Nostalgia del puro eloquio latino - Cicerone
Sed omnes tum fere, qui nec extra urbem hanc vixerant neque eos aliqua barbaries domestica infuscaverat, recte loquebantur....
Ma a quei tempi quasi tutti coloro che né avevano vissuto al di fuori di questa città, né alcuna rozzezza del proprio paese li aveva contaminati, parlavano rettamente.
Ma certamente il tempo sia a Roma sia in Grecia fece peggiorare le cose. Infatti da diversi luoghi vennero sia ad Atene sia in questa città molti che si esprimevano in un linguaggio privo di purezza.
Perciò si deve purificare maggiormente il discorso e si deve adoperare rigorosamente una regola, che non può essere modificata, e non bisogna servirsi della pessima norma dell’uso.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?