Archimede partecipa alla difesa di Siracusa durante l'assedio dei Romani
Οὖν ὁ βασιλεὺς (Ierone) συννοήσας τῆς τέχνης τὴν δύναμιν τοῦ Ἀρχιμήδους, ἔπεισε αὐτὸν ὅπως αὐτῷ τὰ μὲν ἀμυνομένῳ τὰ δ' ἐπιχειροῦντι μηχανήματα κατασκευάσῃ πρὸς πᾶσαν ἰδέαν πολιορκίας....
Allora il re, avendo conosciuto la potenza dell'arte di Archimede, lo indusse a costruirgli ingegni per assaltare e per difendere contro ogni forma di assedio. Di essi egli non si servì, perché trascorse la maggior parte della vita pacificamente e fastosamente, allora ai Siracusani la preparazione fu a disposizione per il bisogno e mediante la costruzione l'artefice...(CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?