Consigli su come si deve attaccare Sparta - Senofonte versione greco
Consigli su come si deve attaccare Sparta Senofonte versione greco e traduzione
Ἀλλ΄ ἐμοὶ δοκεῖ͵ ἔφη͵ ὦ ἄνδρες σύμμαχοι͵ ὅμοιον εἶναι τὸ τῶν Λακεδαιμονίων πρᾶγμα οἷόνπερ τὸ τῶν ποταμῶν....
Ma mi sembra, o alleati, che l'azione dei Lacedemoni, sia simile a quella dei fiumi. Infatti i fiumi presso le sorgenti non sono grandi, ma facili da guadare, poi a mano a mano che avanzano, dal momento che altri fiumi si gettano in questi, rendono la loro corrente più impetuosa, e allo stesso modo gli Spartani, da dove partono infatti sono da soli, ma a mano a mano che avanzano prendono con sè molte città e diventano più difficili da combattere.
Io stesso inoltre vedo che, quanti vogliono uccidere le vespe, qualora cerchino di cacciarle qundo sono in volo, vengono punti. Qualora invece avvicinino il fuoco mentre sono ancora dentro [al nido], senza patire nulla, le uccidono.
valutando tali cose ritengo che sia assolutamente meglio combattere i Lacedemoni nella loro città, se non è possibile, quanto più vicino a Sparta. Poichè sembrò che avesse consigliato saggiamente, votarono la sua proposta.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?