Livio Andronico - versione latino
Cum litterae e Graecia in alias terrarum gentes diffluere, ... et ei pro meritis nomen Livio datum.
Essendosi iniziate a diffondere le lettere dalla Grecia fra gli altri popoli delle terre, Livio Andronico, che si ritiene quasi fondatore delle lettere latine, primo fra tutti i poeti di Roma, allora diffuse la rappresentazione teatrale importata dalla Grecia che si definisce Maggiore.
Che egli fosse di nazionalità Greca lo rivela il nome stesso. Sembra sia nato a Taranto che era la città più fiorente ed opulenta d'Italia, dal momento che fu fatto prigioniero nell'assedio di questa città dal console Q. Massimo.
E così quando fu a Roma nel medesimo tempo lo comprò Livio Salinatore, il quale, quando seppe che era erudito nelle lettere, ammirato del suo ingegno affidò i suoi figli ad Andronico perché fossero educati.
Per il molto impegno e l'operosità che mise nel suo delicatissimo incarico, si procurò una così grande considerazione del patrono, che gli fu prestissimo donata la libertà e gli fu conferito il nome di Livio per i suoi meriti.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?