La patria di Omero e il tempo in cui visse: versioni assai diverse
Greco per il biennio pagina 159 numero 3
Ομηρον τον ποιητην χρονω μεν των πλειστων, δυναμει δε παντων αναγιγνωσκομεν πρωτον γενεσθαι ωφελουμενοι μεγιστα εις τε την φωνην και την διανοιαν και την των πραγματων πολυπειριαν....
Leggiamo (conosciamo) prima di ogni altro poeta Omero che nel tempo fu superiore alla maggior parte per la lingua e l'intelletto e per la conoscenza dei fatti.... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?