Le occupazioni degli uomini greci
Οι ναύται την θάλασσαν στεργούσι αλλά φυλάσσονται τάς θύελλας· ἐνίοτε γάρ ἡ θάλασσα κυμαίνεται καὶ ἡ ὀμίχλη μέν κωλύει τὴν τῆς ὀχθης θέαν,...
I marinai amano il mare ma si proteggono dalle tempeste; talvolta infatti il mare si agita e la nebbia ostacola la vista della riva, mentre i tuoni colpiscono il cuore dei marinai;
quando poi la luna è nascosta dalle nuvole, il timoniere guida la nave verso la costa.
I cittadini escono dall'area di allenamento e si dirigono verso il mercato; lì si riuniscono nell'assemblea e votano la pena per i traditori.
(by Starinthesky)
Analisi dei verbi di questa versione
στεργούσι: Terza persona plurale del verbo "στέργω" (amare, gradire), indicativo presente attivo.
φυλάσσονται: Terza persona plurale del verbo "φυλάσσω" (proteggere, custodire), indicativo presente medio-passivo.
κυμαίνεται: Terza persona singolare del verbo "κυμαίνομαι" (agitarsi), indicativo presente medio-passivo.
κωλύει: Terza persona singolare del verbo "κωλύω" (impedire), indicativo presente attivo.
βρονταὶ: Terza persona plurale del verbo "βροντάω" (tuonare), indicativo presente attivo.
ἐκπλήσσουσι: Terza persona plurale del verbo "ἐκπλήσσω" (stupire, spaventare), indicativo presente attivo.
κρυπτεται: Terza persona singolare del verbo "κρύπτω" (nascondere), indicativo presente medio-passivo.
ἄγει: Terza persona singolare del verbo "ἄγω" (condurre), indicativo presente attivo.
ἐξέρχονται: Terza persona plurale del verbo "ἐξέρχομαι" (uscire), indicativo presente medio-passivo.
βαίνουσιν: Terza persona plurale del verbo "βαίνω" (andare), indicativo presente attivo.
συνάγείρονται: Terza persona plurale del verbo "συνάγω" (riunire), indicativo presente medio-passivo.
ψηφίζονται: Terza persona plurale del verbo "ψηφίζω" (votare), indicativo presente medio-passivo.
Analisi parola per parola della versione:
Οι: Articolo determinativo plurale,
ναύται: Sostantivo plurale,
την: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
θάλασσαν:
Sostantivo singolare accusativo femminile,
στεργούσι: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
αλλά: Congiunzione,
φυλάσσονται: Verbo presente indicativo terza persona plurale
τάς: Articolo determinativo plurale accusativo femminile,
θύελλας: Sostantivo plurale accusativo femminile,
ἐνίοτε: Avverbio,
γάρ: Congiunzione,
ἡ: Articolo determinativo singolare nominativo femminile,
θάλασσα: Sostantivo singolare nominativo femminile,
κυμαίνεται: Verbo presente indicativo terza persona singolare.
καὶ: Congiunzione,
ἡ: Articolo determinativo singolare nominativo femminile,
ὀμίχλη: Sostantivo singolare nominativo femminile,
μέν: Avverbio,
κωλύει: Verbo presente indicativo terza persona singolare,
τὴν: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
τῆς: Articolo determinativo singolare genitivo femminile,
ὀχθης: Sostantivo singolare genitivo femminile,
θέαν: Sostantivo singolare accusativo femminile,
αι: Articolo determinativo plurale nominativo femminile,
βρονται: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
δε: Congiunzione,
τὰς: Articolo determinativo plurale accusativo femminile,
τῶν: Articolo determinativo plurale genitivo maschile,
ναυτῶν:
Sostantivo plurale genitivo maschile,
καρδίας: Sostantivo plurale accusativo femminile,
ἐκπλήσσουσι: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
ὅτε: Congiunzione,
ἡ: Articolo determinativo singolare nominativo femminile,
σελήνη: Sostantivo singolare nominativo femminile,
ὑπό: Preposizione
τῶν: Articolo determinativo plurale genitivo maschile,
νεφελῶν: Sostantivo plurale genitivo maschile,
κρυπτεται: Verbo presente indicativo terza persona singolare,
ὁ: Articolo determinativo singolare nominativo maschile,
κυβερνήτης: Sostantivo singolare nominativo maschile,
ἄγει: Verbo presente indicativo terza persona singolare,
τὴν: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
σκάφην: Sostantivo singolare accusativo femminile, "imbarcazione".
εἰς: Preposizione,
τὴν: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
ὀχθην: Sostantivo singolare accusativo femminile,
Οἱ: Articolo determinativo plurale nominativo maschile,
πολῖται: Sostantivo plurale nominativo maschile, "cittadini"
Verbo presente indicativo terza persona plurale,
ἐκ: Preposizione, "
παλαίστρας:
Sostantivo singolare genitivo femminile,
καὶ: Congiunzione,
εἰς: Preposizione,
τὴν: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
ἀγοράν: Sostantivo singolare accusativo femminile,
βαίνουσιν: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
ἐνταῦθα: Avverbio,
συνάγείρονται: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
ἐν: Preposizione,
ἐκκλησίᾳ: Sostantivo singolare dativo femminile,
καὶ: Congiunzione,
ψηφίζονται: Verbo presente indicativo terza persona plurale,
τὴν: Articolo determinativo singolare accusativo femminile,
τῶν: Articolo determinativo plurale genitivo maschile,
προδότων: Sostantivo plurale genitivo maschile,
ζημίαν: Sostantivo singolare accusativo femminile,
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?