I greci si ritirano - Senofonte Versione greco GYMNASION
i greci si ritirano
versione di greco dal libro gymnasion
ES 123 PAG 80 GYMNASION 2
Οι μεν Καρδοΰχοι, εκλιπόντες τάς οικίας, έφευγον επί τα όρη. Ουδέν δε εφερον οι "Ελληνες, ουδέ τους ανθρώπους έδίωκον τα μέντοι επιτήδεια...
Traduzione n. 1
I carduchi dopo aver abbandonato le case fuggirono sui monti, ma i greci né saccheggiavano né inseguivano gli uomini, tuttavia prendevano i viveri a chiunque uno incontrasse: infatti era necessario i carduchi né rispondevano a coloro che li chiamavano né davano altre manifestazioni amichevoli.
Allorquando gli ultimi tra i greci scendevano dalla cima verso i villaggi, ormai tra le tenebre, allora invero riunitisi alcuni dei carduchi, assalivano gli ultimi ed uccisero alcuni di loro. Tuttavia se allora i più si fossero radunati, gran parte dell'esercito avrebbe corso il pericolo di essere distrutto.
e questa notte passarono così nei villaggi : i carduchi accendevano molti fuochi all'intorno sui monti. sul far del giorno ai comandanti dei greci sembrò opportuno marciare portandosi appresso tra le bestie da soma solo quelle necessarie e più prestanti, dopo aver abbandonato le altre:
infatti e le bestie da soma ed i prigionieri rendevano lenta l'avanzata inoltre era necessario che venissero procurati e trasportati anche il doppio dei viveri.
Traduzione n. 2
I Carduchi avendo lasciato le case fuggivano sui monti. I Greci niente portavano né inseguivano gli uomini di certo ciò che era necessario dovunque uno trovasse prendevano infatti c’era necessità.
I Carduchi né ascoltavano (chiamare loro) che loro li chiamavano né nient’altro di amichevole facevano. Dopo che gli ultimi tra i Greci scendevano nei villaggi dalla cima ormai; ormai era buio (lett. Agendo nel buio di notte) allora radunatisi alcuni dei Carduchi chi attaccavano coloro nella retroguardia e uccisero alcuni di loro. Se allora si fossero raccolti più numerosi (avrebbero corso il pericolo) sarebbe stato probabile distruggere la maggior parte dell’esercito.
E dunque questa notte vivacchiarono così in questo modo nei villaggi. I Carduchi accendevano molti fuochi sui monti sul far del giorno ai comandanti dei Greci sembrò opportuno procedere portando tra le bestie da soma quelle necessarie e più forti avendo abbandonatole altre ( avendo lasciato le altre).
Infatti le bestie da soma e i prigionieri rendevano la marcia lenta inoltre bisognava procurarsi e portarsi il doppio dei viveri.
I GRECI SI RITIRANO ES 123 PAG 80 GYMNASION 2
Οι μεν Καρδουχοι, εκλιποντες τας οικιας, εφευγον επι τα ορη. Ουδεν δε εφεραν οι Ελληνες, ουδε τους ανθρωπους εδιωκον τα μεντοι επιτηδεια...
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?