Pericle convince gli ateniesi a non aver paura di un'eclissi di sole - Versione latino di Cicerone
Pericle convince gli ateniesi a non aver paura di un'eclissi di sole Autore: Cicerone dal libro DISCIPULUS
Pericles ille et auctoritate et eloquentia et concilio princeps civitatis suae, cum, obscurato sole, tenebrae factae essent repente...
Si dice che il celebre Pericle, il migliore della sua città sia in autorità, sia in eloquenza che in saggezza, essendo calate le tenebre, una volta oscuratosi il sole repentinamente, e avendo un grandissimo timore invaso gli animi degli Ateniesi, abbia insegnato ai suoi cittadini ciò che egli stesso aveva appreso da Anassagora, di cui era stato discepolo: (disse) che quel fenomeno avveniva in un periodo determinato, ed essendosi necessariamente l'intera luna posta sotto il disco solare, e poteva avvenire solamente in una fase di novilunio.
E avendo spiegato questo fenomeno con la discussione e le motivazioni, liberò il popolo dal timore:
c'era infatti questa nuova ignota teoria: cioè che il sole di regola si eclissa per l'opposizione della luna, cosa che si dice che per primi abbia notato Talete di Mileto.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?