Marcello entra a Siracusa - NAVIGARE versione latino Cicerone
Marcello entra a Siracusa
Versione di latino di Cicerone LIBRO Navigare
M. MARCELLUS CLARUM ET MEMORABILE PIETATIS EXEMPLUM IN SYRACUSARUM OBSIDIONE PRAEBUIT....
M. Marcello detto un famoso e memorabile esempio di pietà a Siracusa durante l'assedio. I nemici riconobbero la sua virtù, i Siracusani la misericordia, tutti gli altri Siciliani la sua lealtà.
Avendo conquistato con la forza Siracusa, città bellissima, non tollerò che i militari la devastassero ma preservò l'incolumità affinché quella città fosse l'emblema della clemenza e della temperanza del vincitore.
Entrato Marcello nella città con tutte le truppe, i Siracusani, con singolare entusiasmo e fervore corsero incontro in battaglia per la difesa, per offrire aiuto alla città. Ma invano: infatti tutte le strade e ogni luogo erano già pieni di soldati romani. Narrano che Marcello, con gli occhi dai luoghi più alti vide una bellissima città sottostante, piangendo in parte per la gioia di tante vittorie, in parte per l'antica gloria della città.
Perciò, la volonta i riguardare la cultura per la lode del popolo romano, non distrusse ne estinse tutti gli edifici sia pubblici che privati, sia sacri che profani, ma con l'esercito difese affinché non fosse distrutta.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?