La cerva e il leone
Ἔλαφος κυνηγοὺς φεύγουσα εἰς ἄντρον εἰσέδυε. Λέοντι δ᾽ ἐκεῖ περιτυχοῦσαι ὑπ' αὐτοῦ συνελαμβάνετο. Θνῄσκουσα δ' εἶπε· «Οἴμοι, ὅτι ἀνθρώπους φεύγουσα τῷ τῶν θηρίων ἀγριωτάτῳ περιέπεσον». Ὁ μῦθος δηλοῖ, ὅτι πολλοὶ τῶν ἀνθρώπων διὰ φόβον ἐλαττόνων κινδύνων ἑαυτοὺς εἰς μείζονα κακὰ εἰσιᾶσιν.(Versione di Esopo)
Una cerva che fuggiva/per sfuggire i cacciatori entrava in una grotta. Essendosi imbattuta (περιτυχοῦσα, part aor περιτυγχάνω) là in un leone veniva da questo catturata.
Mentre moriva disse: "Ahimè! Per il fatto che stavo fuggendo gli uomini sono incappata nella più crudele delle belve". La favola dimostra che molti fra gli uomini per paura di pericoli minori mandano (εἰσιᾶσιν pres 3a εἰσίημι) loro stessi verso mali peggiori.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?