Doveri dei giovani e dei vecchi - Facile Discere
Doveri dei giovani e dei vecchi Facile Discere
testo iniziale: Quoniam non eadem officia omnibus aetatibus tribuenda sunt, sed alia sunt officia iuvenum, alia senum, pauca nobis de hac re dicenda sunt. Fine: danda vero iis opera ut et amicos et iuventutem et maxime rem publicam quam plurimum consilio et prudentia adiuvent.
Poichè non gli stessi compiti sono da attribuirsi a tutte le età, ma alcuni sono compiti dei giovani, altri dei vecchi, dobbiamo dire poche cose su questa distinzione.
I giovani devono soprattutto rispettare gli anziani e tra questi devono scegliere i migliori, sul cui consiglio e autorevolezza i giovani facciano affidamento: infatti l'inesperienza della giovinezza deve essere formata e sorretta dalla saggezza degli anziani.
Inoltre la giovinezza deve essere tenuta lontana dai piaceri e deve essere esercitata nella fatica e nella sopportazione sia dell'animo che del corpo, affinché la loro operosità abbia vigore sia nelle questioni militare che civili. E anche quando avranno rilassato gli animi e si saranno dato all'allegria, per preservare la moderazione, si tengano lontani dalla sfrenatezza.
Inoltre gli anziani devono ridurre le fatiche fisiche del corpo, al contrario devono accrescere gli esercizi della mente: devono adoperarsi perché giovino quanto più agli amici, alla gioventù e soprattutto allo Stato con l'avvedutezza e la saggezza.
Video analisi grammaticale della prima frase
Video analisi grammaticale della seconda frase
Video Analisi grammaticale della terza frase
Video analisi grammaticale quarta frase
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?