Socrate sa di non sapere nulla - LATINA LECTIO - VERSIONE latino di Cicerone
Socrate sa di non sapere nulla
Autore: Cicerone
Versione numero 151 a pagina 257 di Latina Lectio
Socrates mihi videtur id quod constat inter omnes, – primus a rebus occultis et ab ipsa natura involutis, in quibus omnes ante eum philosophi occupati fuerunt, avocavisse philosophiam et ad vitam communem adduxisse ut de virtutibus et vitiis omninoque de bonis rebus et malis quaereret.
Censebat enim caelestia vel procul esse a nostra cognitione vel, etiam quae maxime cognita essent, ea nihil tamen prodesse ad bene vivendum. Ille in omnibus fere sermonibus, qui ab illis qui eos audierunt perscripti varie et copiose sunt, nihil adfirmat ipse, sed solum alios refellit; nihil se scire dicit et in hoc se ceteris praestare putat: quod illi quae nesciant se scire putent, ipse se nihil scire sciat. Arbitrabantur enim se ab Apolline omnium sapientissimum esse dictum ob hanc rem: non arbitrari se scire quod nesciat.
Quod est una sapientia hominis.
Mi sembra che Socrate, fatto che è noto a tutti, allontanò per primo la ricerca filosofica dai princìpi segreti e nascosti dalla stessa natura, dei quali si erano occupati tutti i filosofi prima di lui, e la portò l'abbia condotta nella vita quotidiana per ricercare le virtù, i difetti, le azioni corrette e quelle malvagie in generale. Riteneva, infatti, che le cose celesti fossero lontane dalla nostra conoscenza, o che, anche quelle che fossero state adeguatamente conosciute, tuttavia non servissero per vivere bene. Egli, in quasi tutti i suoi dialoghi, discorsi che sono stati riferiti in diversi modi i e in grande quantità da chi li ha uditi, non asserisce alcunché, ma confuta gli altri solamente;
dice di non sapere nulla e si ritiene superiore agli altri poiché quelli che non sanno sono certi di sapere, e lui stesso sa di non sapere nulla. Si riteneva, infatti, che sia fosse stato detto da Apollo il più saggio di tutti poiché non reputava di sapere ciò che non sapesse. Ciò è la sola conoscenza umana.
_
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?