A roma si afferma presto l'oratoria - Versione Cicerone
A roma si afferma presto l'oratoria Autore: Cicerone Versione di latino dal libro Munera
At contra oratorem celeriter complexi sumus, nec eum primo eruditum, aptum tamen ad dicendum, post autem eruditum....
In compenso, però, abbiamo fatto presto a impadronirci dell'eloquenza: arte che in principio non era basata sull'erudizione, ma semplicemente sull'abilità pratica; soltanto piu tardi si richiese da essa anche una base dottrinale.
È noto che Galba, l'Africano e Lelio furono degli uomini di cultura; mentre Catone, che era più anziano di loro, fu semplicemente un dilettante.
Più tardi vennero Lepido, Carbone, i Gracchi, in seguito fino al nostro tempo così grandi da cedere poco o addirittura niente ai Greci. La filosofia fu trascurata fino al nostro tempo e no ebbe lo splendore della letteratura latina; dobbiamo abbellirla e darle lustro, affinché, se da impegnati siamo utili in qualche cosa ai nostri cittadini, lo siamo, se possiamo, anche da oziosi.
In questo dobbiamo tanto più applicarci assiduamente in quanto si dice che siano ormai molti i libri latini scritti sconsideratamente da alcuni uomini senza dubbio bravissimi, ma non abbastanza colti
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?