Anche la vecchiaia ha i suoi vantaggi - Cicerone versione latino Maiorum lingua
Anche la vecchiaia ha i suoi vantaggi versione latino Cicerone Maiorum lingua pag. 77 n°112
Senes non faciunt ea quae iuvenes faciunt, at vero multo maiora et meliora faciunt....
Gli anziani non fanno le cose che fanno i giovani, ma ne fanno altre molto più e migliori.
Le cose importanti non sono compiute con la forza, né velocità dei corpi né rapidità, ma con giudizio, autorità e prudenza; di queste cose la vecchiaia non è solita privarsene, ma invece di arrichirsene. Se Publio Cornelio Scipione fosse vissuto fino a 100 anni certamente non avrebbe corso né saltato o avrebbe usato aste e spade, ma senno, autorità e prudenza.
Se queste cose non ci fossero state nei vecchi, i nostr iantenati non avrebbero costituito il Senato, l'assemblea più autorevole. Presso gli Spartani coloro che hanno sicuramente il più prestigioso magistrato, come sono, così sono chiamati << anziani>>. Se poi leggerete la storia troverete che importanti stati, indeboliti dai giovani, sono stati sostenuti e rimessi in sesto dagli anziani.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?