Il dovere dell'humanitas verso gli altri popoli - Versione Cicerone
Il dovere dell'humanitas verso gli altri popoli
versione latino Cicerone
Incumbe toto animo et studio omni in eam rationem qua adhuc usus es, ut eos quos tuae fidei potestatique senatus populusque Romanus...
Dedicati col massimo impegno e applicazione a quella condotta che hai tenuto (usu est - utor; regge abl. ) finora, ovvero di avere a cuore coloro che il Popolo ed il Senato di Roma ha affidato alla tua lealtà ed alla tua autorità, e di volere, ad ogni costo proteggerli e assicurare loro una condizione la più felice possibile.
Anche se il destino ti avesse messo al governo degli Afri, o degli Ispani o dei Galli - popolazioni di barbara ferocia - tuttavia sarebbe tipico della tua "humanitas" adoperarti per i loro interessi, e metterti al servizio del (loro) vantaggio e della (loro) salvezza.
Tanto più, quando ci troviamo a governare un popolo (generi hominum), nel quale non solo l' "humanitas" sia connaturata ma a partire dal quale addirittura, a quanto è risaputo, essa è (stata ereditata)
pervenuta dagli altri (popoli), giocoforza dobbiamo tributarla [l'humanitas] soprattutto a coloro dai quali l'abbiamo ricevuta.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?