Alea iacta est (Versione greco Plutarco)
Καῖσαρ δὲ ἐπιβὰς ἑνὸς ζεύγους, πρῶτον ἤλαυνεν ἑτέραν τινὰ ὁδόν· εἶτα πρὸς τὸ Ἀρίμινον ἐπιστρέψας, ὡς ἦλθεν ἐπὶ τὸν ποταμὸν (Ρουβίκων...
Cesare, salito su uno dei cavalli cavalli, prima viaggiava per un'altra strada; poi, rivolto verso Arimino, quando giunse vicino al fiume (chiamato Rubicone)
che separava la Gallia Cisalpina (la Gallia al di là delle Alpi) dal resto dell'Italia, e, riflettendo tra sé e sé sulla grandezza dell'impresa, si fermò in silenzio e si trattenne dalla corsa. Discusse molto anche con gli amici ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?