; c’è accordo anche sul fatto che sia i lampi sia i fulmini siano di fuoco o ne abbiano l’apparenza.

[3] Passiamo ora ai punti sui quali c’è controversia: alcuni pensano che il fuoco sia dentro le nubi, altri che si formi al momento e che non ci sia prima di essere lanciato; e non c’è accordo neppure fra coloro che ritengono che il fuoco preesista, poiché ne indicano l’origine chi in un luogo chi in un altro. Alcuni affermano che i raggi del sole che corrono dentro alle nubi e ne corrono fuori, riflettendosi su se stessi abbastanza di frequente, suscitano il fuoco; Anassagora afferma che il fuoco cade a gocce dall’etere e che da un tale ardore del cielo vengono giù numerosissime particelle, che le nubi tengono a lungo chiuse al proprio interno;

[4] Aristotele non crede che il fuoco si raccolga molto prima, ma che guizzi fuori nello stesso momento in cui si forma. Il suo parere è questo: «Due parti del mondo giacciono nella regione più bassa: la terra e l’acqua. Entrambe restituiscono qualcosa di sé: l’esalazione della terra è simile al fumo, e produce i venti, i fulmini e i tuoni; l’esalazione dell’acqua è umida e si trasforma in pioggia e neve.

[5] «Ma quell’esalazione secca della terra, dalla quale hanno origine i venti, quando si è accumulata, si sprigiona per il colpo violento ricevuto lateralmente dalle nubi che si scontrano; poi, quando espandendosi urta le nubi più vicine, questo colpo viene inferto producendo un suono simile a quello che si ode nei fuochi accesi da noi, quando la fiamma crepita per difetto della legna verde: anche lì la fiamma fa scoppiare l’aria che ha dentro di sé un po’ di umidità che si è condensata. Allo stesso modo quell’aria di cui poco fa ho detto che guizza fuori dalle nubi che si scontrano fra loro non può né scoppiare né sprizzar fuori in silenzio.

[6] «Il rumore poi è diverso a causa della diversità delle nubi, perché alcune hanno concavità più grandi, altre più piccole. D’altra parte, quella forza che viene dall’aria che sprizza fuori è il fuoco che ha il nome di lampo, acceso da un colpo leggero e inconsistente. Noi vediamo il chiarore prima di udire il suono, perché il senso della vista è più veloce e precede di gran lunga l’udito».

13. Non è vero che il fuoco cade dall’etere ed è trattenuto dalle nubi

[1] Si possono addurre molte prove per dimostrare che è errata l’opinione di coloro che trattengono il fuoco nelle nubi. Se cade dal cielo, come mai ciò non avviene ogni giorno, benché esso arda costantemente allo stesso modo? Inoltre, non hanno dato nessuna giustificazione di perché il fuoco, che la natura chiama verso l’alto, vada verso il basso. Infatti, è diversa la condizione dei nostri fuochi, dai quali cadono scintille che hanno in sé un certo peso: così il fuoco non scende, ma è trascinato e fatto precipitare verso il basso.

[2] Niente di simile accade in quel fuoco purissimo, nel quale non c’è nulla che lo faccia scendere; o se una qualche sua parte si è staccata, è il fuoco nel suo complesso in pericolo, perché può venir meno nel suo insieme ciò che può essere scisso in parti. Inoltre, ciò che cade è leggero o pesante? È leggero? Non può precipitare ciò cui la leggerezza impedisce di cadere; esso mantiene nascosto nel suo santuario. È pesante? Come ha potuto stare là donde sarebbe dovuto cadere?

[3] «E allora? Di solito non si portano alcuni fuochi verso il basso, proprio come questi fulmini sui quali stiamo indagando?». Lo ammetto. Tuttavia, non vanno da sé, ma vi sono portati: li fa scendere una qualche forza che non si trova nell’etere; lì, infatti, niente viene costretto con la brutalità, niente viene spezzato, non accade niente di insolito: [4] regna l’ordine, e il fuoco purificato, che nella conservazione del mondo ha ricevuto in sorte la regione più alta, circonda i confini di questa bellissima opera: da qui non può discendere, ma non può neppure essere spinto giù da qualcosa di esterno, perché nell’etere non c’è posto per un corpo instabile, quelli stabili e ordinati non combattono.

14. Il fuoco nasce non nell’etere, ma nelle regioni sottostanti

[1] «Voi», ribatte, «quando spiegate le cause delle stelle cadenti, affermate che alcune parti dell’aria possono attirare verso di sé il fuoco dalle regioni superiori, e così, con questo calore, accendersi». Ma c’è una grandissima differenza se uno dice che il fuoco cade dall’etere, cosa che la natura non permette, o se dice che da una massa incandescente il calore si trasmette alle regioni sottostanti. Infatti, il fuoco non cade da là, evento che non può verificarsi, ma nasce qui.

[2] Vediamo presso di noi con chiarezza che quando un vasto incendio si propaga a gruppi isolati di edifici, che si sono surriscaldati a lungo, essi prendono fuoco spontaneamente: perciò è verosimile che anche nella regione più alta dell’atmosfera, ciò che ha una natura facilmente infiammabile venga acceso dal calore dell’etere sovrastante. È, infatti, necessario che l’etere abbia in basso qualcosa di simile all’aria e che l’aria in alto non sia dissimile dall’etere più basso, perché il passaggio da una sostanza a un’altra completamente diversa non avviene bruscamente: esse mescolano poco per volta le loro proprietà peculiari nella zona di confine, cosicché ti potrebbe sorgere il dubbio se sia aria o già etere.

15. Opinione degli Stoici

Alcuni dei nostri pensano che l’aria, essendo trasformabile in fuoco e in acqua, non tragga dal di fuori nuove cause di fiamme: si accende, infatti, da sé col movimento e, quando disperde ammassi di nubi densi e compatti, lacerando corpi così grandi, produce inevitabilmente un suono che si ode lontano. Inoltre, la resistenza opposta dalle nubi, che difficilmente cedono, contribuisce a ravvivare il fuoco, così come la mano aiuta il ferro a tagliare, ma il tagliare è proprio del ferro.

16. Differenza tra lampo e fulmine

Che differenza c’è, dunque, tra lampo e fulmine? Ecco: il lampo è un fuoco compresso e scagliato per colpire. Noi di solito raccogliamo l’acqua con le mani unite, e la spruzziamo serrando le palme l’una contro l’altra a mo’ di pompa antincendio; pensa che anche nell’atmosfera avvenga qualcosa di simile: lo stringersi di nubi compresse l’una contro l’altra spinge fuori l’aria che si trova in mezzo, e con ciò stesso la infiamma e la proietta come una catapulta; infatti, anche le balestre e gli scorpioni lanciano proiettili facendo rumore.

17. Opinione di Anassimene

Alcuni pensano che a produrre il rumore sia un soffio infuocato che attraversa una zona fredda e umida. Infatti, neppure il ferro rovente si tempra in silenzio, ma se una massa incandescente è immersa nell’acqua, si raffredda con un gran sfrigolio. Così, come dice Anassimene, l’aria, cadendo nelle nubi, produce i tuoni e, mentre lotta per passare attraverso gli ostacoli e le interruzioni, accende il fuoco proprio con la sua fuga.

18. Opinione di Anassimandro

Anassimandro riconduce tutti i fenomeni all’aria. «I tuoni», afferma, «sono i rumori di una nube colpita. Perché sono disuguali? Perché anche il colpo stesso è disuguale. Perché tuona anche quando è sereno? Perché anche allora l’aria guizza fuori attraverso l’aria densa che si è scissa. Ma perché a volte non ci sono lampi, eppure tuona? Perché l’aria, troppo debole, non ha la forza di produrre il rumore. Che cos’è, dunque, il lampo in sé? Uno scuotimento dell’aria che si divide e precipita, emettendo un fuoco languido incapace di venir fuori. Che cos’è il fulmine? Una corrente d’aria più energica e più densa».

19. Opinione di Anassagora

Anassagora afferma che tutti questi fenomeni accadono così: dall’etere una qualche forza precipita verso le regioni inferiori: così il fuoco, spinto contro le nubi fredde, risuona; ma quando le scinde, sfavilla e la forza minore dei fuochi produce i lampi, quella maggiore i fulmini.

20. Opinione di Diogene di Apollonia

[1] Diogene di Apollonia sostiene che alcuni tuoni sono provocati dal fuoco, altri dall’aria: il fuoco causa quelli che esso stesso precede e annuncia, l’aria quelli che fanno rumore senza fulgore.

[2] Ammetto che ciascuno dei due elementi possa talvolta esistere senza l’altro, in modo però che le loro azioni non siano separate, ma che ciascuno possa essere causato dall’altro. Infatti, chi negherà che l’aria, mossa da una forte spinta, mentre produce il rumore, produca anche il fuoco? E chi non sarà disposto ad ammettere che talvolta anche il fuoco possa irrompere nelle nubi e non venir fuori, se dopo averne squarciate alcune, è schiacciato da una massa di nubi più numerose? Dunque, da una parte il fuoco si trasformerà in soffio e perderà il suo fulgore, dall’altra il soffio, mentre fenderà l’aria, la incendierà. [3] Aggiungi ora che inevitabilmente il colpo del fulmine si fa precedere e spinge davanti a sé una corrente d’aria e si porta dietro un vento che la segue, avendo scisso l’aria con un colpo così potente: perciò, tutti i corpi, prima di essere colpiti, si mettono a tremare, scossi dal vento che il fuoco ha spinto davanti a sé.

21. Fulmini e lampi sono di fuoco

[1] Congedati i nostri precettori, cominciamo ora a muoverci da soli e passiamo da ciò che è concordemente riconosciuto da tutti alle questioni controverse. Che cosa è concordemente riconosciuto da tutti? Che il fulmine è fuoco, e così pure il lampo, il quale non è nient’altro che una fiamma che sarebbe diventata fulmine, se avesse avuto più forza: i due fenomeni differiscono non per natura, ma per forza.

[2] Che il fulmine sia fuoco, lo mostra il colore, che non si produce senza il fuoco; lo mostrano gli effetti: il fulmine, infatti, è stato spesso causa di grandi incendi, foreste e quartieri di città sono stati ridotti in cenere; anche gli oggetti che non sono stati investiti si vedono ugualmente bruciati; alcuni poi sono anneriti come da fuliggine. E che dire del fatto che tutti gli oggetti colpiti dal fulmine hanno odore di zolfo?

[3] È, dunque, evidente che entrambi i fenomeni sono di fuoco e che differiscono l’uno dall’altro nel percorso: il lampo, infatti, è un fulmine che non è arrivato fin sulla terra e, viceversa, il fulmine è un lampo che è arrivato fin sulla terra.

[4] Mi soffermo un po’ a lungo su questo punto non per fare un esercizio linguistico, ma per dimostrare che questi fenomeni sono imparentati e hanno le stesse caratteristiche e la stessa natura. Il lampo è quasi un fulmine; rovesciamo la frase: il fulmine è qualcosa di più di un lampo.

22. In che modo ha origine il fuoco

[1] Poiché è evidente che entrambi i fenomeni sono di fuoco, vediamo in che modo il fuoco di solito ha origine presso di noi: allo stesso modo avrà origine nelle regioni superiori. in due modi: nel primo se è ottenuto , come da una pietra; nel secondo, se è ottenuto per attrito, come quando si sfregano per un po’ due pezzi di legno l’uno contro l’altro (non ogni tipo di legno produrrà questo effetto, ma bisogna scegliere quelli adatti ad accendere il fuoco, come il lauro, l’edera e altri noti ai pastori per questo impiego).

[2] Può, dunque, accadere che anche le nubi producano fuoco allo stesso modo, per percussione o per sfregamento. Osserviamo con quanta forza si scatenino le tempeste, con quanta impetuosità turbinino gli uragani: tutto ciò che incontrano viene disperso, trascinato via e gettato lontano dal luogo in cui si trovava.

[3] Che c’è, dunque, da meravigliarsi, se una forza così grande fa scaturire il fuoco o dal di fuori o da se stessa? Vedi, infatti, quanto si surriscaldino i corpi sfregati dal loro passaggio; e non si deve credere che ciò accada soltanto in questi fenomeni, la cui potenza è concordemente riconosciuta da tutti,

23. In che modo le nubi producono il fuoco

[1] ma forse anche le nubi spinte contro altre nubi da un vento che sibila e che incalza delicatamente susciteranno un fuoco che risplenda senza guizzar fuori; infatti, perché si sprigioni un lampo c’è bisogno di minor energia che perché si sprigioni un fulmine.

[2] Con le osservazioni precedenti abbiamo dimostrato a quale livello di surriscaldamento siano condotti alcuni corpi in seguito a sfregamento: ora, poiché l’aria che può trasformarsi in fuoco, quando si è trasformata in vento, è sottoposta all’attrito di forze enormi, è verosimile che venga emesso un fuoco effimero e destinato a esaurirsi rapidamente, perché non nasce da una materia compatta in cui possa prendere consistenza; perciò, non fa che passare e la sua durata è limitata a quella del tragitto da percorrere: è proiettato nello spazio senza niente che lo alimenti.

24. Prima obiezione: il fuoco tende per natura verso l’alto

[1] «Com’è possibile», ribatte, «che il fulmine si diriga verso la terra, quando voi sostenete che la natura del fuoco è tale da tendere verso l’alto? O è falso ciò che avete affermato del fuoco: esso, infatti, può muoversi sia verso l’alto sia verso il basso». Possono essere vere entrambe le affermazioni. Il fuoco, infatti, per natura si eleva verticalmente e, se niente lo ostacola, sale (come l’acqua per natura scende; se, però interviene una qualche forza che la spinge in senso contrario, si rivolge verso il luogo donde è caduta come pioggia);

[2] ora il fulmine va verso il basso per la stessa necessità per la quale (a questi fuochi accade la cosa che agli alberi, le cui cime possono essere piegate fino a toccare terra; ma, appena lasciate andare, ritorneranno nella loro posizione naturale): perciò non c’è ragione di soffermarsi a considerare quegli aspetti di ciascuna cosa che non sono conformi alla sua volontà:

[3] se permetterai al fuoco di andare dove vuole, tornerà verso il cielo, cioè verso la sede di tutti gli elementi più leggeri; ma se c’è qualcosa che lo colpisce e lo distoglie dalla sua tendenza, esso agisce non per natura, ma per sottomissione.

25. Seconda obiezione: le nubi contengono acqua, che è nemica del fuoco

«Tu dici», ribatte, «che le nubi sottoposte ad attrito producono il fuoco, pur essendo umide, anzi sature d’acqua: come possono, dunque, generare il fuoco, quando non è più verosimile che questo da una nube che dall’acqua?». 26. Il fuoco nasce dalle nubi

[1] Il fuoco nasce da una nube. Prima di tutto nelle nubi non c’è acqua, ma un’aria densa pronta a generare l’acqua, non ancora trasformata in acqua, ma sul punto di farlo; e non c’è motivo per credere che l’acqua prima si raccolga e poi cada: si forma e cade simultaneamente.

[2] Inoltre, se anche ammetterò che la nube piena di goccioline d’acqua sia umida, tuttavia niente impedisce che il fuoco scaturisca anche dall’umido, anzi (cosa di cui ti meraviglierai ancor più) dall’acqua. Alcuni sostennero che niente può mutarsi in fuoco, se prima non si è mutato in acqua. Quindi, la nube può, lasciando immutata l’acqua che contiene, produrre fuoco in qualche sua parte, come spesso in un pezzo di legno una parte brucia, l’altra trasuda.

[3] Non dico, però, che questi elementi non siano contrari fra loro e che l’uno non tenda ad annientare l’altro; ma, quando il fuoco è più forte dell’acqua, trionfa; viceversa, quando la quantità d’acqua sovrabbonda, allora il fuoco rimane senza effetto; perciò, la legna verde non brucia: ciò che conta, dunque, è quanta acqua ci sia; infatti, se è poca, non opporrà resistenza e non impedirà al fuoco di sprigionarsi.

[4] E come potrebbe essere altrimenti? Al tempo dei nostri antenati, come ha tramandato Posidonio, essendo emersa un’isola nel Mar Egeo, di giorno il mare spumeggiava e dal profondo si innalzava del fumo: soltanto la notte rivelava la presenza del fuoco, che non era continuo, ma risplendeva a intervalli, come i fulmini, tutte le volte che la vampa sottomarina riusciva a vincere il peso dell’acqua sovrastante;

[5] poi furono gettate fuori pietre e rocce in parte intatte, quelle che la corrente d’aria aveva espulso prima che fossero bruciate. Infine, emerse la vetta di un monte bruciato; poi si accrebbe in altezza e quel masso si ingrandì fino a raggiungere le dimensioni di un’isola.

[6] La stessa cosa avvenne ai nostri tempi, durante il secondo consolato di Valerio Asiatico. A che scopo ho ricordato questi eventi? Perché fosse chiaro che il fuoco non è stato spento dal mare che lo ha ricoperto e che il peso di un’enorme massa d’acqua non ha impedito di uscire al suo impeto. Asclepiodoto, discepolo di Posidonio, ha tramandato che la profondità dell’acqua attraverso cui il fuoco emerse fondendole era di duecento passi. [7] E se l’enorme forza delle acqua non ha potuto soffocare la violenza delle fiamme che saliva dalle profondità del mare, quanto meno potrà impedire il fuoco l’umidità leggera e rugiadosa delle nubi? È tanto lontana dal costituire un ostacolo che anzi è causa del fuoco che noi vediamo risplendere solo quando il cielo è minaccioso. Quando è sereno non ci sono fulmini: una giornata limpida non presenta di questi fenomeni che incutono queste paure, e neppure una notte, a meno che non sia scura di nubi.

[8] «Ma come? Non lampeggia talvolta anche quando si vedono le stelle e la notte è tranquilla?». Ma devi sapere che là donde proviene il brillare ci sono delle nubi che un rigonfiamento del terreno non ci consente di vedere.

[9] Aggiungi ora che può accadere che le nubi basse e vicine a terra con il loro attrito producano il fuoco, che, guizzato verso le regioni superiori, diventa visibile in una parte del cielo pulita e tersa, ma si forma in una zona sudicia.

27. Tipi di tuono

[1] Alcuni hanno distinto i tuoni in questo modo: hanno affermato che ce n’è un tipo il cui boato è cupo, come quello che precede il terremoto, quando il vento è rinchiuso e freme. Ecco in che modo si formano, secondo loro: [2] quando le nubi hanno rinchiuso dell’aria al proprio interno, questa, agitandosi nelle loro parti concave, produce un rumore simile ai muggiti, cupo, uniforme e continuo, soprattutto quando la regione in cui si aggira è umida e le impedisce qualunque sfogo; perciò, i tuoni di questo tipo sono segni premonitori che la pioggia sta per arrivare.

[3] Ce n’è un altro tipo, acuto, e io lo definirei stridulo più che sonoro, il rumore che di solito si ode quando si fa scoppiare una vescica sopra la testa di qualcuno: tuoni di questo genere si producono quando una nube addensata si dissolve e lascia uscire l’aria dalla quale era tenuta distesa. Questo propriamente si chiama fragore, improvviso e violento; quando si produce, gli uomini cadono a terra senza più vita; altri, pur conservando la vita, rimangono storditi ed escono di senno; noi li chiamiamo «attoniti», perché quel rumore celeste ha scombussolato la loro mente.

[4] Questo genere di tuoni può prodursi anche in questo modo: dell’aria, chiusa in una nube concava e rarefatta dal suo stesso movimento, si dilata; poi, mentre va in cerca di uno spazio più grande per sé, risuona urtando contro le nubi da cui è avvolta. E allora? Non è vero che, come le mani battute l’una contro l’altra producono il rumore dell’applauso, così può esistere un rumore delle nubi che si scontrano, un rumore grande perché grandi sono le masse che si incontrano?

28. Come si producono i tuoni

[1] «Noi», ribatte, «vediamo nubi che vanno a sbattere contro le montagne senza fare alcun rumore». Prima di tutto non fanno rumore in qualunque modo urtino, ma solo se sono disposte in modo adatto a produrre il suono (batti l’una contro l’altra le mani dalla parte del dorso: non applaudiranno; mentre palma contro palma produrranno l’applauso; e c’è una gran differenza se vengono battute incavate o aperte e ben distese). Inoltre, bisogna non solo che le nubi si muovano, ma che siano spinte da una forza grande e tempestosa.

[2] E ancora, una montagna non fende una nube, ma la disgrega e la dissolve man mano che sopraggiunge. Neppure una vescica fa rumore in qualunque modo abbia lasciato uscire l’aria: se è stata divisa con un coltello, l’aria esce senza che le orecchie lo percepiscano; bisogna che sia fatta scoppiare, non che sia tagliata, perché faccia rumore. La stessa cosa vale per le nubi: se non si spezzano per un colpo violento, non fanno rumore. Aggiungi ora che le nubi spinte contro una montagna non si rompono, ma si disperdono tutto attorno e si distribuiscono su alcuni punti dei fianchi, sugli alberi, sui rami, sui cespugli, sui massi scoscesi e sporgenti, cosicché, se contengono dell’aria, la emettono in più luoghi, ed essa non risuona, se non esce tutta in una volta.

[3] Per rendertene conto, prendi il vento: quando si divide attorno a un albero, emette un sibilo, non un tuono; c’è bisogno di un colpo, per così dire, esteso e che dissipi d’un tratto tutta la massa, perché erompa quel rumore che si ode quando tuona.

29. La propagazione dei suoni nell’aria

Oltre a ciò, l’aria è per natura adatta a trasmettere le voci: come potrebbe essere altrimenti, dato che la voce non è nient’altro che aria colpita? Dunque, le nubi devono ammassarsi da una parte e dall’altra, essere cave e tese; vedi, infatti, quanto siano più sonore le cose vuote rispetto a quelle piene, quelle tese rispetto a quelle allentate. Allo stesso modo risuonano timpani e cembali, perché i timpani fanno vibrare l’aria che dalla parte opposta della membrana oppone resistenza, i cembali non squillano che grazie alla cavità del metallo di cui sono fatti.

30. Tuoni e fulmini in assenza di nubi

[1] Alcuni, tra i quali Asclepiodoto, ritengono che tuoni e fulmini possano essere provocati anche dallo scontro di certi corpi. Una volta l’Etna traboccò per la quantità enorme di fuoco ed eruttò una massa enorme di sabbia incandescente, la luce del giorno fu avvolta da un velo di polvere e una notte improvvisa atterrì le popolazioni. Dicono che allora si siano verificati numerosissimi fulmini e tuoni, prodotti dallo scontro di corpi aridi, non di nubi, che è verosimile fossero del tutto assenti in tanto calore dell’aria.

[2] Una volta Cambise inviò contro il tempio di Ammone un esercito che la sabbia, sollevata dall’Austro e ricadente come neve, ricoprì e poi seppellì: anche allora è verosimile che si siano verificati tuoni e fulmini per l’attrito dei granelli di sabbia che sfregavano l’uno contro l’altro.

[3] Questa opinione non contrasta con la nostra tesi. Abbiamo, infatti, affermato che la terra emette sostanze di entrambi i tipi, e che particelle secche e umide vagano per tutta l’aria: pertanto, se è avvenuto qualcosa di simile, ha prodotto una nube più solida e più densa che se fosse stata composta soltanto d’aria pura.

[4] Tale nube può spezzarsi e produrre un suono: queste particelle di cui ho parlato, che abbiano riempito l’aria con vapori incandescenti o con venti che spazzano la terra, inevitabilmente producono la nube prima del suono. Ora si stringono a formare la nube sia particelle aride sia particelle umide: infatti, come abbiamo detto, una nube è la condensazione di un’aria spessa.

31. Effetti mirabili del fulmine su corpi e oggetti

[1] Per altro, a ben guardare, sono mirabili gli effetti del fulmine, e non lasciano alcun dubbio che esso abbia una potenza divina e precisa: monete d’argento vengono fuse in cassette che restano intatte e indenni; perfino una spada si liquefa senza che il fodero si deformi; e il ferro sulla punta dei giavellotti cade a gocce, mentre il legno rimane integro; andata in pezzi una botte, il vino non cola, ma non resta coagulato per più di tre giorni.

[2] Ugualmente tra i fenomeni degni di nota puoi mettere il fatto che la testa degli uomini e degli altri animali che sono stati colpiti si volta verso il punto da cui è uscito il fulmine, e che le schegge di tutti gli alberi colpiti si drizzano contro i fulmini. E che dire del fatto che il veleno dei serpenti pericolosi e di altri animali che hanno il potere di uccidere viene annientato quando essi sono colpiti dal fulmine? «Come lo sai?», mi si chiederà. Nei cadaveri di animali velenosi non nascono vermi: quelli degli animali colpiti dal fulmine si riempiono di vermi nel giro di pochi giorni.

32. Proprietà profetiche del fulmine

[1] E che dire del fatto che i fulmini preannunciano il futuro e non solo danno presagi di uno o due eventi, ma spesso rivelano una lunga serie di eventi concatenati, e lo fanno con segni evidenti e di gran lunga più chiari che se lo mettessero per iscritto? [2] Questa è la differenza tra noi e gli Etruschi, che sono i più abili nell’arte di interpretare i fulmini: noi crediamo che i fulmini siano prodotti perché le nubi si sono scontrate; essi pensano che le nubi si scontrino per produrre fulmini (infatti, poiché riconducono ogni cosa a Dio, sono convinti non che i fulmini diano dei presagi perché si sono verificati, ma che si verifichino perché sono destinati a dare dei presagi): tuttavia, essi si verificano nello stesso modo, che il presagio sia il loro scopo o il loro effetto.

[3] «Ma come possono preannunciare il futuro, se non sono mandati per questo?». Come gli uccelli ci portano un presagio favorevole o sfavorevole, pur non essendo mandati con lo scopo di presentarsi ai nostri occhi. «Ma è Dio che li ha mossi», ribatte. Tu rendi Dio troppo libero da impegni e lo fai occupare di cose da nulla, se ritieni che disponga i presagi per alcuni, le viscere per altri.

[4] Ciò nonostante, queste operazioni si svolgono con l’aiuto divino, se le penne degli uccelli non sono dirette da Dio e le viscere degli animali non si dispongono in certo modo quando si trovano già sotto la scure: la concatenazione degli eventi stabilita dal fato si dispiega secondo un altro principio, facendosi precedere da indizi del futuro. Di questi, alcuni ci sono familiari, altri sconosciuti: qualunque cosa accada, è segno premonitore di qualche evento futuro, i casi fortuiti, senza regola e incerti non ammettono divinazione; ciò che si svolge in base a un ordine ammette la previsione.

[5] «Perché, dunque, all’aquila o al corvo e a pochissimi uccelli è stato concesso l’onore di portare presagi di avvenimenti importanti, mentre il verso degli altri non è profetico?». Perché alcuni animali non sono ancora stati fatti rientrare nella scienza augurale, mentre altri non possono neppure esserlo, poiché i nostri rapporti con loro sono troppo lontani; del resto, non c’è animale che non preannunci qualcosa muovendosi o venendoci incontro: certo non tutto, ma solo qualcosa viene notato da noi.

[6] L’auspicio concerne l’osservatore: riguarda, perciò, colui che vi ha rivolto la sua attenzione; per altro, vanno ad effetto anche quelli che non vengono percepiti.

[7] L’osservazione dei Caldei ha colto gli influssi dei cinque pianeti: che cosa? Tu pensi che tante migliaia di astri brillino inutilmente? Inoltre, che cos’altro induce gli esperti in oroscopi a commettere grossi errori, se non il fatto che ci fanno dipendere da pochi astri, mentre tutti quelli che stanno sopra di noi rivendicano a sé parte di noi stessi? Forse quelli più vicini fanno sentire la loro influenza in modo più sensibile su di noi, e anche quelli che, per i loro movimenti più numerosi, ci guardano sempre da una posizione diversa:

[8] del resto, anche quelli che sono immobili o che sembrano immobili per la velocità uguale a quella dell’universo non sono senza potere e controllo su di noi. è guardato da un astro; essi adempiono al loro compito secondo la ripartizione dei vari incarichi; ma è più difficile sapere quale sia il loro potere che dubitare del loro potere.

33. Tripartizione della disciplina che riguarda i fulmini

Ora ritorniamo ai fulmini. La disciplina che li riguarda si divide in queste tre parti: come osservarli, come interpretarli, come vincerli con le preghiere. La prima parte concerne la classificazione, la seconda la divinazione, la terza il propiziarsi gli dèi, che bisogna pregare se il fulmine è favorevole, implorare se è sfavorevole: pregare che diano compimento alle promesse, implorare che stornino le minacce.

34. Il presagio del fulmine è più importante degli altri

[1] Si ritiene che il fulmine eserciti l’influsso più potente, perché il suo intervento annulla tutto ciò che preannunciano altri segni, e perché i suoi presagi sono definitivi e non possono essere modificati dall’annuncio di un altro prodigio: tutte le minacce provenienti dalle viscere o dal volo degli uccelli verranno annullate da un fulmine favorevole, mentre tutto ciò che è stato preannunciato dal fulmine non può essere cancellato dalle indicazioni contrarie né di viscere né di uccelli.

[2] In questo mi sembra che sbaglino. «Perché?». Perché non c’è niente di più vero del vero: se gli uccelli hanno predetto il futuro, questo auspicio non può essere reso vano dal fulmine, altrimenti non hanno predetto il futuro. Ora, infatti, non paragono l’uccello e il fulmine, ma due segni della verità, che, se rivelano la verità, si equivalgono. Pertanto, l’intervento del fulmine rimuove le indicazioni delle viscere e degli uccelli, significa che le viscere sono state scrutate male e i voli sono stati osservati male. Infatti, non importa quale di questi due presagi abbia un aspetto migliore o sia più potente per natura: se entrambi portano segni della verità, quanto a questo sono equivalenti.

[3] Se affermerai che la fiamma ha più forza del fumo, non mentirai; ma per indicare la presenza del fuoco, la fiamma e il fumo hanno il medesimo valore. Pertanto, se sostengono questo: «Tutte le volte che le viscere prediranno una cosa e i fulmini un’altra, il fulmine avrà l’autorità maggiore», forse potrei essere d’accordo. Ma se sostengono questo: «Benché l’altro segno abbia predetto il vero, il colpo di fulmine ha cancellato le rivelazioni precedenti e ha rivendicato per sé tutta la credibilità», è falso. «Perché?». Perché non ha alcuna importanza quanti siano gli auspici: il fato è uno solo; se con il primo auspicio è stato compreso bene, non viene meno con il secondo. [4] Voglio dire: non importa se è diverso lo strumento di cui ci serviamo per indagare, poiché l’oggetto dell’indagine è il medesimo; il fato non può essere mutato dal fulmine: perché no, dato che il fulmine stesso fa parte del fato?

35. La concezione stoica dell’immutabilità del fato

[1] «Ma allora che scopo hanno le cerimonie di espiazione e di scongiuro, se i fati sono immutabili?». Permettimi di difendere quella rigida setta di coloro che accolgono queste pratiche e ritengono che non siano nient’altro che consolazioni di una mente malata.

[2] I fati esercitano il loro potere diversamente da quel che crediamo, e non si lasciano commuovere da nessuna preghiera; non deviano dal loro corso per compassione e non conoscono favori: intrapresa una via dalla quale non si può tornare indietro, scorrono conformemente all’ordine prestabilito. Come l’acqua di torrenti impetuosi non scorre all’indietro su se stessa e non si arresta, perché quella che sopraggiunge travolge quella che l’ha preceduta, così l’ordine del fato è fatto ruotare dalla concatenazione eterna delle cose, la cui prima legge è quella di conformarsi a ciò che è stabilito.

36. Che cosa si intende per fato

Infatti, che cosa intendi per fato? Ritengo che consista nella inevitabilità di tutte le cose e di tutte le azioni, che nessuna forza può infrangere. Se ritieni di poterla piegare con sacrifici o con l’immolazione di un’agnella candida, non conosci le cose divine: dite che anche le decisioni del saggio non possono mutare; quanto più quelle di Dio? Dal momento che il saggio sa che cosa è meglio momento per momento, mentre alla divinità è tutto presente.

37. Come si conciliano divinazione e fato

[1] Ora voglio difendere la causa di coloro che ritengono che i fulmini debbano essere scongiurati e non dubitano che le cerimonie di espiazione giovino talvolta a rimuovere i pericoli, talvolta ad attenuarli, talvolta a differirli.

[2] Fra poco tratterò delle conseguenze che ne derivano; per il momento dirò che costoro hanno questo in comune con noi: che anche noi riteniamo che i voti giovino, senza però che ciò intacchi la forza e la potenza dei fati. Certe cose, infatti, sono state lasciate in sospeso dagli dèi immortali, in modo che si volgano in bene se saranno state rivolte preghiere agli dèi, se saranno stati fatti dei voti: questo non va contro il fato, ma è parte esso stesso del fato.

[3] «Ma», obietta, «la cosa deve essere o non essere: se deve essere, sarà, anche se non avrai fatto dei voti; se non deve essere, non sarà, anche se avrai fatto dei voti». Questa argomentazione è falsa, perché trascura l’alternativa intermedia fra queste due: la cosa sarà, ma se saranno stati fatti dei voti.

38. Il fato e i voti

[1] «Anche questo, che tu faccia voti o non ne faccia», obietta, «deve essere inevitabilmente già abbracciato dal fato». Supponi che io mi arrenda alle tue argomentazioni e riconosca che anche questo è compreso nel fato, che in ogni caso si facciano voti: perciò saranno fatti.

[2] È destino che un uomo sia eloquente, ma solo se avrà studiato; ma nello stesso destino è stabilito che egli studi: dunque, bisognerà farlo studiare. Quest’altro sarà ricco, ma solo se sarà andato per mare; ma in quell’ordine del fato, per il quale gli viene promesso un ingente patrimonio, anche questo è stato prescritto, che egli anche vada per mare: perciò andrà per mare. La stessa cosa ti dico a proposito delle cerimonie di espiazione: uno scamperà ai pericoli, se scongiurerà con sacrifici le minacce preannunciategli dagli dèi; ma anche che egli faccia questi sacrifici è compreso nel fato: perciò li farà.

[3] Questi ragionamenti ci vengono di solito opposti per provare che niente è stato lasciato alla nostra volontà e che ogni nostro diritto alla libertà d’azione è stato consegnato . Quando prenderò in esame questo argomento, dirò in che modo, senza nulla togliere al fato, qualcosa rimanga al libero arbitrio dell’uomo; per ora ho chiarito la questione in esame: in che modo, se è irrevocabile l’ordine stabilito dal fato, le cerimonie di espiazione e quelle per stornare i presagi funesti scongiurino i pericoli, perché non sono in contrasto col fato, ma rientrano esse stesse nella legge del fato.

[4] «E allora?», osservi, «a che mi giova l’aruspice? Infatti, in ogni caso è inevitabile che io compia queste espiazioni, anche se lui non me lo consiglia». Giova, perché è un intermediario del fato: così, mentre la guarigione è dovuta al fato, è dovuta anche al medico, perché il beneficio del fato giunge a noi per mezzo delle sue mani.

39. I tre tipi di folgori secondo Cecina

[1] Cecina afferma che ci sono tre tipi di folgori: consigliera, d’autorità e e quella detta di posizione. La folgore consigliera si verifica prima dell’atto, ma dopo l’intenzione di agire: è quando un colpo di fulmine ci persuade o ci dissuade dall’attuare qualcosa su cui stiamo riflettendo. La folgore d’autorità si ha quando arriva dopo l’avvenimento, di cui preannuncia le conseguenze nel bene e nel male.

[2] La folgore di posizione si ha quando l’intervento del fulmine è rivolto a persone tranquille, che non stanno intraprendendo alcuna azione né se lo propongono: minaccia o promette o ammonisce. Cecina chiama quest’ultima ammonitrice, ma non so perché essa non si identifichi con quella consigliera: infatti, anche chi ammonisce dà un consiglio.

[3] Ma ci sia una qualche distinzione e sia separata da quella consigliera, perché quest’ultima persuade e dissuade, quella si limita a far schivare un pericolo incombente, come quando temiamo il fuoco, l’inganno da parte di chi ci sta vicino, il complotto da parte degli schiavi.

[4] Tuttavia, io vedo ancora un’altra distinzione fra i due tipi di folgori: la consigliera è quella indirizzata a chi ha intenzione di fare qualcosa, l’ammonitrice a chi non ce l’ha; ciascuna poi ha una sua proprietà peculiare: si persuade chi prende decisioni, si ammonisce in ogni caso.

40. Tipi di fulmini

[1] Prima di tutto non si tratta di tipi di fulmini, ma di tipi di rivelazioni. Infatti, i tipi di fulmini sono: quello che perfora, quello che abbatte scuotendo, quello che brucia. Quello che perfora è sottile e fiammeggiante, e sfugge attraverso passaggi strettissimi, grazie alla finezza della sua fiamma intatta e pura.

[2] Quello che frantuma è concentrato e mescolato a masse d’aria condensata e tempestosa; pertanto, il primo fulmine torna indietro attraverso l’apertura da cui è entrato, e se ne va; questo secondo, la cui potenza è diffusa su uno spazio esteso, manda in pezzi ciò che colpisce, non lo perfora.

[3] Il terzo tipo, quello che brucia, contiene molti elementi terrosi, e ha più del fuoco che della fiamma; pertanto, lascia vaste tracce di fuoco, che aderiscono profondamente ai corpi percossi. Certamente non giunge nessun fulmine senza fuoco, tuttavia noi designiamo come fulmine igneo quello che imprime tracce evidenti, che brucia o che annerisce.

[4] Tre sono i modi in cui brucia: o scotta e causa piccole lesioni o riduce in cenere o accende. Tutti questi fulmini bruciano, ma presentano differenze nel tipo e nel modo di bruciare: tutto ciò che è stato ridotto in cenere è comunque anche stato bruciato; ma ciò che è stato bruciato non è stato comunque ridotto in cenere; [5] lo stesso vale per ciò che è stato acceso: infatti, il fuoco può averlo bruciato per il solo fatto di averlo attraversato. Chi non sa che certi oggetti bruciano senza prendere fuoco, ma che niente prende fuoco senza insieme bruciare? Aggiungerò solo questo: una cosa può essersi ridotta in cenere senza essere stata accesa, può essere stata accesa senza ridursi in cenere. [6] Ora passo a quel genere di fulmine che annerisce gli oggetti colpiti; esso o li scolorisce o li colora (esporrò subito la differenza esistente fra i due casi): si scolorisce ciò il cui colore si guasta, ma non cambia; si colora ciò il cui aspetto muta rispetto a quello di prima, come per esempio diventa azzurro o nero o livido.

41. Le tre folgori di Giove secondo gli Etruschi

[1] Le tesi esposte fin qui sono condivise dagli Etruschi e dai filosofi. Essi sono in disaccordo su questo punto: gli Etruschi sostengono che i fulmini sono mandati da Giove e gli assegnano tre folgori. La prima, come dicono, ammonisce benevolmente ed è scagliata per decisione di Giove in persona. La seconda, la scaglia sì Giove, ma in base al parere dei suoi consiglieri: chiama, infatti, a sé i dodici dèi; questo fulmine produce talvolta qualche effetto benefico, ma anche allora nuoce: non giova senza causare dei danni. [2] La terza folgore, la scaglia sempre Giove, ma dopo aver convocato in consiglio gli dèi che chiamano superiori e avvolti nel mistero, perché devasta le cose su cui si abbatte e comunque trasforma le condizioni di vita privata e pubblica che trova: il fuoco, infatti, non permette a nulla di rimanere nello stato in cui era.

42. Motivazioni alla base della credenza nei fulmini scagliati da Giove

[1] A proposito di questi fenomeni, gli antichi sbagliano, se tu giudichi a prima vista. Che cosa c’è, infatti, di così da ignoranti come credere che Giove scagli i fulmini dalle nubi, mirando alle colonne, agli alberi, talvolta alle sue statue, per colpire innocui animali domestici, lasciando impuniti i sacrileghi, gli assassini, gli incendiari, e che gli dèi siano chiamati
consiglio da Giove, come se egli non fosse in grado di deliberare, che quei fulmini che scaglia da solo siano propizi e benevoli, funesti invece quelli che sono stati scagliati con la partecipazione di un maggior numero di potenze divine? [2] Se chiedi il mio parere, ritengo che gli antichi non siano stati così stupidi da credere che Giove voglia qualcosa di ingiusto o sia maldestro. Delle due alternative una: quando ha emesso i fuochi con cui colpisce esseri innocenti e tralascia i criminali, non ha voluto colpire con più giustizia o non gli è riuscito il lancio? [3] Che cosa avevano in mente, quando facevano queste affermazioni? Per tenere a freno gli ignoranti, quegli uomini estremamente saggi giudicarono inevitabile ricorrere alla paura, perché temessimo qualcosa al di sopra di noi. Dal momento che i delitti crescevano in audacia, era utile che ci fosse qualcosa rispetto a cui nessuno si ritenesse abbastanza potente: perciò, per spaventare coloro che si attengono all’onestà solo se spinti dalla paura, posero sopra il loro capo un vendicatore, e per di più armato.

43. I due generi di fulmini scagliati da Giove

[1] Perché, dunque, quel fulmine che Giove scaglia da solo è benevolo, mentre è pernicioso quello su cui si è consultato e che ha scagliato in base alla decisione anche degli altri dèi? Perché bisogna che Giove, cioè il re, possa giovare anche da solo, ma non possa fare del male se non col consenso dei più. [2] Imparino, tutti costoro che hanno raggiunto una grande potenza fra gli uomini, che senza consultazione non viene scagliato neppure il fulmine: convochino attorno a sé dei consiglieri, prendano in considerazione il parere di molti, temperino una decisione destinata a far del male, e, quando devono colpire, tengano presente che neppure a Giove è sufficiente il suo giudizio.

44. Motivazioni alla base della distinzione dei due tipi di fulmini [1] Anche in questo non furono così ignoranti da credere che Giove cambi le saette. Questo si addice alla libertà della poesia: c’è un altro fulmine più leggero, cui la destra dei Ciclopi ha aggiunto meno crudeltà e fiamma, meno collera: gli dèi superi li chiamano saette di second’ordine. [2] Ma quegli uomini saggi non caddero in questo errore di ritenere che Giove si serva di fulmini ora più leggeri. Ma hanno voluto ricordare a coloro che devono colpire con i loro fulmini le colpe degli uomini che non bisogna colpirle tutte allo stesso modo: alcune devono essere colpite leggermente, altre colpite violentemente e represse, altre corrette con l’ammonimento.

45. La vera natura di Dio

[1] Non credettero neppure questo: che Giove quale noi lo veneriamo in Campidoglio e negli altri templi scagli con le proprie mani i fulmini, ma hanno un’idea di Giove uguale alla nostra: reggitore e custode dell’universo, anima e spirito del mondo, signore e artefice di quest’opera, al quale si addice ogni appellativo; [2] se vuoi chiamarlo fato, non sbaglierai: è colui dal quale tutto dipende, la causa delle cause; se vuoi chiamarlo provvidenza, lo fai a buon diritto: è, infatti, colui che con le sue deliberazioni provvede a questo mondo, perché proceda senza ostacoli ed esplichi le sue attività; se vuoi chiamarlo natura, non sbaglierai: è, infatti, colui dal quale sono nate tutte le cose, grazie al cui soffio vitale noi viviamo; se vuoi chiamarlo mondo, non ti ingannerai: proprio lui, infatti, è la totalità di ciò che vedi, inseparabilmente connesso con le sue parti, e conserva se stesso e le cose che da lui dipendono. La stessa cosa è sembrata anche agli Etruschi, e perciò hanno detto che i fulmini sono scagliati da Giove, perché senza di lui non si fa nulla.

46. Il comportamento di Dio

«Ma perché Giove trascura di colpire quelli che lo meritano o colpisce gli innocenti?». Tu mi coinvolgi in una questione più impegnativa, che dovrà essere affrontata a suo tempo e a suo luogo: per ora dico solo che i fulmini non sono mandati da Giove, ma tutto è stato disposto da lui in modo che anche ciò che non è fatto direttamente da lui non avviene tuttavia senza ragione, e questa ragione viene da lui. Infatti, anche se Giove non fa quelle cose adesso, Giove ha fatto in modo che fossero fatte; non mette mano ogni volta a ciascuna cosa, ma ha dato a tutte la forza e la causa.

47. La durata del presagio dei fulmini secondo gli Etruschi

Non aderisco a questa divisione: affermano che i fulmini sono di efficacia perpetua o per un tempo determinato o prorogabile. Sono di efficacia perpetua o per un tempo determinato quando il loro presagio vale per tutta la vita e non preannuncia un avvenimento solo, ma abbraccia la concatenazione degli avvenimenti che si verificheranno per tutto il tempo a partire da quel momento; questi sono i fulmini che si producono per primi dopo che si è entrati in possesso di un patrimonio e quando un uomo o una città vengono a trovarsi in una condizione nuova. I fulmini il cui effetto dura per un tempo determinato compaiono in ogni caso nel giorno stabilito. Sono prorogabili quando le loro minacce possono venire differite, ma non stornate o annullate.

48. Critiche alla tesi etrusca. È preferibile adottare la suddivisione di Attalo

[1] Esporrò il motivo per cui non sono d’accordo con questa suddivisione. Anche il fulmine che dicono di efficacia perpetua ha un limite determinato (infatti, compare ugualmente nel giorno stabilito, e non è meno limitato per il fatto che preannuncia una molteplicità di avvenimenti), e quello che sembra prorogabile ha un limite determinato (infatti, anch’essi ammettono che è stabilito con certezza fino a quando si può ottenere una dilazione; dicono, infatti, che le folgori concernenti la vita privata non possono essere rinviate per più di dieci anni, quelle concernenti la vita pubblica per più di trenta: in questo modo hanno anch’esse un limite determinato, perché in esse è incluso un termine oltre il quale non possono essere prorogate): dunque, per ogni fulmine e per ogni avvenimento da esso annunciato è stato stabilito il giorno; infatti, non può esserci alcuna comprensione di ciò che è incerto. [2] Essi dicono in modo disordinato e impreciso che cosa si debba osservare nella folgore, mentre potrebbero adottare la suddivisione del filosofo Attalo, che si era dedicato a questa disciplina: in modo da osservare dove si è verificato il fenomeno, quando, per chi, in quale circostanza, con quali caratteristiche e con quanta intensità. Se io volessi distribuire questa materia nelle sue parti, che cosa potrei fare ancora? Mi avventurerei in un campo illimitato.

49. Suddivisione delle folgori secondo Cecina

[1] Ora accennerò brevemente ai nomi che Cecina assegna alle folgori e dirò che cosa ne penso. Egli afferma che esistono folgori postulatorie, per le quali vengono celebrati di nuovo i sacrifici interrotti o non compiuti secondo i riti; folgori ammonitrici, che insegnano da che cosa ci si debba guardare; folgori pestifere, che preannunciano la morte e l’esilio; folgori ingannatrici, che fanno del male sotto l’apparenza di qualche bene (concedono un consolato che sarà dannoso per chi lo eserciterà e un’eredità il cui utile dovrà essere pagato con gravi danni); folgori rivelatrici, che fanno credere a pericoli in realtà inesistenti; [2] folgori annullatrici, che cancellano i sinistri presagi di fulmini precedenti; folgori attestatrici, che concordano con le precedenti; folgori atterrate, che si producono in luogo chiuso; folgori sepolte, che colpiscono oggetti già fulminati precedentemente senza che siano stati compiuti riti di espiazione; folgori regali, quando vengono toccati il foro o il comizio o i luoghi più importanti di una città libera, il cui presagio è una minaccia di dispotismo per lo Stato; [3] folgori sotterranee, quando il fuoco è scaturito dalla terra; folgori ospitali, che durante i sacrifici fanno venire o, per servirmi della loro terminologia più cortese, invitano Giove presso di noi (ma egli non si adirerebbe, se fosse invitato: ora essi affermano invece che viene con grande pericolo per coloro che lo invitano); folgori soccorritrici, che arrivano invocate, ma per il bene di chi le invoca.

50. Suddivisione dei fulmini secondo Attalo

[1] Com’è più semplice la suddivisione di cui si serviva il nostro Attalo, uomo straordinario, che aveva unito il sapere degli Etruschi all’acume dei Greci: tra i fulmini alcuni preannunciano cose che ci riguardano, altri o non preannunciano nulla o preannunciano cose la cui interpretazione non è alla nostra portata. [2] Tra quelli che preannunciano qualcosa, alcuni sono propizi, altri sfavorevoli, altri né sfavorevoli né propizi. Di quelli sfavorevoli ci sono questi tipi: preannunciano mali o inevitabili o evitabili o che possono essere attenuati o differiti. Quelli propizi preannunciano beni durevoli o caduchi. [3] Quelli misti o hanno una parte di bene e una parte di male, oppure trasformano il male in bene e il bene in male. Né sfavorevoli né propizi sono quelli che ci preannunciano una qualche azione per la quale non dobbiamo né spaventarci né rallegrarci, come un viaggio all’estero in cui non ci sia motivo né di timore né di speranza.

51. Fulmini che non ci riguardano

Ritorno a quei fulmini che preannunciano sì qualcosa, ma qualcosa che non ci riguarda, come un fulmine già prodottosi che si produce nuovamente nello stesso anno. Non significano nulla o significano cose la cui conoscenza ci sfugge i fulmini come quelli che si disperdono nel vasto mare o nelle solitudini deserte: il loro annuncio o non esiste affatto o va perduto. 52. Forza ed effetti del fulmine

[1] Aggiungerò ancora poche osservazioni per spiegare la forza del fulmine, che non devasta ogni materia allo stesso modo. I materiali più solidi, poiché oppongono resistenza, li distrugge con più violenza, quelli cedevoli talvolta li attraversa senza danneggiarli; con la pietra, con il ferro e con tutti i materiali più duri entra in conflitto, perché è costretto ad aprirsi un varco con la forza: perciò si crea un passaggio attraverso cui fuggire; ma risparmia i materiali teneri e porosi, benché sembrino esposti alle fiamme, poiché, trovando la via aperta, infierisce meno. Perciò, come ho detto, mentre le cassette rimangono intatte, le monete in esse contenute si ritrovano fuse, perché il fuoco sottilissimo passa attraverso forellini invisibili, ma trionfa su tutto ciò che trova di solido e resistente in un pezzo di legno. [2] Ora, come ho detto, non infuria in un solo modo, ma proprio dalla natura del danno che ha causato capirai quali effetti abbia avuto l’energia di ciascun fulmine e conoscerai il fulmine all’opera. Talvolta, nella stessa materia la forza del fulmine produce molti effetti diversi, come in un albero brucia la parte più arida, perfora e spacca quella più dura e solida, sparge qua e là la corteccia esterna, rompe e riduce in pezzi la corteccia interna, buca e stacca le foglie. Fa gelare il vino, fa fondere il ferro e il bronzo.

53. Altri effetti del fulmine

[1] Un fatto sorprendente è che il vino gelato dal fulmine, quando è ritornato nel suo stato precedente, uccide o rende pazzo chi lo beve. A me che ricerco perché ciò avvenga viene in mente questa spiegazione: nel fulmine c’è un’energia funesta; e perciò è verosimile che ne rimanga qualche esalazione in quel liquido che si è condensato e congelato; infatti, non si sarebbe potuto coagulare se non gli fosse stato aggiunto qualche legante. [2] Inoltre, anche l’odore dell’olio e di ogni unguento diventa repellente dopo il fulmine: da ciò appare chiaro che in questo fuoco sottilissimo e spinto contro natura c’è un potere funesto, per il quale rovinano non solo gli oggetti colpiti, ma anche quelli sfiorati dal suo soffio. Inoltre, è certo che dovunque cada il fulmine c’è odore di zolfo, che, essendo nocivo per natura, se respirato troppo spesso, fa uscire di senno. [3] Ma ritorneremo su queste cose quando avremo tempo. Forse, infatti, ci farà piacere mostrare in che misura tutte queste indagini siano derivate dalla filosofia, madre delle arti: essa per prima ha ricercato le cause delle cose e ne ha osservato gli effetti e, cosa che nell’indagine sul fulmine è di gran lunga la migliore, ha messo in relazione gli inizi e i risultati dei fenomeni.

54. Opinione di Posidonio sull’origine di fulmini e tuoni

[1] Ora ritorno all’opinione di Posidonio. Dalla terra e da tutti i corpi fatti di terra sono emesse esalazioni in parte umide, in parte secche e simili a fumo: queste rappresentano l’alimento dei fulmini, quelle l’alimento delle piogge. Tutte le esalazioni secche e fumose che arrivano nell’atmosfera non si lasciano rinchiudere nelle nubi, ma ne rompono l’assedio: da qui proviene il rumore che noi chiamiamo tuono. [2] Anche nella stessa aria tutto ciò che si rarefà diventa insieme secco e caldo, e anche queste particelle, se sono state imprigionate, cercano di fuggire ed evadono facendo rumore e talvolta erompono fuori impetuosamente tutte assieme e in tal caso tuona più violentemente, talvolta escono una dopo l’altra a poco a poco: [3] dunque, è quest’aria che dà origine ai tuoni, mentre o squarcia le nubi o le attraversa rapidamente; ora, l’agitazione dell’aria rinchiusa in una nube è un tipo di attrito potentissimo. I tuoni non sono nient’altro che il rumore dell’aria in movimento veloce, che può verificarsi solo mentre c’è attrito o lacerazione.

55. Obiezioni e risposte. Tesi di Clidemo

[1] «Anche se le nubi si scontrano fra loro», dice, «si verifica l’urto che tu desideri». Ma non del tutto, poiché non si scontrano l’intero contro l’intero, ma singole parti contro singole parti; e i corpi molli non fanno rumore, se non urtano contro corpi duri: perciò non si sentono le onde, se non sbattono contro un ostacolo. [2] «Il fuoco», dice, «immerso nell’acqua fa rumore, mentre si spegne». Metti che sia così: questo è un elemento che gioca a mio favore; allora, infatti, non è il fuoco a produrre il suono, ma l’aria che fugge attraverso l’acqua che si spegne; anche concedendoti che il fuoco si forma e si estingue nella nube, nasce grazie all’aria e all’attrito. [3] «Ma come?», dice. «Non può succedere che qualcuna di queste stelle filanti cada in una nube e si estingua?». Pensiamo che talvolta possa accadere anche questo: ora stiamo cercando una causa naturale e costante, non occasionale e fortuita. Ammettiamo, infatti, che io riconosca che è vero quello che dici, che talvolta dopo i tuoni brillano fuochi simili alle stelle che attraversano il cielo trasversalmente e alle stelle cadenti: i tuoni non si sono prodotti a causa di questo fenomeno, ma in concomitanza con questo fenomeno si sono prodotti i tuoni. [4] Clidemo sostiene che il lampo non è fuoco, ma un’apparenza vana: come il bagliore che il movimento dei remi continua a far brillare durante la notte. L’esempio è diverso: là, infatti, il bagliore appare nell’acqua stessa; quello che si forma nell’aria si fa largo e guizza fuori.

56. Opinione di Eraclito sul lampo. Osservazioni linguistiche

[1] Eraclito ritiene che il lampo sia come presso di noi il primo tentativo e la prima incerta fiamma dei fuochi che si stanno accendendo, che ora è sul punto di spegnersi ora si ravviva: gli antichi li chiamavano lampeggi. Noi diciamo al plurale: tuoni (li trovo in Cecina, uomo eloquente, che sarebbe prima o poi diventato famoso nel campo, se l’ombra di Cicerone non lo avesse coperto). [2] E ancora, gli antichi si servivano di quel verbo che noi utilizziamo dopo averne allungato una sillaba: infatti, diciamo fulgere (lampeggiare) così come splendere (risplendere); essi, invece, per indicare questa improvvisa esplosione di luce dalle nubi, avevano l’abitudine di abbreviare la sillaba di mezzo e di dire fulgere.

57. Opinione personale di Seneca su lampi e fulmini

[1] Chiedi che cosa ne pensi io personalmente (finora, infatti, ho messo la mia mano al servizio delle opinioni di altri). Te lo dirò. Lampeggia quando una luce improvvisa brilla per vasto tratto; ciò avviene quando l’aria, per la rarefazione delle nubi, si trasforma in fuoco, ma non trova le forze per balzare più lontano. [2] Non ti stupisci, credo, se il movimento rarefà l’aria o la rarefazione le fa prendere fuoco: così si liquefà la palla di piombo scagliata dalla fionda e cade a gocce per l’attrito con l’aria come farebbe per effetto del fuoco. Perciò d’estate i fulmini sono numerosi, perché fa molto caldo, e il fuoco si origina più facilmente per l’attrito di corpi caldi. [3] Nello stesso modo ha origine il lampo, che risplende soltanto, e il fulmine, che è scagliato. Ma quello ha minor forza e minor nutrimento e, per dire in breve ciò che penso, il fulmine è un lampo scagliato più energicamente. Dunque, quando sostanze calde e fumose emesse dalla terra incontrano le nubi e girano a lungo nel loro seno, alla fine balzano fuori e, poiché non hanno forza, danno origine a un bagliore; [4] ma quando quei lampi hanno maggior nutrimento e ardono con più energia, non si mostrano soltanto, ma cadono giù. Alcuni ritengono che il fulmine ritorni in ogni caso alla sua origine, altri che si fermi sulla terra quando è sovraccarico di sostanze nutritive e precipita con un colpo più debole.

58. Risposte ad alcune obiezioni

[1] Ma perché il fulmine appare all’improvviso e non si estende senza interruzione una scia di fuoco? Perché il suo movimento incredibilmente veloce squarcia simultaneamente le nubi e fa prendere fuoco all’aria e poi la fiamma si estingue perché cessa il moto. Infatti, la propagazione dell’aria non è abbastanza continua perché il fuoco possa allungarsi. Ma ogni volta che si infiamma più violentemente per la sua stessa agitazione, trova lo slancio per sfuggire; poi, quando è sfuggita e la lotta è terminata, sotto l’azione della medesima causa si spinge fino a terra, talvolta si dissolve prima, se è stata spinta da una forza minore. [2] Perché il fulmine si muove obliquamente? Perché è formato da aria, e l’aria si muove obliquamente e girando su se stessa, e perché la natura chiama il fuoco verso l’alto, mentre una forza violenta lo spinge verso il basso. Il percorso comincia ad andare di traverso, mentre nessuna delle due forze cede all’altra e il fuoco si sforza di andare verso l’alto, ma viene spinto verso il basso. [3] Perché le vette dei monti vengono colpite così spesso? Perché sono poste di fronte alle nubi e ciò che cade dal cielo deve attraversarle.

59. La conoscenza dei fulmini serve a liberarci dalla paura

[1] Capisco che cosa ti aspetti da tempo di sentire, che cosa richiedi con insistenza. «Preferisco», dici, «non avere paura dei fulmini, piuttosto che sapere che cosa sono; perciò, insegna ad altri come si formino: io voglio essere liberato dalla paura dei fulmini, non essere istruito sulla loro natura». [2] Accolgo la tua richiesta: a tutto quello che facciamo e a tutto quello che diciamo bisogna mescolare qualche insegnamento salutare. Quando ci addentriamo nei misteri della natura, quando trattiamo cose divine, dobbiamo liberare l’anima dai suoi mali e subito dopo dobbiamo darle forza (e questo è necessario anche agli uomini colti che si dedicano esclusivamente a queste indagini). Questo non per evitare i colpi della natura (poiché da ogni parte vengono scagliati dardi contro di noi), ma per sopportarli con coraggio e tenacia. [3] Possiamo essere invincibili, non possiamo essere inattaccabili, anche se a volte sorge in noi la speranza di poter essere inattaccabili. «Come?», chiedi. Disprezza la morte, e in questo modo disprezzerai anche tutto ciò che conduce alla morte, siano guerre o naufragi, morsi di fiere o il peso delle macerie di edifici crollati all’improvviso. [4] Potrebbero forse fare di più che separare l’anima dal corpo? Nessuna cura diligente può evitarci questa separazione, nessuna prosperità può farci tale dono, nessuna potenza può conseguire tale vittoria. Queste cose dispone con spaventi che variano da un individuo all’altro: la morte chiama tutti ugualmente: che gli dèi ci siano ostili o favorevoli, dobbiamo morire. [5] Prendiamo coraggio dalla disperazione stessa: gli animali più imbelli, che la natura ha generato per la fuga, quando è preclusa loro ogni via di scampo, provano a combattere, nonostante che il loro corpo sia poco adatto a ciò; nessun nemico è più pericoloso di quello che, messo alle strette, diventa audace, e, reso migliore dalla necessità, lotta con molta più violenza che non per il coraggio, o per lo meno compiono altrettanti sforzi un animo grande e uno disperato. [6] Abituiamoci a pensare che noi, per quanto concerne la morte, siamo senza speranza; e lo siamo realmente. È così, Lucilio: tutti siamo conservati per la morte; tutta questa gente che vedi, tutta quella che pensi ci sia in qualunque parte del mondo, presto la natura la richiamerà a sé e la seppellirà, e non è in questione la cosa in sé, ma solo il giorno: presto o tardi, dobbiamo arrivare tutti alla stessa fine. [7] E allora? Non ti sembra l’uomo più vile e più ignorante di tutti colui che si adopera in tutti i modi per ottenere un rinvio della morte? Forse che non disprezzeresti chi, posto fra i condannati a morte, chiedesse come un grande favore di porgere il collo per ultimo? Noi facciamo la stessa cosa: diamo molta importanza al morire il più tardi possibile. [8] Per tutti è stata stabilita la pena capitale, e con un decreto molto giusto, cosa che di solito rappresenta la più grande consolazione per chi deve subire l’estremo supplizio. Come uguale è la nostra origine, uguale è il nostro destino; se fossimo condotti a morte da un giudice o da un magistrato, lo seguiremmo e obbediremmo al nostro carnefice: che differenza c’è se andiamo alla morte perché ci è stato ordinato o perché siamo nati? [9] Oh pazzo e dimentico della tua fragilità, se hai paura della morte solo quando tuona! Davvero? La tua salvezza dipende solo da questo? Vivrai, se riuscirai a sfuggire al fulmine? Ma ti raggiungerà una spada, una pietra, una malattia biliare: il fulmine non è il più grande, ma solo il più appariscente dei pericoli che ti minacciano. [10] Sarai stato trattato davvero male, se l’estrema rapidità della tua morte ti impedirà di accorgertene, se la tua morte sarà seguita da cerimonie espiatorie, se neppure nell’attimo in cui spiri sei inutile, ma sei il presagio di qualche grande avvenimento. Sei davvero trattato male, se vieni sepolto col fulmine. [11] Ma tu sbigottisci al rombo dei tuoni e tremi davanti al cielo coperto di nubi inconsistenti e vieni meno alla vista di qualche bagliore. E allora? Ritieni più onorevole morire per la diarrea che per il fulmine? Perciò, alzati in piedi tanto più coraggioso contro le minacce del cielo e, quando il mondo intero brucerà, pensa che tu non hai niente che meriti di essere distrutto da una simile morte. [12] E se poi credi che tale sconvolgimento del cielo e tale guerra fra i venti siano diretti contro di te, se a causa tua le nubi si ammassano e si scontrano e tuonano, se una così ingente massa di fuoco si è liberata per uccidere te, allora annovera tra i motivi di consolazione il fatto che la tua morte sia così importante. [13] Ma non ci sarà la possibilità di fare queste riflessioni; questo tipo di evento risparmia la paura, e fra gli altri vantaggi ha anche questo, che precede l’attesa: nessuno ha mai temuto alcun fulmine, se non quello al quale è sfuggito.



Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-10-12 12:45:54 - flow version _RPTC_G1.3