Dopo la sconfitta di Canne - Versione di latino di Floro
Interim respirare populus Romanus et quasi ab inferis emergere. Arma non erant: detracta sunt templis....
Frattanto il popolo Romano riprendeva fiato e quasi emergeva dagli inferi. Non c'erano armi: i templi erano stati spogliati.
I giovani venivano a mancare: gli schiavi esonerata nel giuramento militare. Il tesoro dello Stato era in cattive acque: il senato ben disposto rese di pubblico dominio le proprie ricchezze.
L'ordine equestre seguì l'esempio ed il popolo imitò l'ordine equestre. Alla fine a stento bastavano i registri, a stento le mani dei segretari, essendo consoli Levinio e Marcello, poiché si annotavano in pubblico le ricchezze dei privati.
Occorreva combattere contro il nemico tante volte vincitore tanto astuto non soltanto per il valore, ma per i suoi piani.
Analisi della frase Adversus hostem totiens victorem tam callidum, non virtute tantum, sed suis consiliis etiam pugnare oportebat.
Adversus hostem compl di relazione con valore avversativo, totiens compl avverbiale di quantità, victorem attributo di hostem, tam legamento logico, callidum attributo di hostem, non tantum, correlazione con sed etiam virtute compl di causa, suis consiliis compl di causa, pugnare oportebat predicato verbale.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?