Sub nomine pacis bellum - Cicerone Versione latino Lingua nostra
Sub nomine pacis bellum Versione di latino di Cicerone LIBRO Lingua nostra
Si habenda cum M. Antoni latrocinio pacis ratio fuit, mea tamen persona ad istam pacem conciliandam minime fuit deligenda....
Se anche fosse stato giusto riconciliarsi con la violenza di Marco Antonio, cionondimeno, sarei stata l'ultima persona da scegliere per ottenere questa pace. Io giammai ho ritenuto si dovessero inviare legati;
io, prima del ritorno di questi, ho osato affermare che la pace, se l'avessero ottenuta, sarebbe stata da ripudiare, poiché sotto il nome di pace si celava la guerra: io sono stato il primo tra i presaghi; io ho sempre definito nemico quello che altri chiamavano avversario; sempre ho appellato ciò guerra, mentre secondo altri era tumulto.
Nè ero il solo, in Senato, a dichiararlo: sempre nel medesimo modo ho agito, nei confronti del popolo; né soltanto contro di lui in persona mi sono scagliato, ma anche all'indirizzo dei suoi soci, dei servi e dei complici delle sue infamie, e di coloro che con lui sono pappa e ciccia, infine contro l'intera famiglia di Marco Antonio.
E dunque, come alcuni illusi cittadini, essendo stata loro offerta la speranza di pace, si congratulavano tra sè, lieti e festanti, quasi avessero trionfato, così mi rifiutavano come animato da sentimenti d'ostilità, e di me si rammaricavano
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?