Il mito di Meleagro (Prima Parte)

Γεννᾷ Αλθαία παῖδα ἐξ Οἰνέως Μελέαγρον. Τούτου δ' ὄντος ἡμερῶν ἑπτὰ λέγουσιν αἱ Μοῖραι ὅτι τότε τελευτήσει Μελέαγρος ὅταν ὁ καιόμενος ἐπὶ τῆς ἐσχάρας δαλὸς κατακαῇ....

Altea genera un bambino da Eneo, Meleagro. Quando questo aveva sette giorni le Moire dicono che in quel tempo Meleagro morirà, quando il tizzone che veniva bruciato sul focolare si sarà consumato. Udito ciò, Altea poneva (κατατίθημι) in una cassa il tizzone. Meleagro, divenuto un uomo invulnerabile e nobile, moriva (τελεύτα, τελευτάω imperf ind att 3a sg) in questo modo...(CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:30:32 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.