I doveri mutano con l'età (Versione latino Cicerone)
I doveri mutano con l'età / I doveri cambiano con l'età versione latino Cicerone
Quoniam alia sunt iuvenum officia, alia seniorum, aliquid de hac distinctione dicendum est....
Età diverse non hanno gli stessi doveri: Una cosa (anche se alia è plurale ma lo traduciamo così) sono i doveri dei giovani, altri (sono) quelli dei vecchi.
A proposito di questa distinzione conviene perciò dire qualche cosa. È dovere del giovane rispettare gli anziani, scegliendo tra essi i più specchiati e stimati, per appoggiarsi al loro autorevole consiglio; perché l'inesperienza giovanile ha bisogno di essere sorretta e guidata dalla saggezza dei vecchi.
E soprattutto bisogna tener lontani i giovani dai piaceri sensuali, ed esercitarli nel tollerare le fatiche e i travagli dell'animo e del corpo, sì che possano adempiere con vigorosa energia i loro doveri militari e civili. E anche quando vorranno allentare lo spirito e abbandonarsi alla letizia, la temperanza sarà per loro sempre da salvare.
Quanto ai vecchi, essi dovranno diminuire le fatiche del corpo e aumentare gli esercizi della mente. E dovranno impegnarsi ad aiutare con consigli e saggezza quanto più è possibile gli amici, la gioventù e, soprattutto, la patria.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?