L'origine della civiltà - Cicerone
Inizio: Homines, qui sunt ex terra primitus nati, ...Fine: res publica orta est.
Gli uomini, che all'inizio nacquero dalla terra, conducendo una vita vagabonda peri boschi e per i campi, non erano uniti da vincolo alcuno di diritto o di leggi.
Poiché non avevano dimore, avevano al posto dei giacigli delle fronde, per case spelonche ed antri, erano preda di animali e di bestie (feroci) assai forti. Allora quelli che erano sfuggiti o avevano evitato di essere dilaniati dalle fiere corsero verso altri uomini, implorarono protezione e in principio con cenni (infatti ancora non conoscevano le parole) espressero la loro intenzione, poi sperimentarono i primi passi di un discorso.
Ma quando videro che neppure l'aggregazione di una folla era sicura contro le fiere, cominciarono a munire con fortificazioni villaggi e città per respingere gli assalti degli animali feroci non con le armi ma con baluardi. Alla fine, quando si diedero leggi, sorse lo Stato.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?