La follia della superstizione

 

(Πολλὰ τῶν μετρίων κακῶν ὀλέθρια ποιοῦσιν αἱ δεισιδαιμονίαι. Μίδας ὁ παλαιός, ὡς ἔοικεν, ἔκ τινων ἐνυπνίων ἀθυμῶν καὶ ταραττόμενος οὕτω κακῶς ἔσχε τὴν ψυχήν, ὥσθ᾽ ἑκουσίως ἀποθανεῖν αἷμα ταύρου πιών. Ὁ δὲ τῶν Μεσσηνίων βασιλεὺς Αριστόδημος μος ἐν τῷ πρὸς Λακεδαιμονίους πολέμῳ... (Plutarco)

 

TESTO GRECO COMPLETO

Le superstizioni rendono fatali molti dei mali moderati. Mida l'antico, a quanto sembra, abbattuto e sconvolto da alcuni sogni, così male ebbe l'animo, che volontariamente morì bevendo sangue di toro.

E il re dei Messeni, Aristodemo, nella guerra contro gli Spartani poiché i cani ululavano(ὠρύομαι)

simili ai lupi e intorno alla sua casa paterna germogliava (ἀναβλαστάνω, part pres gen sg) ... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-22 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.