Aracne (2)

Tum Lydia puella magnam superbiam ostendit et deam ad pugnam lacessivit. Minerva pugnam accepit, sed puellam punivit....

TESTO LATINO COMPLETO

La fanciulla della Lidia allora mostrò grande superbia e sfidò in una competizione la dea. Minerva accettò la sfida ma punì la fanciulla.

La fanciulla tesse un bella tela con esperienza e rappresentava le favole amatorie; la dea, invece con grande capacità e sommo ingegno tesseva il lino e raffigurava gli dei dell'Olimpo. La dea fu vinta dalla abilità di Aracne:

allora Minerva strappò con ira feroce l'opera della fanciulla e allora disse: "Poichè hai manifestato verso gli dei l'arroganza e una superbia meschina, tesserai tele in eterno!"; ella tramutò subito la fanciulla in un ragno.

LA PARTE 1 QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:01 - flow version _RPTC_G1.3