Le città di Larissa e di Mespila

Οἱ δὲ Ἕλληνες ἀσφαλῶς πορευόμενοι τὸ λοιπὸν τῆς ἡμέρας ἀφίκοντο ἐπὶ τὸν Τίγρητα ποταμόν. Ἐνταῦθα πόλις ἦν ἔρημη μεγάλη, ὄνομα δ' αὐτῆς ἦν Λαρίσα· ὦκουν δ' αὐτὴν τὸ παλαιὸν Μῆδοι. Τοῦ δὲ τείχους αὐτῆς τὸ εὖρος πέντε

I Greci, procedendo con sicurezza, giunsero successivamente al fiume Tigri. Qui c'era una grande città abbandonata, il cui nome era Larisa, che in passato i Medi possedevano.

Loro la chiamavano anticamente "Larisa". Le mura di questa città avevano una larghezza di venti piedi e un'altezza di cento piedi; la circonferenza delle mura aveva due porte;

erano costruite con mattoni di terracotta, e la base di pietra aveva un'altezza di venti piedi. A questa città, quando il re dei Persiani prese il potere dai Medi, ...(CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:23:00 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.