Non solo i vecchi ma anche i giovani si trovano esposti alla morte - Cicerone versione latino
Non solo i vecchi ma anche i giovani
si trovano esposti alla morte
versione latino Cicerone
Appropinquatio mortis certe a senectute non potest esse longe. Sed etiam adulescientia multos casus mortis habet; facilius in morbos...
L'avvicinarsi della morte, che certamente non è lontana dalla vecchiaia. Ma anche l'adolescenza ha molti casi di morte, è pià facile cadano nelle malattie gli adolescenti che i vecchi gli adolescenti si ammalano in modo più grave, vengono curati con maggior difficoltà Se così non fosse, si vivrebbe meglio e con più saggezza, Infatti mente, ragione e buon senso esistono (sono) nei vecchi. Ma il giovane spera di vivere a lungo, mentre il vecchio non può sperare la stessa cosa Folle speranza, la sua: cosa c'è di più stupido di prendere l'incerto per certo, il falso per vero? il giovane vuole vivere a lungo, lui ha vissuto a lungo.
Non mi sembra davvero duraturo alcunché che abbia una fine: quando, infatti, essa sopraggiunge, allora ciò che è passato svanisce; rimane soltanto ciò che hai conseguito con la virtù e le buone azioni. Passano davvero le ore ed i giorni ed i mesi e gli anni, ed il tempo passato non torna più indietro, né si può conoscere cosa lo segue.
Ognuno deve essere contento del tempo che gli è assegnato da vivere, né i saggi devono giungere sino all’“applaudite”. Il tempo della vita, difatti, è breve, ma abbastanza lungo per vivere con serenità ed onestamente
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?