Le guerre persiane - versione greco Erodoto Mythos pag 321 n 19

LE GUERRE PERSIANE
VERSIONE DI GRECO di Erodoto
TRADUZIONE dal libro Mythos - pagina 321 numero 19
e dal libro Esercizi greci pagina 108 numero 90

Tra tutte le più antiche guerre, la più famosa è la guerra contro i Persiani: soprattutto gli Ateniesi furono autori di moltissime cose favorevoli alla Grecia e hanno una grandissima fama presso tutti gli uomini.

I soldati dei Persiani nella battaglia a Maratona sopportano moltissimi oltraggi e moltissime difficolta e fuggirono da tutta la Grecia.

Dopo non molto, Serse, re dei Persiani, allestisce un grandissimo esercito sia terrestre, sia navale ed egli stesso combatte contro gli Elleni. Combattevano contro i persiani gli spartani delle Termopili con pochissimi fra gli alleati, dei quali era capo Leonida, gli ateniesi invece combattevano da soli presso l'Artemisio mentre i greci tutti a Salamina, persuasi da Temistocle pur avendo poche navi dell'esercito navale dei persiani.

Qui trovi la versione stesso titolo diversa libro ALFA BETA GRAMMATA

Qui trovi il testo greco completo di mythos

Qui trovi il testo greco completo dal libro Esercizi greci

* μειους = ὀλίγος aggettivo comparativo plurale accusativo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-28 09:41:26 - flow version _RPTC_G1.3