All'arrivo di Cesare i Remi si consegnano ai Romani

Cum haec agerentur, Caesar negotium dat Senonibus reliquisque Gallis qui finitimi Belgis erant, ut ea, quae apud eos gerantur, cognoscant sibique haec nuntient.

Cum ii renuntiavissent constanter manus cogi, exercitum in unum locum conduci, tum non dubitavit contendere ad eos. Re frumentaria provisa, castra movet et trium dierum itinere ad fines Belgarum pervenit. Eo cum de improviso et contra omnem opinionem venisset, Remi ad eum legatos Iccium et Andecumborium primos civitatis misērunt:

quamvis proximi Galliae ex Belgis essent, dicebant se suaque omnia in fidem atque in potestatem populi Romani permittere, neque se cum reliquis Belgis consensisse neque contra populum Romanum omnino coniurasse. Parati immo erant ut obsides darent et imperata facerent et oppidis reciperent et frumento ceterisque rebus iuvarent, cum reliqui omnes Belgae in armis essent unā cum Germanis:

tantus erat eorum omnium furor, ut ne Suessiones quidem, fratres et consanguinei, deterreruerint a tali foedere.

Mentre si compivano tali avvenimenti, Cesare diede l'incarico ai Senoni e ai restanti Galli che si trovavano molto vicini ai Belgi, di conoscere quelle cose, che avvenivano presso costoro e di riferirgliele.

Questi avendo riferito che costantemente si riunivano i manipoli, che veniva condotto l'esercito in un sol luogo, allora non esitò a lanciarsi verso costoro. Provveduto il rifornimento di grano, mosse l'accampamento e dopo un cammino di tre giorni giunse presso i confini dei Belgi. Essendo giunto lì improvvisamente e contro ogni previsione, i Remi inviarono presso di lui i legati Iccio e Andecumborio i più ragguardevoli della città:

anche se erano molto vicini alla Gallia rispetto ai Belgi, dicevano che affidavano loro stessi e tutte le loro cose in fiducia e in potere del popolo romano, e che non si sarebbero omologati con i restanti Belgi e che non avrebbero certamente congiurato contro il popolo romano. Anzi erano pronti a consegnare gli ostaggi e a eseguire gli ordini e ad accoglierlo nelle città e ad aiutarlo nel frumento e in tutte le altre cose, anche se tutti i restanti Belgi fossero stati in armi insieme con i Germani:

tanto era il furore di tutti questi, che neppure i Suessoni, fratelli e consanguinei, li distolsero da tale alleanza.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:05:14