La falsità delle accuse rivolte a Socrate (Versione Dione Crisostomo)

La falsità delle accuse rivolte a Socrate
Dione Crisostomo dal libro il nuovo lingua greca

Σωκράτης ἐν τῇ τυραννίδι τῶν τριάκοντα πολλάκις ἀνθίστατο αὐτοῖς καὶ ἄντικρυς ἐλοιδορεῖτο καὶ πάντα ἔπραττεν ὑπὲρ τοῦ δήμου, λέγων τοὺς...

Socrate, durante la tirannide dei Trenta, spesso si opponeva a loro e apertamente li insultava e faceva tutto per il popolo, dicendo che i tiranni erano simili a malvagi mandriani, i quali prendono in custodia buoi forti e numerosi, ma li rendono pochi e più deboli. Tuttavia, morì per mano del popolo.

L'accusatore era Meleto, un uomo disgustoso e calunniatore. "Socrate (viola la legge) fa torto – diceva – Socrate, corrompendo i giovani e non onorando gli dei che la città onora,

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-20 12:59:21 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.